LA Q36.5 PUNTA SULLO SCALATORE AUSTRALIANO JAMES WHELAN

MERCATO | 20/10/2023 | 12:12

Q36.5 Pro Cycling Team annuncia l’inserimento di James Whelan nel suo roster 2024. Il 27enne ciclista australiano torna tra i professionisti dopo aver trascorso un paio di stagioni a livello continentale, diventando il sesto nuovo corridore a unirsi al team per la prossima stagione.


Whelan si è presentato al mondo del grande ciclismo con una incredibile vittoria alla Ronde van Vlaanderen U23 nel 2018 quando correva per Drapac EF Cycling. Poi è passato professionista con il Team EF Education First, dove ha trascorso tre anni correndo nel WorldTour, facendo il suo debutto nel 2020 al Giro D'Italia.


Infortuni e contrattempi hanno interrotto il suo percorso e Whelan è stato costretto a scendere al livello continentale nel 2022, nonostante sia arrivato secondo nella prova su strada dei Campionati nazionali australiani e abbia vinto la classifica generale al Santos Festival of Cycling. Aveva firmato per la squadra australiana del Team Bridgelane, ma un incidente a metà stagione lo ha fermato di nuovo.

È ripartito dal team continentale portoghese Glassdrive Q8 Anicolor, quest’anno ha vinto in solitaria la tappa 9 della Volta a Portugal, dove ha concluso 8° nella classifica generale. Durante tutto l'anno, Whelan ha costantemente ottenuto risultati nella top 10, evidenziando il suo potenziale.

«Sono entusiasta e grato, sia a livello personale che professionale, di veder ripartire la mia carriera ciclistica sulla buona strada con il Q36.5 Pro Cycling Team. Gli ultimi anni sono stati impegnativi, ma ho dimostrato la mia capacità di competere ai massimi livelli. Doug Ryder e il team credono in me e non vedo l'ora di mostrare le mie capacità in salita in gare di alto livello contro i migliori corridori del mondo», ha affermato Whelan.

«Unirsi al Q36.5 Pro Cycling Team nel 2024 rappresenta una fantastica opportunità e non vedo l’ora di contribuire al successo della squadra. Dentro e fuori dalla bici, il mio obiettivo è dare un esempio di motivazione, gratitudine e resilienza richieste agli atleti professionisti. Nelle ultime due stagioni, nonostante sia stato lontano dai ranghi dei professionisti, ho dimostrato le mie capacità in salita e nelle corse di un giorno ad alto livello. Con un calendario di gare 2024 completo, non vedo l’ora di sviluppare ulteriormente le mie doti e perseguire risultati con il team. Sono profondamente grato a Doug Ryder per avermi concesso questa incredibile opportunità e non vedo l’ora di ripagare la fiducia che lui e il team hanno riposto in me».

photo Q36.5 Pro Cycling Team - FOTOJAP

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024