KEVIN COLLEONI SI ACCASA ALLA INTERMARCHE' CIRCUS WANTY

MERCATO | 14/10/2023 | 13:57

Il Team Intermarché-Circus-Wanty rafforza il suo gruppo di scalatori con l'arrivo di Kevin Colleoni per le prossime due stagioni. Uno dei più talentuosi scalatori italiani della sua generazione entra a far parte della struttura di Jean-François Bourlart dopo tre stagioni nel World Tour con il Team Jayco-AlUla.


All'età di 18 anni inizia a correre a livello Continental con il Team Biesse sotto la direzione sportiva di Marco Milesi, che ha seguito anche lo sviluppo di Lorenzo Rota e Simone Petilli. Ha fatto una svolta nel 2020 nella categoria U23 con il terzo posto al Giro Next Gen nel ruolo di principale concorrente di Tom Pidcock per la vittoria generale e piazzamenti in tutti gli arrivi in salita.


Colleoni, nato a Ponte San Pietro in Lombardia, è approdato al World Tour all'età di 21 anni svolgendo un ruolo prezioso al fianco dei suoi leader Simon Yates e Damien Howson, vincitori rispettivamente del Tour of the Alps e del Tour of Hungary. Contemporaneamente ottiene anche risultati personali: nono al Giro d'Ungheria, undicesimo alla Settimana Coppi e Bartali e undicesimo al Giro di Turchia.

Nel 2022, questa volta nel ruolo di leader, è stato uno dei principali rivali della Intermarché-Circus-Wanty nelle corse a tappe di una settimana. Con il suo quarto posto davanti a Jabal Al Akhdar, la tappa regina vinta da Jan Hirt, è arrivato settimo al Tour of Oman. Ad agosto ha ottenuto il suo primo podio da corridore professionista con il terzo posto nella classifica finale del Sazka Tour, vinto da Lorenzo Rota.

Colleoni fa parte di una famiglia di ciclisti: è figlio della pluricampionessa italiana e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici del 1996 Imelda Chiappa e diventa il sesto corridore italiano della struttura vallone con Lorenzo Rota, Simone Petilli, il campione italiano U23 Francesco Busatto, Alessio Delle Vedove e il campione italiano juniores Simone Gualdi.

«Questa nuova avventura con Intermarché-Circus-Wanty rappresenta un passo importante nella mia carriera. Sono convinto di approdare in un ambiente nel quale avrò l'opportunità di crescere come corridore. Ad esempio, la direzione sportiva sostiene la mia ambizione di partecipare a un Grande Giro per la prima volta, cosa che rappresenterebbe un importante punto di svolta per il mio cammino di crescita. Sono molto ansioso di mostrare quello di cui sono capace e di lasciarmi alle spalle questo lungo periodo ricco di problemi fisici. Il mio nuovo team crede nelle mie capacità ed è mia intenzione ripagarli per questa fiducia dando il massimo e ottenendo risultati importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024