VAN AERT. «MARC LAMBERTS SE NE VA? NON L'HO VOLUTO IO, VOLTERO' PAGINA»

PROFESSIONISTI | 05/10/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Wout van Aert ha incontrato la stampa prima dell’ultima corsa su strada della stagione. Il fiammingo sarà oggi al via del GranPiemonte dove è il super favorito e poi correrà il Mondiale Gravel. Per Van Aert non ci sarà quindi il Giro di Lombardia e dopo la vittoria alla Coppa Bernocchi, sarà lui oggi a partire come possibile vincitore per la corsa piemontese. Il fiammingo non ha voluto parlare della fusione tra la sua Jumbo-Visma e la Soudal – Quick Step, perché a suo avviso c’è poco da dire al riguardo, perché  lui fa il corridore e non il manager di una squadra.


Per il belga l’argomento più importante è stato quello del suo allenatore Marc Lamberts, che dopo dodici anni, ha deciso di lasciare il fiammingo per andare probabilmente con Roglic alla Bora-Hansgrohe. «La notizia di Lamberts è arrivata all’improvviso, nei mesi scorsi non c’erano segnali sul fatto che volesse andare via – Ha spiegato van Aert - Non posso dire chi sarà il mio nuovo allenatore, dobbiamo ancora discuterne con la squadra. Come sapete, Marc è stato il mio primo e unico allenatore. Quindi sarà diverso sotto molti aspetti e Marc sarà nel mio cuore e io voglio il meglio per lui, ed è per questo che capisco il suo desiderio di fare qualcosa di nuovo».


Sono passati 12 anni dall’incontro tra Van Aert e Marc Lamberts, che ha seguito il fiammingo da quando ha iniziato a ottenere risultati importanti nel ciclocross. Lamberts è poi diventato anche il preparatore di Primoz Roglic alla Jumbo e probabilmente seguirà lo sloveno nel nuovo team.

Il belga non è  uno dei corridori più giovani del gruppo e nonostante abbia saltato i risultati più importanti dell’anno, come il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, è convinto di poter migliorare nella prossima stagione.

«Ogni anno tutti nel gruppo migliorano ancora. Se rimani allo stesso livello per due anni, il tuo livello sarà sicuramente inferiore, perché tutti gli altri crescono. Quindi se voglio restare competitivo devo continuare a migliorare. Quando corri ogni anno porti nella nuova stagione quello che hai fatto in precedenza e il tuo corpo grazie agli allenamenti che fai  diventa più forte. Non ho più il mio allenatore ma ho l’esperienza maturata negli anni e per questo non sono nel panico». 

La Jumbo-Visma sta entrando in una nuova fase dove tutto deve essere ancora chiarito e Van Aert, che nel 2024  punta a vincere le Classiche Monumento, ha perso il suo allenatore storico.

Il fiammingo però non si sente perso e vede tutto questo, come un cambiamento importante che deve essere letto in chiave positiva. «Marc non è stato il mio principale supporto mentale, lui è davvero l'uomo della scienza e dei dati in allenamento, ma ci sono altri allenatori e dirigenti all'interno della squadra con cui parlo di più. Non ho chiesto io di cambiare, ma le circostanze mi obbligano ad accettare tutto quello che  sta accadendo e so che devo guardare i cambiamenti in modo positivo e credere in una nuova partenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo fuorviante
5 ottobre 2023 09:34 Arrivo1991
Detta cosi, sembra quasi che gli sia stata fatta per ripicca. In realta' si capisce bene che ha altre solide basi su cui confidare nel team

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024