TURCHIA.TAPPA E MAGLIA PER LUTSENKO SULLA TERRIBILE SALITA DI BABADAG: 6° PELLIZZARI

PROFESSIONISTI | 10/10/2023 | 15:45
di Danilo Viganò

Alexey Lutsenko trionfa nella terza tappa del Presidential Giro di Turchia, la Fethiye-Babadağ di 104,1 km con arrivo in salita. Al termine di una ascesa durissima, 18 chilometri con pavè a mattonelle bianche e pendenze al 15 per cento, il kazako della Astana Qazaqstan si è imposto dopo aver staccato il tedesco Ben Zwiehoff (Bora Hansgrohe) suo antagonista fino agli ultimi 700 metri. Zwiehoff chiude in seconda posizione, mentre il podio è completo grazie al terzo posto del colombiano Harold Tejada anche lui dell'Astana Qazaqstan. Una tappa terribile in cui si messo in bella evidenza anche Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani Csf Faizanè) bravissimo a stringere i denti fino a conquistare una sesta posizione sofferta e meritatissima.


ORDINE D'ARRIVO


1 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 03:34:17

2 ZWIEHOFF Ben BORA-hansgrohe + 12

3 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team + 27

4 LIPOWITZ Florian BORA-hansgrohe + 48

5 BADILATTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team + 55

6 PELLIZZARI Giulio Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24

7 OKAMIKA Ander Burgos-BH + 03:00

8 GUÉRIN Alexis Bingoal WB + 03:28

9 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck + 03:41

10 NOVAK Domen UAE Team Emirates + 03:44

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 ottobre 2023 17:11 Ale1960
Che peccato che una tappa così bella per durezza e paesaggio sia in un giro di scarso interesse a fine stagione! Niente da invidiare a un Ventoux!

Boooh
10 ottobre 2023 17:22 PedroGonzalezTVE
Non riuscirò ma a capire tutto questo estremo...

Concordo...spettacolo
10 ottobre 2023 17:36 apprendista passista
Lotta fino all'ultimo metro, ascesa veramente dura e bella e l'aspra battaglia tra i corridori fantastica.

Estremi
10 ottobre 2023 19:56 alerossi
Queste salite sopra il 10% per km infiniti non è ciclismo, ma solo sofferenza. Ma visto l'andazzo mi aspetto tra qualche anno che asfalteranno pozza san glisente e la vedremo al giro.

bella...
10 ottobre 2023 21:45 pietro14
ho sentito anche i cronisti definirla "tappa bellissima" per me é solo cattiveria una salita del genere

Durezza salita
10 ottobre 2023 23:10 italia
Per me e' nettamente più dura del Mortirolo : 18,4 al 10,3 %!!

Altro nuovo genere di ciclismo
11 ottobre 2023 14:24 alfiobluesman
Tappa corte ( questa 100 km ) salite con pendenze quasi assurde, bici leggerissime con abbigliamento speciale ed aerodinamico. Questo è un'altro ciclismo non quello di alcuni decenni fa che ha fatto la storia di questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024