INTERVISTA. GIACOMO ROSATO GUIDA LA NUOVA GENERAZIONE DI SCALATORI

ALLIEVI | 10/10/2023 | 08:16
di Danilo Viganò

Giacomo Rosato è il prototipo dello scalatore, una razza in via di estinzione. Corridore versatile che si impone su tutti i terreni, apprezza maggiormente i percorsi difficili e con l'arrivo in quota. “Conosco bene tutte le montagne delle mie zone”, sottolinea Rosato 15 anni trevigiano. “Per me la salita è il terreno ideale dove esprimermi con parecchi metri di dislivello. Non sono veloce, me la cavo bene sul piano, ma mi sento forte quando la strada sale. Ho un bellissimo ricordo delle mie vittorie nelle cronoscalate e in particolare nella Scandolara-Pianezze che ho vinto a fine settembre”.


Ragazzo pieno di fiducia Rosato che può contare sulla sua determinazione per andare lontano. Scalatore puro, con i suoi 55 chili, il corridore veneto de La Termopiave Valcavasia fa parte di quella ristretta cerchia di giovani arrampicatori che scarseggiano all’interno del nostro movimento giovanile. Una razza che il ciclismo azzurro dovrebbe riscoprire e rilanciare. Cosa ne pensi?


“Credo che qualunque corridore miri a diventare un professionista. Secondo il mio punto di vista dovreebbero programmare e disputare le gare di un certo livello trascurando le cosiddette corse del campanile. Non che quest'ultime debbano essere escluse, ma chi vuol crescere deve guardare avanti. Servirebbero più gare internazionali in Italia in cui poter valutare il livello e le qualità atletiche dei corridori. Solo così si potrà crescere e non mi riferisco soltanto agli scalatori. Vale di più un piazzamento in una prova internazionale che una vittoria in un circuito pianeggiante di 100 km”.

Rosato è uno dei pochi corridori che possano vantare 15 vittorie in stagione di cui 4 cronoscalate, corse impegnative come la Scandolara-Pianezze (arrivo in salita), la Udine-Subit, Pieve Vergonte, San Casciano Val di Pesa e la Lugo-San Marino che ha vinto proprio domenica scorsa. Ha scritto il suo nome anche nel Campionato Veneto conquistato ad Este e sulle strade del Trentino si è aggiudicato il traguardo di Gardolo e la cronoscalata a Ville di Giovo.

“Corro seguendo il mio istinto. Mi piace imporre il ritmo nei primi metri della salita per poi scattare verso la cima. Non sento la pressione degli avversari, quello che arriva arriva. Sulle montagne non mi pongo limiti il mio obiettivo è migliorare e imparare. Con il mio direttore sportivo Tiziano Pastro (due volte vincitore come diesse della Coppa d’Oro) seguiamo un filo logico e una preparazione mirata per le migliori competizioni. Sono fiducioso per il mio futuro e spero di avere un buon approccio l’anno prossimo con gli juniores”.

Rosato ha scelto la Sandrigo Bike per il 2024 in cui spera di trovare la stessa energia incontrata nel Team Termopiave Valcavasia. “E’ una squadra dove si sta bene, che ci si vuole bene, e che va bene soprattutto per le gare in montagna. A Sandrigo è cresciuto Pippo Pozzato, ed è la società che organizza la Sandrigo-Monte Corno: ci sono stato su quella montagna, tre o quattro volte, è una salita di 13 chilometri e come si dice in gergo di rapporto. Uno dei miei obiettivi sarà proprio quello di ottenere un buon risultato”.

CHI E' ROSATO

Giacomo Rosato è nato a Montebelluna l'11 dicembre 2007. Risiede d Asolo, nel Trevigiano. Scalatore, pesa 55 chilogrammi distribuiti in 170 centimetri di altezza. Il padre Marco (ha corso fino agli juniores), gli ha trasmesso la passione per il ciclismo e ora conduce un'azienda di riciclaggio della Plastica dove lavora anche la madrea Marika. Secondo di quattro fratelli: Giulio, che si è fermato agli esordienti, Giovanni e Ginevra. Giacomo frequenta il Liceo Economico e Sociale "Filippin" di Paderno del Grappa. Gareggia per la società La Termopiave Valcavasia Junior Team di Cavaso del Tomba (Tv) presieduta da Pasquale Sartor. In questa seconda stagione con gli allievi, Rosato ha conseguito 15 vittorie: Gardolo (Tn); Cronoscalata Brusmpiano-Ardena (Va); Follina (Tv); Este-Campionato Veneto (Pd); San Canzian d'Isonzo (Go); Foen di Feltre (Bl); Cronoscalata Cene-Altino (Bg); Cronoscalata Scandiano-Monte Evangelo (Re); Udine-Subit (Ud); Pieve Vergonte (Vb); Marostica (Vi); Cronoscalata Ville di Giovo (Tn); Scandolara-Pianezze (Tv); San Casciano in Val di Pesa (Fi); Lugo-San Marino (Ra).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024