EUROPEI 2023. ITALIA D'ORO (CON BRIVIDO) NELLA STAFFETTA MISTA. GERMANIA E FRANCIA SONO BATTUTE. GALLERY

JUNIORES | 21/09/2023 | 13:54
di Luca Galimberti

La Giovine Italia vince la staffetta mista del Campionato Europeo in corso di svolgimento nei Paesi Bassi.  Andrea Bessega, Luca Giaimi,  Andrea Montagner, Eleonara La Bella, Alice Toniolli e Federica Venturelli hanno conquistato il titolo continentale completando i 38,4 chilometri del percorso di Emmen in  48 minuti 14 secondi e 15 centesimi lasciando Germania e Francia rispettivamente a 25 secondi e 42 secondi di distanza.


Il terzetto maschile fa tutto bene, tranne l’ultima curva, prima del passaggio del testimone. “Sono caduto – dice Giaimi – e mi sono portato dietro anche gli altri due. Siamo risaliti in sella e completato la prova.. per fortuna che le ragazze sono andate fortissimo!”. Gli azzurri hanno chiuso la loro frazione al quinto posto con un gap di 27" dai Paesi Bassi.


Le azzurre non si sono perse d’animo: “Sapevamo della caduta e che avremmo dovuto dare qualcosa in più” dice La Bella. Alice Toniolli: “Dopo due curve abbiamo capito che la strada era più scivolosa del previsto. Dovevamo dosare le forze per evitare nuove cadute, pertanto prudenza in curva e ‘a tutta’ sul rettilineo”. La forza delle tre ragazze si evince anche dall’ordine di arrivo di ieri nel quale hanno occupato la prima, l’ottava e la quindicesima posizione. Il gap con Francia e Germania è annullato già a metà prova. Si assiste al crollo dell’Olanda (alla fine quarta) e sul traguardo il vantaggio inflitto alla concorrenza racconta di un dominio netto.

Federica Venturelli veste la sua seconda maglia europea ed è ormai un personaggio anche qui in Olanda. Alice Toniolli, 18anni, campionessa italiana a cronometro, si conferma campionessa europea in questa specialità, visto che lo scorso anno ha vinto il titolo ad Anadia (allora si è corso in 4, 2 + 2). Eleonora La Bella ha 17 anni ed è di Anagni, quest'anno ha raccolto, tra gli altri, due secondi posto ai campionati italiani rispettivamente alle spalle della Toniolli (crono) e Venturelli (strada). Oggi hanno vinto insieme.

Luca Giami, 18 anni di Alassio, è stato protagonista della stagione sia su strada che su pista. Campione italiano crono, ha vinto il titolo mondiale inseguimento a squadre a Cali ed è giunto secondo nell'individuale. Andrea Bessegna, 17 anni di Pordenone, tra i risultati più importanti della stagione il secondo posto al campionato italiano strada. Andrea Montagner, 17 anni di San Daniele del Friuli, vanta tra i successi della stagione, il Liberazione juniores e la Coppa Dondeo.

Per tutti e sei i protagonisti l’avventura non finisce qui: nei prossimi giorni si torna in strada per le prove in linea.

 

Per rileggere la cronaca diretta clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1 ITALY 00:48:14.15 48.01

2 GERMANY 00:48:39.59 00:00:26 47.60

3 FRANCE 00:48:48.60 00:00:35 47.45

4 NETHERLANDS 00:48:58.40 00:00:45 47.29

5 BELGIUM 00:49:07.50 00:00:54 47.14

6 POLAND 00:49:09.47 00:00:56 47.11

7 SLOVENIA 00:49:55.15 00:01:41 46.39

8 LITHUANIA 00:50:51.32 00:02:38 45.54

9 SWITZERLAND 00:51:10.36 00:02:57 45.26

10 UKRAINE 00:51:52.37 00:03:39 44.65

11 FINLAND 00:51:52.83 00:03:39 44.64

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024