VUELTA. VINGEGAARD: «CRONO DELUDENTE, ORA ASPETTIAMO LE MONTAGNE»

VUELTA | 07/09/2023 | 08:25
di Francesca Monzone

Per Jonas Vingegaard la cronometro di martedì non è andata bene e il due volte vincitore del Tour de France per fare la differenza vuole aspettare il fine settimana, quando alla Vuelta arriveranno le salite che faranno la selezione


«Non è andata per niente bene. Semplicemente non era la mia giornata. A volte è così e non sentivo la giusta forza nelle gambe – ha confermato Vingegaard riferendosi alla cronometro individuale di martedì – Una cronometro completamente piatta non è l’ideale per un corridore come me».


Ieri c’è stata una tappa in cui gli uomini in fuga si sono giocati la vittoria, mentre i capitani hanno preferito rimanere compatti, aspettando di  affrontare le tappe dure nel fine settimana.

La Jumbo-Visma ha preferito rimanere tranquilla, ma anche le altre squadre che vogliono vincere la Vuelta, hanno preferito procedere in modo cauto, senza attaccare nella salita finale.

«Noi abbiamo fatto la nostra corsa e poi c’è stata la scelta e la strategia degli altri, non possiamo decidere noi cosa devono gli altri – ha continuato il danese - Non volevamo fare la corsa, quindi per noi è andata bene così. Siamo in ottima forma e una situazione come quella di oggi a noi andava bene e abbiamo trascorso un giorno in modo positivo». 

Nella salita finale nessuno si è mosso, e tutti hanno preferito risparmiare le energie per il fine settimana e anche oggi, con una tappa dedicata interamente ai velocisti, gli uomini di classifica avranno ancora del tempo per recuperare, prima degli sforzi di venerdì.
«Alla fine nessuno ha voluto alzare il ritmo sull’ultima salita. Dobbiamo arrivare a venerdì per veder cambiare le cose – ha continuato il danese della Jumbo-Visma – noi abbiamo la maglia rossa con Kuss e finchè la maglia resterà con noi allora tutto andrà bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
7 settembre 2023 09:04 runner
Molto strano. Al Tour ha saccagnato tutti dando circa un minuto e mezzo al secondo (pensate agli altri...). Ora ha perso dal vincitore, più o meno sulla stessa distanza, circa un minuto e mezzo. Praticamente la sua prestazione è stata peggiore di quasi tre minuti in meno.....Va bene la giornata storta, ma a me questi picchi prestazionali non mi convincono. Ma così va il ciclismo oggi....Va bene così. Forse

@runner ma prima di aprire bocca
7 settembre 2023 10:14 Logan1
Hai provato a guardare l'altimetria della crono del Tour? Era completamente diversa, campione.

Logan1
7 settembre 2023 11:23 runner
Carissimo Logan1, campione di simpatia ed educazione. Se dai lezioni private di ciclismo, avrei tanto piacere di iscrivermi. E di conoscerti personalmente

per runner
7 settembre 2023 12:01 maxlrose
quindi evaneapoel che ha fatto peggio di ganna stavolta non si è dopato?
quindi ganna che ha fatto meglio di evaneapoel di è dopato
quindi Kuss che ha limitato i danni di è dopato?
quindi..... ma smettetela ,che p***e

I motivi
7 settembre 2023 12:25 Bicio2702
della scarsa prestazione cronometrica di Vingegaard sono fisici (non è in forma strepitosa alla TdF) e motivazionali mentali (non è motivato a vincere la VaE). Sommando le 2 cose negative, non si brilla come la gente si aspetterebbe.
Le solite illazioni sono fuori luogo

Runner
7 settembre 2023 13:23 alerossi
Peccato che una era una cronoscalata, l'altra una crono biliardo.

runner
7 settembre 2023 15:28 Carbonio67
La crono del Tour era completamente diversa da questa.

maxlrose...
7 settembre 2023 16:22 runner
Mi congratulo anche con te caro esperto amico per la tua simpatia ed educazione. Mi fa proprio piacere constatare che in queste pagine si irschia di essere presi a maleparole solo per il fatto di esprimere un'opinione., senza offendere nessuno. Complimenti! D'ora in poi cantatevele e suonatevele da soli. E buon divertimento!!

Picchi prestazionali --> Normale, no doping
7 settembre 2023 16:53 vecchiobrocco
Per fortuna che adesso ci sono alti e bassi durante la stagione (come è normale in funzione della periodizzazione delle forma fisica).... Se vi ricordate bene, ai tempi di EPO e Trasfusioni, funzionava come la ricarica del telefonino... quando si era in riserva bastava ricaricarsi in una serata ed erano sempre in forma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024