GLI EUROPEI SI APRONO CON VENTURELLI CAMPIONESSA A CRONO JUNIOR! 8^ TONIOLLI, 15^ LA BELLA

DONNE JUNIORES | 20/09/2023 | 10:18
di Nicolò Vallone

Dopo il record del mondo nell'inseguimento su pista e il podio iridato a Glasgow nella crono femminile juniores, in quest'ultima specialità Federica Venturelli si è appena laureata campionessa d'Europa! La cremonese della Valcar, prossima al passaggio nel team sviluppo della UAE, ha infatti completato i 19,8 chilometri di Emmen in 26'23'': troppo per l'ottima svedese Stina Kagevi, che ha occupato a lungo la hot seat col suo 26'47'', troppo per la forte tedesca Hannah Kunz che ha chiuso in 26'56''. Le altre due italiane in gara: Alice Toniolli ottava ed Eleonora La Bella quindicesima, rispettivamente a 1'22'' e 2'12'' dalla Venturelli.


Quinto successo azzurro in diciannove edizioni della crono delle ragazze, dopo Ratto, Morzenti, Pirrone e Guazzini. Siamo la nazione più vincente di questa specifica gara.


"Una maglia che ha un grande valore - ha detto al termine la campionessa d'Europa -, perché la prima su strada. Vuol dire che sto lavorando bene, grazie anche all’aiuto del team e del clima della Nazionale. Sono soddisfatta non solo della crono ma anche della prestazione. Era una crono dura, più del solito; 20 km per gli juniores è un chilometraggio non usuale. Ho gestito lo sforzo, evitando di fare l’errore del mondiale, quando sono partita troppo forte per poi pagare lo sforzo. Qui invece ho incrementato il vantaggio fino alla fine.”

Una stagione ricca di successi: “Sono cresciuta molto in questa stagione e il prossimo anno mi attendono sfide ancora più importanti. Spero di continuare a far bene anche da professionista. Posso contare su una squadra forte e su una Nazionale che accompagna la mia crescita, mettendomi nelle condizioni di poter dare sempre il meglio”.

 

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 VENTURELLI Federica ITALY 00:26:23.87 00:00.00 46.82

2 KAGEVI Stina SWEDEN 00:26:47.23 00:23.36 46.14

3 KUNZ Hannah GERMANY 00:26:56.86 00:32.99 45.87

4 HUYS Tabea AUSTRIA 00:27:04.14 00:40.27 45.66

5 KNAVEN Fee NETHERLANDS 00:27:09.39 00:45.52 45.51

6 GREVE Alberte DENMARK 00:27:21.13 00:57.26 45.19

7 VAN VELZEN Zoë NETHERLANDS 00:27:37.94 01:14.07 44.73

8 TONIOLLI Alice ITALY 00:27:45.85 01:21.98 44.52

9 WAHLSTRÖM Ella SWEDEN 00:28:02.78 01:38.91 44.07

10 BENEZET MINNS Emilie Lucy IRELAND 00:28:18.48 01:54.61 43.66

11 LIEHNER Lara SWITZERLAND 00:28:18.90 01:55.03 43.65

12 NORRID-MORTENSEN Olympia DENMARK 00:28:19.18 01:55.31 43.64

13 VIERSTRAETE Luca BELGIUM 00:28:23.08 01:59.21 43.54

14 SZCZESNA Martyna POLAND 00:28:31.37 02:07.50 43.33

15 LA BELLA Eleonora ITALY 00:28:36.55 02:12.68 43.20

16 ANTIKAINEN Heidi FINLAND 00:28:39.02 02:15.15 43.14

17 FERRE Marine FRANCE 00:28:40.74 02:16.87 43.10

18 DOUDĚROVÁ Kateřina CZECH REPUBLIC 00:28:42.96 02:19.09 43.04

19 MIKAŠAUSKAITĖ Kamilė Skaistė LITHUANIA 00:28:43.95 02:20.08 43.02

20 RYO Titia FRANCE 00:28:45.67 02:21.80 42.97

21 TAL Maayan ISRAEL 00:28:45.70 02:21.83 42.97

22 ROTTMANN Judith Friederike GERMANY 00:28:49.19 02:25.32 42.89

23 NOTHUM Gwen LUXEMBOURG 00:28:51.48 02:27.61 42.83

24 KAŇKOVSKÁ Nela CZECH REPUBLIC 00:28:56.54 02:32.67 42.71

25 ZUPANIČ Neža SLOVENIA 00:29:00.83 02:36.96 42.60

26 BORGER Anna Maria GERMANY 00:29:03.22 02:39.35 42.54

27 VAN SINAEY Xaydee BELGIUM 00:29:05.43 02:41.56 42.49

28 EPP Aline SWITZERLAND 00:29:06.55 02:42.68 42.46

29 ROUSSEL Elyne FRANCE 00:29:15.20 02:51.33 42.25

30 KLAMUT Maria POLAND 00:29:17.18 02:53.31 42.20

31 JONAITYTĖ Gabija LITHUANIA 00:29:28.88 03:05.01 41.92

32 PODBERŠIČ Ema SLOVENIA 00:29:38.12 03:14.25 41.71

33 DOHERTY Aine IRELAND 00:29:39.66 03:15.79 41.67

34 CYWINSKA Barbara POLAND 00:29:39.94 03:16.07 41.66

35 KLEIJN Tessa NETHERLANDS 00:29:40.35 03:16.48 41.65

36 PCHELINTSEVA Julia UKRAINE 00:29:42.04 03:18.17 41.62

37 PONOMARENKO Valeria UKRAINE 00:29:46.45 03:22.58 41.51

38 PESTOTNIK Sara SLOVENIA 00:30:00.86 03:36.99 41.18

39 LEKAVIČIŪTĖ Auksė LITHUANIA 00:30:03.71 03:39.84 41.12

40 TURPEINEN Viivi FINLAND 00:30:21.05 03:57.18 40.72

41 MURPHY Julia Ellen IRELAND 00:30:57.22 04:33.35 39.93

42 INGVES Erika FINLAND 00:31:04.50 04:40.63 39.77

43 HERNANDEZ DIAZ Violeta SPAIN 00:31:07.99 04:44.12 39.70

44 CIOCLU Iuliana-alexandra ROMANIA 00:31:12.85 04:48.98 39.60

45 ČOBANOVIĆ Dunja SERBIA 00:32:25.67 06:01.80 38.12

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le inglesi?
20 settembre 2023 13:01 Plinio di Lato
Come mai non ci sono le britanniche?

Bravissima
20 settembre 2023 23:55 apprendista passista
Complimenti per la bellissima prestazione di questa giovanissima campionessa del mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024