TURCHIA.TAPPA E MAGLIA PER LUTSENKO SULLA TERRIBILE SALITA DI BABADAG: 6° PELLIZZARI

PROFESSIONISTI | 10/10/2023 | 15:45
di Danilo Viganò

Alexey Lutsenko trionfa nella terza tappa del Presidential Giro di Turchia, la Fethiye-Babadağ di 104,1 km con arrivo in salita. Al termine di una ascesa durissima, 18 chilometri con pavè a mattonelle bianche e pendenze al 15 per cento, il kazako della Astana Qazaqstan si è imposto dopo aver staccato il tedesco Ben Zwiehoff (Bora Hansgrohe) suo antagonista fino agli ultimi 700 metri. Zwiehoff chiude in seconda posizione, mentre il podio è completo grazie al terzo posto del colombiano Harold Tejada anche lui dell'Astana Qazaqstan. Una tappa terribile in cui si messo in bella evidenza anche Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani Csf Faizanè) bravissimo a stringere i denti fino a conquistare una sesta posizione sofferta e meritatissima.


ORDINE D'ARRIVO


1 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 03:34:17

2 ZWIEHOFF Ben BORA-hansgrohe + 12

3 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team + 27

4 LIPOWITZ Florian BORA-hansgrohe + 48

5 BADILATTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team + 55

6 PELLIZZARI Giulio Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24

7 OKAMIKA Ander Burgos-BH + 03:00

8 GUÉRIN Alexis Bingoal WB + 03:28

9 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck + 03:41

10 NOVAK Domen UAE Team Emirates + 03:44

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 ottobre 2023 17:11 Ale1960
Che peccato che una tappa così bella per durezza e paesaggio sia in un giro di scarso interesse a fine stagione! Niente da invidiare a un Ventoux!

Boooh
10 ottobre 2023 17:22 PedroGonzalezTVE
Non riuscirò ma a capire tutto questo estremo...

Concordo...spettacolo
10 ottobre 2023 17:36 apprendista passista
Lotta fino all'ultimo metro, ascesa veramente dura e bella e l'aspra battaglia tra i corridori fantastica.

Estremi
10 ottobre 2023 19:56 alerossi
Queste salite sopra il 10% per km infiniti non è ciclismo, ma solo sofferenza. Ma visto l'andazzo mi aspetto tra qualche anno che asfalteranno pozza san glisente e la vedremo al giro.

bella...
10 ottobre 2023 21:45 pietro14
ho sentito anche i cronisti definirla "tappa bellissima" per me é solo cattiveria una salita del genere

Durezza salita
10 ottobre 2023 23:10 italia
Per me e' nettamente più dura del Mortirolo : 18,4 al 10,3 %!!

Altro nuovo genere di ciclismo
11 ottobre 2023 14:24 alfiobluesman
Tappa corte ( questa 100 km ) salite con pendenze quasi assurde, bici leggerissime con abbigliamento speciale ed aerodinamico. Questo è un'altro ciclismo non quello di alcuni decenni fa che ha fatto la storia di questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024