TURCHIA.TAPPA E MAGLIA PER LUTSENKO SULLA TERRIBILE SALITA DI BABADAG: 6° PELLIZZARI

PROFESSIONISTI | 10/10/2023 | 15:45
di Danilo Viganò

Alexey Lutsenko trionfa nella terza tappa del Presidential Giro di Turchia, la Fethiye-Babadağ di 104,1 km con arrivo in salita. Al termine di una ascesa durissima, 18 chilometri con pavè a mattonelle bianche e pendenze al 15 per cento, il kazako della Astana Qazaqstan si è imposto dopo aver staccato il tedesco Ben Zwiehoff (Bora Hansgrohe) suo antagonista fino agli ultimi 700 metri. Zwiehoff chiude in seconda posizione, mentre il podio è completo grazie al terzo posto del colombiano Harold Tejada anche lui dell'Astana Qazaqstan. Una tappa terribile in cui si messo in bella evidenza anche Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani Csf Faizanè) bravissimo a stringere i denti fino a conquistare una sesta posizione sofferta e meritatissima.


ORDINE D'ARRIVO


1 LUTSENKO Alexey Astana Qazaqstan Team 03:34:17

2 ZWIEHOFF Ben BORA-hansgrohe + 12

3 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team + 27

4 LIPOWITZ Florian BORA-hansgrohe + 48

5 BADILATTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team + 55

6 PELLIZZARI Giulio Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24

7 OKAMIKA Ander Burgos-BH + 03:00

8 GUÉRIN Alexis Bingoal WB + 03:28

9 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck + 03:41

10 NOVAK Domen UAE Team Emirates + 03:44

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 ottobre 2023 17:11 Ale1960
Che peccato che una tappa così bella per durezza e paesaggio sia in un giro di scarso interesse a fine stagione! Niente da invidiare a un Ventoux!

Boooh
10 ottobre 2023 17:22 PedroGonzalezTVE
Non riuscirò ma a capire tutto questo estremo...

Concordo...spettacolo
10 ottobre 2023 17:36 apprendista passista
Lotta fino all'ultimo metro, ascesa veramente dura e bella e l'aspra battaglia tra i corridori fantastica.

Estremi
10 ottobre 2023 19:56 alerossi
Queste salite sopra il 10% per km infiniti non è ciclismo, ma solo sofferenza. Ma visto l'andazzo mi aspetto tra qualche anno che asfalteranno pozza san glisente e la vedremo al giro.

bella...
10 ottobre 2023 21:45 pietro14
ho sentito anche i cronisti definirla "tappa bellissima" per me é solo cattiveria una salita del genere

Durezza salita
10 ottobre 2023 23:10 italia
Per me e' nettamente più dura del Mortirolo : 18,4 al 10,3 %!!

Altro nuovo genere di ciclismo
11 ottobre 2023 14:24 alfiobluesman
Tappa corte ( questa 100 km ) salite con pendenze quasi assurde, bici leggerissime con abbigliamento speciale ed aerodinamico. Questo è un'altro ciclismo non quello di alcuni decenni fa che ha fatto la storia di questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024