CAMPIONATI EUROPEI CICLOCROSS, GRANDI SPECIALISTI IN SCENA A PONT-CHÂTEAU

CICLOCROSS | 01/11/2023 | 10:07

Quella che si disputerà il prossimo weekend, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, a Pont-Château (Francia) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina nel cuore della regione dei Paesi della Loira, da sempre punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, tra le quali spiccano due campionati del mondo (1989 e 2004) e due campionati europei (2005 e 2016), si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.


Alla rassegna continentale sono iscritti 277 atleti in rappresentanza di 23 nazioni che si contenderanno i sette titoli in palio, tra i quali quello del Team Relay che sarà assegnato per la prima volta.


Tra gli Uomini Elite particolarmente attesa sarà ancora una volta la sfida tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il Campione d’Europa uscente, il belga Michael Vanthourenhout, per difendere il titolo conquistato un anno fa a Namur (Belgio) dovrà lottare con avversari di tutto rispetto tra i quali figurano gli olandesi Lars van der Haar, vincitore in carriera di due titoli europei e secondo lo scorso anno, Joris Nieuwenhuis, Ryan Kamp e Pim Ronhaar.

Oltre al campione uscente il Belgio potrà contare su elementi particolarmente interessanti come il giovane Thibau Nys e gli esperti Eli Iserbyt e Laurens Sweeck mentre la nazione ospitante, la Francia, avrà come atleti di punta Joshua Dubau e Mickaël Crispin.

La campionessa del mondo ed europea in carica Fem van Empel (Paesi Bassi) guiderà una vera e propria corazzata. La selezione olandese schiererà al via infatti anche Annemarie Worst, Ceylin del Carmen Alvarado, Denise Betsema, Manon Bakker, Aniek Van Alphen e Inge Van Der Heijden. Tra le altre ci saranno l’ungherese Kata Blanka Vas, l’italiana Silvia Persico, la belga Laura Verdonschot e la francese Hélene Clauzel.

Il belga Emiel Verstrynge, primo un anno fa a Namur, sarà tra i favoriti della prova degli Under 23 così come David Haverdings (Paesi Bassi), Nathan Bommenel (Francia) e gli altri belgi Victor van de Putte e Jente Michels mentre tra le donne occhi puntati su Zoe Backstedt (Gran Bretagna), Marie Schreiber (Lussemburgo) e Kristyna Zemanová (Slovacchia).

Il fuoriclasse danese Albert Whiten Philipsen, vincitore quest’anno dei titoli mondiali su strada e della MTB Cross Country oltre che di quelli europei della MTB Cross Country, MTB Team Relay e cronometro individuale, sarà al via della gara Junior alla quale prenderanno parte anche l’ungherese Zsombor Takács, leader del ranking UCI, lo spagnolo Hodei Muñoz Gabiña e il francese Aubin Sparfel. Tra le donne Célia Gery (Francia) troverà tra le avversarie principali le britanniche Cat Ferguson e Imogen Wolff e la slovacca Viktória Chladoňová.

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Il campionato Europeo di Ciclocross è l’ultimo grande appuntamento della stagione per quanto riguarda l’attività della UEC che coincide però con uno dei primi importanti eventi a livello internazionale di questa affascinante disciplina. L’Europa da sempre è considerata come la patria del ciclocross e tra pochi giorni a Pont-Château ne avremo l’ennesima dimostrazione con tutti i migliori specialisti al via, ragazze e ragazzi che ritroveremo poi agli onori delle cronache per i prossimi tre mesi e non solo. La promozione e lo sviluppo del ciclismo in tutte le sue discipline, soprattutto a livello giovanile, è una delle priorità dell’Union Européenne de Cyclisme. Proprio per questo in questa stagione invernale, sull’onda del successo delle collaudate iniziative giovanili della BMX e della Mountain Bike, abbiamo lanciato la Coppa Europa di Ciclocross per le categorie Under 17, Junior e Under 23, un nuovo format che svilupperemo ulteriormente già dalla prossima stagione.

Voglio ringraziare la Federazione Ciclistica Francese, con il Presidente Michel Callot, il comitato organizzatore del CC Pont-Château guidato da Hervé Faucheux e Jean-Yves Plaisance e tutti i volontari che con passione e con consolidata professionalità hanno curato ogni minimo dettaglio di questi campionati».

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
1 novembre 2023 13:49 PIZZACICLISTA
Noi faremo bene per la gioia di tutti nel TEAM RELAY disciplina che non interessa a nessuno siamo dei specialisti in questo.

Italiani
1 novembre 2023 20:19 fido113
Le gare in Italia ci sono e anche i corridori ma non riesco a capire il perchè di questo enorme divario con le altre nazioni e non solo Belgio e Olanda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024