VITTORIA E TITOLO EUROPEO JRS NELLA MIXED RELAY PER L'ITALIA che distanzia di 25" la Germania e 42" la Francia
13:53
ECCO LE AZZURRE NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO. 48 min:14.15.
13:52
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER LA GERMANIA che ferma il cronometro su 48 min:39.59. 17" meglio dei francesi.
13:50
Il NUOVO MIGLIOR TEMPO al traguardo è della Francia che ferma le lancette su :48 min:56.60
13:49
Chiude il Campionato Europeo della staffetta anche la nazionale belga che si pone al secondo posto provvisorio e paga 9" ai Paesi Bassi.
13:47
Arrivano le Orange dei Paesi Bassi e hanno il NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO :48 min:58.40. 11" meglio della nazionale polacca.
13:46
Chiudono la loro prova anche le ragazze della Confederazione Elvetica: per il momento quarte con un gap di 2 minuti rispetto alla Polonia
13:45
Arriva la nazionale Ucraina al traguardo: quarto tempo provvisorio.
13:42
La Lituania chiude la prova col terzo tempo provvisorio: 1 minuto e 41 secondi peggio della Polonia.
13:40
Intanto arriva anche l'informazione sul tempo delle Azzurre dopo 27 chilometri: :34 min:14.97.
13:38
Arrivano subito dopo le slovene e migliorano il crono di ma è la Polonia ad avere attualmente il miglior tempo conclusivo: 49 min:09.47.
13:37
Arrivano le finlandesi al traguardo e chiudono la loro mixed relay col tempo di 51 min:52.83.
13:34
NUOVO MIGLIOR TEMPO DOPO 27 Km per il Belgio: 34 min:24.94
13:30
Per l'Italia sono ora sul percorso Eleonora La Bella, Alice Toniolli e Federica Venturelli.
13:30
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a più tardi con la gara della categoria Elite
13:28
Finiscono la prova Andrea Bessega, Luca Giaimi e Andrea Montagner e fanno registrare il quinto tempo provvisorio: :23min:07. 27 secondi di ritardo dai Paesi Bassi.
13:28
La Germania al cambio ha un passivo di 32 secondi nei confronti dei Paesi Bassi.
13:26
Al rilevamento dei 27 chilometri è la Polonia ora a condurre col tempo di 34 min.:35.89
13:25
Attendiamo l'Italia al cambio.
13:24
Intanto Belgio e Francia arrivano al cambio e fanno registrare rispettivamente il secondo e il terzo tempo parziale. A condurre sono ancora i Paesi Bassi.
13:23
MIGLIOR TEMPO dopo 27 chilometri è della Slovenia.
13:21
Passano le atlete finlandesi al ventisettesimo chilometro di gara col tempo di 36 min:27.08. Le slovene migliorano subito il crono di 1 min. 28 sec.
13:19
Arrivano i Paesi Bassi al cambio dopo 19 chilometri e fanno registrare il miglior tempo : 22 min:39.97. 19 secondi meglio dei polacchi.
13:18
Questa la situazione al cambio in questo momento
13:15
Passano Andrea Bessega, Luca Giaimi e Andrea Montagner al rilevamento degli 8 chilometri: l'ITALIA HA IL SECONDO TEMPO. 5" di distacco dalla Germania.
13:13
Al cambio, dopo 19 chilometri, il miglior tempo è della Polonia che ferma il cronometro su 22 minuti e 59.
13:12
Anche gli sloveni al cambio. Miglior tempo per loro. 23min:09.60. Subito spodestati dai polacchi.
13:10
ARRIVA LA FINLANDIA AL CAMBIO DOPO 19 KM col tempo di 24 minuti e 27 secondi.
13:08
Intanto sono arrivati al primo intermedio gli atleti dei Paesi Bassi col tempo di 10 minuti netti: secondo crono per ora.
13:05
PARTE L'ITALIA.
13:03
Ecco i nostri Azzurri nei pressi della pedana.
13:02
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 8 chilometri per la Polonia: 09 min:56.10. 14 secondi meglio degli sloveni.
12:59
Partiti i belgi a breve saranno francesi (con il vincitore del Giro della Lunigiana Léo Bisiaux) e tedeschi ad imitarli.
12:57
Intanto arrivano gli sloveni al primo rilevamento con il parziale di 10 minuti e 10 secondi: miglior tempo per loro.
12:55
Si preparano anche gli svizzeri Binggeli, Bühlmann e Nicolas Ginter che sono tutti reduci da il GP Rüebliland.
12:53
Parte l'Ucraina con Andrii Pidhainy, Daniil Shyrin e Heorhii Chyzhykov.
12:50
Per chiarezza specifichiamo che i rilevamenti cronometrici intermedi sono posti dopo 8 chilometri, al diciannovesimo chilometro in corrispondenza del cambio, al chilometro 27 e al traguardo.
12:49
Da poco sul percorso anche i ragazzi polacchi.
12:48
Anche la Slovenia inizia la sua staffetta mista.
12:46
Ed ecco che il terzetto della Finlandia si lancia dalla pedana: la seconda giornata degli Europei ha preso il via.
12:43
Prima nazione a scattare sarà la Finlandia, poi le partenze avverranno ogni due minuti.
12:42
A rappresentare la Nazionale azzurra ci sono Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, Eleonora La Bella, Alice Toniolli e la neo campionessa europea della crono individuale Federica Venturelli.
12:41
Undici le nazioni al via con l'Italia che partirà per ultima in quanto è campione europea in carica.
12:40
Si comincia con la staffetta mista juniores: tre ragazzi prima, tre ragazze dopo, in totale sono 39,4 i chilometri da percorrere.
12:39
Buongiorno e bentrovati, amici di tuttobiciweb: seconda giornata di rassegna europea in Olanda, giornata dedicata alle staffette.
12:38
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Che confusione
21 settembre 2023 13:27pianopianopocopoco
13:18Questa la situazione al cambio in questo momento 1 9 POLAND 00:22:59.59 00:00.00 2 10 SLOVENIA 00:23:09.60 00:10.01 3 8 LITHUANIA 00:23:33.25 00:33.66 4 11 FINLAND 00:24:27.38 01:27.79 5 7 UKRAINE 00:24:34.87 01:35.28
Metterli in vrrticale non era meglio?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...