GRANFONDO DELLA ROMAGNA, PREMIATA LA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI DELLA UCF BARACCA

GRAN FONDO | 23/10/2023 | 07:50

Il 42° Giro cicloturistico della Romagna ha regalato ancora una volta una splendida giornata di sport, di festa e di divertimento al nutritissimo numero di cicloturisti che hanno deciso di parteciparvi, nonostante la stagione avanzata e le previsioni meteo non bellissime.


Questa ormai classica Gran Fondo ha dovuto quest’anno subire diversi spostamenti per l’alluvione e per i danni che questa ha provocato non solo a Lugo ma in tutti i territori che abitualmente venivano attraversati, costringendo gli organizzatori a portarla dal 7 maggio al 22 ottobre e a modificare notevolmente gli abituali percorsi che in larga parte non erano più percorribili.


La perseveranza degli organizzatori che a ogni costo hanno voluto svolgere la Manifestazione, anche come segnale di ripartenza dopo i disastri provocati dal maltempo, è però stata premiata da una bella giornata di sole, con temperature gradevoli, perfetta quindi per pedalare lungo i tre percorsi che erano stati predisposti, oltre all’autogestito.

Notevole è stata la risposta che hanno dato i cicloturisti, 1235 iscritti, di cui oltre un centinaio erano donne, appartenenti a 165 società, con presenze non solo dalla ns. Regione ma anche da Toscana, Lombardia, Veneto, Lazio e altre.

Da parte di tutti c’è stato ancora una volta un giudizio di estrema positività sull’organizzazione della Manifestazione, attenzione alla sicurezza, qualità e varietà dei ristori e del pasta party finale, oltre che del ben fornito pacco gara riservato a tutti e pieno di parecchi prodotti alimentari provenienti da imprese del territorio.

La conclusione della giornata ha visto la premiazione di 30 Società, sulla base del numero di iscritti e del punteggio ottenuto da ognuna per i percorsi che avevano effettuato. Al primo posto si è classificata la Polisportiva Tozzona di Imola e, a seguire, Team Borghi Bike di Ferrara, San Patrizio, le due Società del faentino Team Passion e Avis Faenza e poi altre 25 Società.

Come avviene da anni, un altro ambito premio che caratterizza la Manifestazione della Baracca è quello che viene riservato alle cicliste che partecipano al Giro della Romagna, consistente nell’aggiudicazione a sorte di un diamante certificato, offerto dalla Gioielleria Ponzi di Lugo, che è stato vinto quest’anno da una ciclista della Polisportiva Tozzona.

In un clima di grande festosità, con un ringraziamento a tutti i soci della Baracca che attraverso il loro volontario impegno hanno permesso lo svolgimento della Manifestazione, che avrà un seguito anche attraverso una donazione che sarà destinata quest’anno a sostegno dei danni provocati dall’alluvione, gli organizzatori salutando tutti hanno dato appuntamento alla prossima primavera quando si svolgerà la 43° edizione del Giro Cicloturistico della Romagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024