KEVIN COLLEONI SI ACCASA ALLA INTERMARCHE' CIRCUS WANTY

MERCATO | 14/10/2023 | 13:57

Il Team Intermarché-Circus-Wanty rafforza il suo gruppo di scalatori con l'arrivo di Kevin Colleoni per le prossime due stagioni. Uno dei più talentuosi scalatori italiani della sua generazione entra a far parte della struttura di Jean-François Bourlart dopo tre stagioni nel World Tour con il Team Jayco-AlUla.


All'età di 18 anni inizia a correre a livello Continental con il Team Biesse sotto la direzione sportiva di Marco Milesi, che ha seguito anche lo sviluppo di Lorenzo Rota e Simone Petilli. Ha fatto una svolta nel 2020 nella categoria U23 con il terzo posto al Giro Next Gen nel ruolo di principale concorrente di Tom Pidcock per la vittoria generale e piazzamenti in tutti gli arrivi in salita.


Colleoni, nato a Ponte San Pietro in Lombardia, è approdato al World Tour all'età di 21 anni svolgendo un ruolo prezioso al fianco dei suoi leader Simon Yates e Damien Howson, vincitori rispettivamente del Tour of the Alps e del Tour of Hungary. Contemporaneamente ottiene anche risultati personali: nono al Giro d'Ungheria, undicesimo alla Settimana Coppi e Bartali e undicesimo al Giro di Turchia.

Nel 2022, questa volta nel ruolo di leader, è stato uno dei principali rivali della Intermarché-Circus-Wanty nelle corse a tappe di una settimana. Con il suo quarto posto davanti a Jabal Al Akhdar, la tappa regina vinta da Jan Hirt, è arrivato settimo al Tour of Oman. Ad agosto ha ottenuto il suo primo podio da corridore professionista con il terzo posto nella classifica finale del Sazka Tour, vinto da Lorenzo Rota.

Colleoni fa parte di una famiglia di ciclisti: è figlio della pluricampionessa italiana e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici del 1996 Imelda Chiappa e diventa il sesto corridore italiano della struttura vallone con Lorenzo Rota, Simone Petilli, il campione italiano U23 Francesco Busatto, Alessio Delle Vedove e il campione italiano juniores Simone Gualdi.

«Questa nuova avventura con Intermarché-Circus-Wanty rappresenta un passo importante nella mia carriera. Sono convinto di approdare in un ambiente nel quale avrò l'opportunità di crescere come corridore. Ad esempio, la direzione sportiva sostiene la mia ambizione di partecipare a un Grande Giro per la prima volta, cosa che rappresenterebbe un importante punto di svolta per il mio cammino di crescita. Sono molto ansioso di mostrare quello di cui sono capace e di lasciarmi alle spalle questo lungo periodo ricco di problemi fisici. Il mio nuovo team crede nelle mie capacità ed è mia intenzione ripagarli per questa fiducia dando il massimo e ottenendo risultati importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024