TURCHIA.TAPPA E MAGLIA PER LUTSENKO SULLA TERRIBILE SALITA DI BABADAG: 6° PELLIZZARI

PROFESSIONISTI | 10/10/2023 | 15:45
di Danilo Viganò

Alexey Lutsenko trionfa nella terza tappa del Presidential Giro di Turchia, la Fethiye-Babadağ di 104,1 km con arrivo in salita. Al termine di una ascesa durissima, 18 chilometri con pavè a mattonelle bianche e pendenze al 15 per cento, il kazako della Astana Qazaqstan si è imposto dopo aver staccato il tedesco Ben Zwiehoff (Bora Hansgrohe) suo antagonista fino agli ultimi 700 metri. Zwiehoff chiude in seconda posizione, mentre il podio è completo grazie al terzo posto del colombiano Harold Tejada anche lui dell'Astana Qazaqstan. Una tappa terribile in cui si messo in bella evidenza anche Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani Csf Faizanè) bravissimo a stringere i denti fino a conquistare una sesta posizione sofferta e meritatissima.


ORDINE D'ARRIVO


1 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 03:34:17

2 ZWIEHOFF Ben BORA-hansgrohe + 12

3 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team + 27

4 LIPOWITZ Florian BORA-hansgrohe + 48

5 BADILATTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team + 55

6 PELLIZZARI Giulio Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24

7 OKAMIKA Ander Burgos-BH + 03:00

8 GUÉRIN Alexis Bingoal WB + 03:28

9 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck + 03:41

10 NOVAK Domen UAE Team Emirates + 03:44

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 ottobre 2023 17:11 Ale1960
Che peccato che una tappa così bella per durezza e paesaggio sia in un giro di scarso interesse a fine stagione! Niente da invidiare a un Ventoux!

Boooh
10 ottobre 2023 17:22 PedroGonzalezTVE
Non riuscirò ma a capire tutto questo estremo...

Concordo...spettacolo
10 ottobre 2023 17:36 apprendista passista
Lotta fino all'ultimo metro, ascesa veramente dura e bella e l'aspra battaglia tra i corridori fantastica.

Estremi
10 ottobre 2023 19:56 alerossi
Queste salite sopra il 10% per km infiniti non è ciclismo, ma solo sofferenza. Ma visto l'andazzo mi aspetto tra qualche anno che asfalteranno pozza san glisente e la vedremo al giro.

bella...
10 ottobre 2023 21:45 pietro14
ho sentito anche i cronisti definirla "tappa bellissima" per me é solo cattiveria una salita del genere

Durezza salita
10 ottobre 2023 23:10 italia
Per me e' nettamente più dura del Mortirolo : 18,4 al 10,3 %!!

Altro nuovo genere di ciclismo
11 ottobre 2023 14:24 alfiobluesman
Tappa corte ( questa 100 km ) salite con pendenze quasi assurde, bici leggerissime con abbigliamento speciale ed aerodinamico. Questo è un'altro ciclismo non quello di alcuni decenni fa che ha fatto la storia di questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024