VITTORIA E TITOLO EUROPEO JRS NELLA MIXED RELAY PER L'ITALIA che distanzia di 25" la Germania e 42" la Francia
13:53
ECCO LE AZZURRE NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO. 48 min:14.15.
13:52
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER LA GERMANIA che ferma il cronometro su 48 min:39.59. 17" meglio dei francesi.
13:50
Il NUOVO MIGLIOR TEMPO al traguardo è della Francia che ferma le lancette su :48 min:56.60
13:49
Chiude il Campionato Europeo della staffetta anche la nazionale belga che si pone al secondo posto provvisorio e paga 9" ai Paesi Bassi.
13:47
Arrivano le Orange dei Paesi Bassi e hanno il NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO :48 min:58.40. 11" meglio della nazionale polacca.
13:46
Chiudono la loro prova anche le ragazze della Confederazione Elvetica: per il momento quarte con un gap di 2 minuti rispetto alla Polonia
13:45
Arriva la nazionale Ucraina al traguardo: quarto tempo provvisorio.
13:42
La Lituania chiude la prova col terzo tempo provvisorio: 1 minuto e 41 secondi peggio della Polonia.
13:40
Intanto arriva anche l'informazione sul tempo delle Azzurre dopo 27 chilometri: :34 min:14.97.
13:38
Arrivano subito dopo le slovene e migliorano il crono di ma è la Polonia ad avere attualmente il miglior tempo conclusivo: 49 min:09.47.
13:37
Arrivano le finlandesi al traguardo e chiudono la loro mixed relay col tempo di 51 min:52.83.
13:34
NUOVO MIGLIOR TEMPO DOPO 27 Km per il Belgio: 34 min:24.94
13:30
Per l'Italia sono ora sul percorso Eleonora La Bella, Alice Toniolli e Federica Venturelli.
13:30
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a più tardi con la gara della categoria Elite
13:28
Finiscono la prova Andrea Bessega, Luca Giaimi e Andrea Montagner e fanno registrare il quinto tempo provvisorio: :23min:07. 27 secondi di ritardo dai Paesi Bassi.
13:28
La Germania al cambio ha un passivo di 32 secondi nei confronti dei Paesi Bassi.
13:26
Al rilevamento dei 27 chilometri è la Polonia ora a condurre col tempo di 34 min.:35.89
13:25
Attendiamo l'Italia al cambio.
13:24
Intanto Belgio e Francia arrivano al cambio e fanno registrare rispettivamente il secondo e il terzo tempo parziale. A condurre sono ancora i Paesi Bassi.
13:23
MIGLIOR TEMPO dopo 27 chilometri è della Slovenia.
13:21
Passano le atlete finlandesi al ventisettesimo chilometro di gara col tempo di 36 min:27.08. Le slovene migliorano subito il crono di 1 min. 28 sec.
13:19
Arrivano i Paesi Bassi al cambio dopo 19 chilometri e fanno registrare il miglior tempo : 22 min:39.97. 19 secondi meglio dei polacchi.
13:18
Questa la situazione al cambio in questo momento
13:15
Passano Andrea Bessega, Luca Giaimi e Andrea Montagner al rilevamento degli 8 chilometri: l'ITALIA HA IL SECONDO TEMPO. 5" di distacco dalla Germania.
13:13
Al cambio, dopo 19 chilometri, il miglior tempo è della Polonia che ferma il cronometro su 22 minuti e 59.
13:12
Anche gli sloveni al cambio. Miglior tempo per loro. 23min:09.60. Subito spodestati dai polacchi.
13:10
ARRIVA LA FINLANDIA AL CAMBIO DOPO 19 KM col tempo di 24 minuti e 27 secondi.
13:08
Intanto sono arrivati al primo intermedio gli atleti dei Paesi Bassi col tempo di 10 minuti netti: secondo crono per ora.
13:05
PARTE L'ITALIA.
13:03
Ecco i nostri Azzurri nei pressi della pedana.
13:02
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 8 chilometri per la Polonia: 09 min:56.10. 14 secondi meglio degli sloveni.
12:59
Partiti i belgi a breve saranno francesi (con il vincitore del Giro della Lunigiana Léo Bisiaux) e tedeschi ad imitarli.
12:57
Intanto arrivano gli sloveni al primo rilevamento con il parziale di 10 minuti e 10 secondi: miglior tempo per loro.
12:55
Si preparano anche gli svizzeri Binggeli, Bühlmann e Nicolas Ginter che sono tutti reduci da il GP Rüebliland.
12:53
Parte l'Ucraina con Andrii Pidhainy, Daniil Shyrin e Heorhii Chyzhykov.
12:50
Per chiarezza specifichiamo che i rilevamenti cronometrici intermedi sono posti dopo 8 chilometri, al diciannovesimo chilometro in corrispondenza del cambio, al chilometro 27 e al traguardo.
12:49
Da poco sul percorso anche i ragazzi polacchi.
12:48
Anche la Slovenia inizia la sua staffetta mista.
12:46
Ed ecco che il terzetto della Finlandia si lancia dalla pedana: la seconda giornata degli Europei ha preso il via.
12:43
Prima nazione a scattare sarà la Finlandia, poi le partenze avverranno ogni due minuti.
12:42
A rappresentare la Nazionale azzurra ci sono Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, Eleonora La Bella, Alice Toniolli e la neo campionessa europea della crono individuale Federica Venturelli.
12:41
Undici le nazioni al via con l'Italia che partirà per ultima in quanto è campione europea in carica.
12:40
Si comincia con la staffetta mista juniores: tre ragazzi prima, tre ragazze dopo, in totale sono 39,4 i chilometri da percorrere.
12:39
Buongiorno e bentrovati, amici di tuttobiciweb: seconda giornata di rassegna europea in Olanda, giornata dedicata alle staffette.
12:38
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Che confusione
21 settembre 2023 13:27pianopianopocopoco
13:18Questa la situazione al cambio in questo momento 1 9 POLAND 00:22:59.59 00:00.00 2 10 SLOVENIA 00:23:09.60 00:10.01 3 8 LITHUANIA 00:23:33.25 00:33.66 4 11 FINLAND 00:24:27.38 01:27.79 5 7 UKRAINE 00:24:34.87 01:35.28
Metterli in vrrticale non era meglio?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA