MIRCO "PAPERINO" MAESTRI PROLUNGA IL CONTRATTO CON LA EOLO KOMETA

MERCATO | 11/09/2023 | 09:58
di comunicato Eolo Kometa

Famiglia. Ecco la parola che Mirco Maestri continua a ripetere, quando ci troviamo per presentare il suo prolungamento di contratto con la EOLO KOMETA (un anno in più, fino al 2025, nonostante avesse già il contratto per il prossimo anno): famiglia. Normale, per un ragazzo come lui che dopo due anni in squadra ha saputo vivere intensamente ogni momento portandosi a casa tutte le cose belle, tutte le esperienze, tutti i sorrisi insieme a qualche lacrima. “Restare in questa squadra, con questi compagni e con questa gente era tutto quello che volevo: sinceramente non mi vedo da un’altra parte, dopo questi anni passati qui è difficile pensare di andare altrove”.


E viene quasi naturale chiedersi il motivo, chiedersi cosa c’è dietro a questo ambiente speciale di cui parlano tutti: “Io mi sento importante ogni giorno, ed è così fin dal primo momento: mi sono sentito importante quando Stefano Zanatta, uno che ha scritto la storia del ciclismo, mi ha chiamato per chiedermi di venire a correre nella sua squadra. Mi sono sentito importante in ogni corsa, in ogni riunione, in ogni attimo a partire dalle cose più semplici e banali. Io davvero non trovo una parola diversa per definire tutto questo: famiglia. Anzi, ne trovo un’altra: serenità. Perché per un corridore è importante essere sereni, i sacrifici che si fanno diventano più leggeri e tutto è più semplice e io non sono mai stato così sereno. E non lo dico io: lo dice mia moglie che mi vede tornare a casa sempre felice e partire per le corse con il sorriso sulle labbra, lo dice mio padre che mi segue da quando ero un bambino e non mi ha mai visto così contento. Io credo sia tutto merito dell’aria che si respira qui, alla EOLO KOMETA: e il rendimento, poi, è una conseguenza”.


Ecco: parliamo di risultati, parliamo di un corridore che non si è mai tirato indietro e che per due volte ha sfiorato la vittoria al Giro d’Italia. “Io in questi due anni sono cresciuto tantissimo, come uomo e come corridore. Come ho detto prima mi sento importante, la squadra mi valorizza e questo aiuta ad andare più forte: non è arrivata la vittoria, sono arrivati tanti piazzamenti, ma resto contentissimo di quanto fatto finora. Certo, con il Giro d’Italia ho un conto aperto: per due volte ho sfiorato la vittoria, e quest’anno nella tappa di Cassano Magnago credo di aver fatto la corsa più bella della mia vita. Il mio obiettivo è uno solo: ripagare la fiducia, enorme, che questa squadra mi sta dando. E posso farlo in un solo modo: vincendo”.

Stefano Zanatta, e ce l’ha detto Mirco, è stato importante per il suo arrivo in squadra: “Lui – dice il direttore sportivo – è uno di quei corridori che vorrei sempre in squadra: generoso, lavoratore, forte, capace di mettersi sempre al servizio della squadra sacrificando anche le sue ambizioni personali. Sono contento che lui qui stia bene, e che continueremo a pedalare insieme”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


Martedì 19 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, il Bicigrill Parco Sangone, a Rivalta Torinese, ha ricevuto la visita di una delegazione di olandesi interessati a riproporre questa esperienza di successo anche nei Paesi Bassi.   A visitare il...


Vittoria è entusiasta di annunciare l'apertura di una nuova fabbrica a emissioni zero dedicata alla produzione di pneumatici in cotone per biciclette in Tailandia. Un traguardo fondamentale ma anche un nuovo punto di partenza nella missione di fornire ai ciclisti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi