SVIZZERA. BISSEGGER È IL NUOVO CAMPIONE NAZIONALE CONTRO IL TEMPO, HARTMANN BRINDA TRA LE DONNE

PROFESSIONISTI | 02/10/2023 | 11:00
di Luca Galimberti

Dopo la medaglia d’argento conquistata nella crono dei Campionati Europei, Stefan Bissegger ha vinto ieri il campionato svizzero contro il tempo. Il 25enne atleta della  EF Education-EasyPost ha completato i 31 chilometri del percorso tracciato attorno alla cittadina di Gansingen in 35 minuti e 48 secondi “infliggendo” 1 minuto e 08 secondi di distacco a Yannis Voisard della Tudor Pro Cycling Team, secondo classificato. Terzo tempo e medaglia di bronzo per Noah Bögli, 27enne ciclista in forza alla equipe locale della Elite Fondations Cycling che ha concluso la sua prova con un minuto e 18secondi di ritardo rispetto a Bissegger.


La prova femminile, a cui non ha partecipato la campionessa d’Europa Reusser, è stata vinta da Elena Hartmann. Classe 1990, l’atleta della Israel Premier Tech Roland ha concluso la sua prova in  41 minuti e 22 secondi lasciando a 2’03” di distacco la seconda classificata Nicole Suter e a 2’07” Michelle Stark che ha conquistato la medaglia di bronzo.


Tra gli U23 maschi la formazione della Tudor Pro Cycling Team ha messo a segno una doppietta con Fabian Weiss che ha battuto il compagno di squadra Tim Rey per 25”.

Noemi Rüegg (Team Jumbo-Visma) si è invece laureata campionessa svizzera della cronometro battendo Linda Zanetti (UAE Development Team), terza classificata ai Campionati Europei su strada di categoria.

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE

1. 3 BISSEGGER Stefan Felben-Wellhausen EF Education - Easypost 35:48.11 -

2. 5 VOISARD Yannis Fontenais TUDOR PRO CYCLING TEAM 36:56.60 +1:08.49

3. 11 BÖGLI Noah Nods Elite fondations Cycling Team 37:06.28 +1:18.17

4. 12 VITZTHUM Simon Rheineck bischibikes-tobler-racing / RVA 38:15.79 +2:27.68

5. 21 HOFER Leonard Gümmenen Thömus | WindowMaster by Wyss Training 39:10.13 +3:22.02

6. 15 TAMBARIKAS Nico Buchs knippcycling // schär gärten 39:55.11 +4:07.00

7. 14 STÖCKLI Jan Spiez Corratec 40:09.26 +4:21.15

8. 23 KNIPP Niels Jens knippcycling // schär gärten 40:17.49 +4:29.38

9. 16 RÜTIMANN Stefan Leibstadt TAURUS 41:01.98 +5:13.87

10. 22 OBERSON Yannick Lyss knippcycling // schär gärten 41:19.70 +5:31.59

 

ORDINE D'ARRIVO  FEMMINILE

1. 32 HARTMANN Elena Baar Israel Premier Tech Roland 41:22.35 -

2. 37 SUTER Nicole Buchs SG Cycling Team Ost 43:25.35 +2:03.00

3. 41 STARK Michelle Bad Zurzach Maxx Solar Rose Women Racing 43:29.33 +2:06.98

4. 35 FUCHS Lea Winterthur Born to Win - Zhiraf - G20 / Cycling Team Ost 43:35.24 +2:12.89

5. 36 BURI Fabienne Oberburg GRAND EST KOMUGI LA FABRIQUE/ RV Ersigen 44:17.51 +2:55.16

6. 38 SCHNEIDER Cybèle Bern Velo 67 Racing Team 44:52.74 +3:30.39

7. 40 INGOLD Noelle Solothurn DISCO CYCLE CYCLE CLUB / RV Ersigen 47:16.24 +5:53.89

8. 44 ASCHWANDEN Rahel Bern 47:49.91 +6:27.56

9. 43 MEIER Jessica Schneisingen VC Steinmaur/ TrackTeam BE electric RV Zürich 50:58.45 +9:36.10

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024