EUROPEI 2023. BABY TARLING E' IL RE DELLA CRONO, SOLO 3° VAN AERT. 5° CATTANEO

PROFESSIONISTI | 20/09/2023 | 17:15
di Luca Galimberti

Il baby fenomeno Joshua Tarling, 19 anni (è nato il 15 febbraio 2004) è il nuovo campione europeo della cronometo. Il britannico, bronzo ai mondiali della specialità poco più di un mese fa, ha imposto la sua legge ad Emmen, in Olanda, dominando la prova sin dal primo intertempo. Il suo vantaggio su Wout Van Aert (che alla vigilia ha denunciato una situazione fisica non perfetta)  è andato crescendo con il passare dei chilometri e alla fine dei 29 chilometri è stato superiore di 43 secondi, con il belga che è stato superato anche da Stefan Bissegger, lo svizzero campione uscente, che ha conquistato la medaglia d'argento.


Quinto, a venti secondi dal podio, il migliore degli azzurri che è stato Mattia Cattaneo, mentre Matteo Sobrero ha chiuso al ventesimo posto.


Brutta giornata per Stefan Küng coinvolto in una caduta: lo svizzero ha impattato contro le transenne quando mancavano pochi chilometri al traguardo. Ripartito sanguinante e con evidenti segni in viso lo svizzero ha concluso la sua fatica in undicesima posizione ed è stato subito soccorso dall'equipe medica dell'organizzazione. 

Cattaneo spiega: "Sono contento, era un punto di domanda dopo la Vuelta visto che sono passati solo due giorni. Mi sembra un buon risultato. Ho fatto la prima parte molto bene, nella seconda parte invece ho sofferto molto. A 30" dal podio lo considero un buon risultato".

Da parte sua Matteo Sobrero, aggiunge: "Non sono nelle migliori condizioni e quindi è stato un test importante in vista della crono di domani."

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1    1    TARLING Joshua    GREAT BRITAIN    00:31:30.01    00:00.00    56.76
2    9    BISSEGGER Stefan    SWITZERLAND    00:32:12.93    00:42.92    55.50
3    2    VAN AERT Wout    BELGIUM    00:32:13.15    00:43.14    55.49
4    4    BJERG Mikkel    DENMARK    00:32:39.65    01:09.64    54.74
5    6    CATTANEO Mattia    ITALY    00:32:43.77    01:13.76    54.63
6    5    OLIVEIRA Nelson    PORTUGAL    00:32:45.91    01:15.90    54.57
7    10    HOOLE Daan    NETHERLANDS    00:32:52.03    01:22.02    54.40
8    8    CAVAGNA Rémi    FRANCE    00:32:55.19    01:25.18    54.31
9    21    LAMPAERT Yves    BELGIUM    00:32:55.22    01:25.21    54.31
10    27    BAX Sjoerd    NETHERLANDS    00:32:59.00    01:28.99    54.21
11    3    KÜNG Stefan    SWITZERLAND    00:32:59.69    01:29.68    54.19
12    18    ARMIRAIL Bruno    FRANCE    00:33:04.71    01:34.70    54.05
13    20    KWIATKOWSKI Michal    POLAND    00:33:05.96    01:35.95    54.02
14    26    LARSEN Niklas    DENMARK    00:33:13.19    01:43.18    53.82
15    19    WALSCHEID Maximilian Richard    GERMANY    00:33:14.14    01:44.13    53.80
16    7    BODNAR Maciej    POLAND    00:33:17.86    01:47.85    53.70
17    14    MULLEN Ryan    IRELAND    00:33:18.52    01:48.51    53.68
18    28    ALVES OLIVEIRA Ivo Manuel    PORTUGAL    00:33:20.88    01:50.87    53.62
19    12    KEPPLINGER Rainer    AUSTRIA    00:33:23.66    01:53.65    53.54
20    13    SOBRERO Matteo    ITALY    00:33:44.41    02:14.40    52.99
21    11    HEIDEMANN Miguel    GERMANY    00:33:51.88    02:21.87    52.80
22    22    AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel    SPAIN    00:33:54.12    02:24.11    52.74
23    24    ILIĆ Ognjen    SERBIA    00:33:56.07    02:26.06    52.69
24    16    VACEK Mathias    CZECH REPUBLIC    00:33:56.32    02:26.31    52.68
25    17    TAARAMÄE Rein    ESTONIA    00:34:10.14    02:40.13    52.33
26    32    MAKOGON Vladyslav    FINLAND    00:35:06.78    03:36.77    50.92
27    29    PASTUSHENKO Yan    UKRAINE    00:36:10.12    04:40.11    49.43
28    23    OMARSSON Ingvar    ICELAND    00:36:31.36    05:01.35    48.96
29    25    BONELLO Daniel Joseph    MALTA    00:36:58.21    05:28.20    48.36
30    30    ORKEN Ahmet    TÜRKIYE    00:37:02.39    05:32.38    48.27
31    15    NUHA Blerton    KOSOVO    00:40:54.57    09:24.56    43.71
32    31    HASANI Samir    KOSOVO    00:41:06.18    09:36.17    43.50

Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
20 settembre 2023 18:07 Ale1960
Visto che la condizione non era delle migliori, forse era meglio rinunciare alla gara, invece di rimediare l'ennesima sconfitta dell'anno. Un corridore così forte e talentuoso, l'ho già detto e lo ripeterò sempre, meriterebbe una ben diversa gestione.

Questi risultati
20 settembre 2023 18:17 lupin3
Rischiano di convincere l'UCI ad eliminare la categoria under23.... che invece é utile a tutela di tutti, al di lá dell'esistenza di qualche fenomeno. Speriamo non si arrivi a questo

Tarling
20 settembre 2023 18:53 Bicio2702
spaziale e irraggiungibile per chiunque.
"SOLO 3° VAN AERT" mi sembra un po' riduttivo, visto il gap dal 2° di soli 22".
Almeno non è secondo come al solito...

WVA ennesimo podio
20 settembre 2023 19:19 seankelly
Non c'è niente da fare, Wout Van Aert non riesce a vincere una prova che conta. Non c'è niente da fare. Incredibile la serie interminabile di piazzamenti (e di podi in particolare) rimediati dal settembre 2020 ad oggi: Mondiali a cronometro, in linea, ciclocross, Olimpiadi, classiche Monumento e adesso pure Europei! Mai nessuno ha ottenuto così tanti podi (senza vittorie!!) in 3 anni consecutivi. C'è sempre qualcuno più forte, qualcuno che è un fenomeno, ecc. ecc.

Considerazioni
20 settembre 2023 19:41 alerossi
Tarling si conferma fenomeno delle crono, sarà un rivale ostico per ganna nelle crono piatte e dritte.
Kung: come si può essere distratti in una crono?
Nelle donne non c'è la regola dei calzini? Quelli della reusser arrivavano al ginocchio.
U23: miglior italiano 28° su 38 partenti dietro due estoni... inquietante

Sentenze
20 settembre 2023 20:55 Stef83
Quanti fenomeni a parole...

Campionissimo e giovanissimo
20 settembre 2023 21:25 apprendista passista
Questo giovane inglese è una belva ferocissima...il nostro Ganna avrà il suo bel da fare per tentare di vincere la terza maglia iridata a crono....Su Van Aert per me rimane un fenomeno.

Nota
20 settembre 2023 22:12 Bullet
Questo diciannovenne ha fatto circa la stessa media su 31 minuti di sforzo del record dell'ora di Ganna e il percorso era un anello quindi con pareggio altimetrico oltre che la strada non è la pista...non vorrei dire ma nei prossimi anni quel record che sembrava già incredibile potrebbe cadere e non di poco...i 60 sono vicini.

Crono
20 settembre 2023 22:54 De Vlaemink69
Tarling,Ganna Evenepoel super specialisti nelle crono secche (da riposati),le crono nei giri sono diverse. Van Aert leggermente sottotono questo anno,ma anche molto sfortunato. Competitivo dappertutto,ce ne sono molto pochi....

Considerazioni
20 settembre 2023 23:01 italia
Se Tarling migliora un po sbriciola il record dell'ora; se va in altura il muro dei 60 e' vicinissimo.

kung
21 settembre 2023 00:27 fransoli
che botta... Tarling missile, ma anche Ganna non è andato in altura per l'ora... per quanto riguarda gli u23 non è che ne abbiammo a bizzeffe, con Milesi indisponibile le chance di alta classifica erano limitate, anche se si poteva fare qualcosa meglio oppure portare qualcuno di meglio (penso si sia optato per ragazzi che faranno anche la prova in linea)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024