VUELTA. VINGEGAARD: «CRONO DELUDENTE, ORA ASPETTIAMO LE MONTAGNE»

VUELTA | 07/09/2023 | 08:25
di Francesca Monzone

Per Jonas Vingegaard la cronometro di martedì non è andata bene e il due volte vincitore del Tour de France per fare la differenza vuole aspettare il fine settimana, quando alla Vuelta arriveranno le salite che faranno la selezione


«Non è andata per niente bene. Semplicemente non era la mia giornata. A volte è così e non sentivo la giusta forza nelle gambe – ha confermato Vingegaard riferendosi alla cronometro individuale di martedì – Una cronometro completamente piatta non è l’ideale per un corridore come me».


Ieri c’è stata una tappa in cui gli uomini in fuga si sono giocati la vittoria, mentre i capitani hanno preferito rimanere compatti, aspettando di  affrontare le tappe dure nel fine settimana.

La Jumbo-Visma ha preferito rimanere tranquilla, ma anche le altre squadre che vogliono vincere la Vuelta, hanno preferito procedere in modo cauto, senza attaccare nella salita finale.

«Noi abbiamo fatto la nostra corsa e poi c’è stata la scelta e la strategia degli altri, non possiamo decidere noi cosa devono gli altri – ha continuato il danese - Non volevamo fare la corsa, quindi per noi è andata bene così. Siamo in ottima forma e una situazione come quella di oggi a noi andava bene e abbiamo trascorso un giorno in modo positivo». 

Nella salita finale nessuno si è mosso, e tutti hanno preferito risparmiare le energie per il fine settimana e anche oggi, con una tappa dedicata interamente ai velocisti, gli uomini di classifica avranno ancora del tempo per recuperare, prima degli sforzi di venerdì.
«Alla fine nessuno ha voluto alzare il ritmo sull’ultima salita. Dobbiamo arrivare a venerdì per veder cambiare le cose – ha continuato il danese della Jumbo-Visma – noi abbiamo la maglia rossa con Kuss e finchè la maglia resterà con noi allora tutto andrà bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
7 settembre 2023 09:04 runner
Molto strano. Al Tour ha saccagnato tutti dando circa un minuto e mezzo al secondo (pensate agli altri...). Ora ha perso dal vincitore, più o meno sulla stessa distanza, circa un minuto e mezzo. Praticamente la sua prestazione è stata peggiore di quasi tre minuti in meno.....Va bene la giornata storta, ma a me questi picchi prestazionali non mi convincono. Ma così va il ciclismo oggi....Va bene così. Forse

@runner ma prima di aprire bocca
7 settembre 2023 10:14 Logan1
Hai provato a guardare l'altimetria della crono del Tour? Era completamente diversa, campione.

Logan1
7 settembre 2023 11:23 runner
Carissimo Logan1, campione di simpatia ed educazione. Se dai lezioni private di ciclismo, avrei tanto piacere di iscrivermi. E di conoscerti personalmente

per runner
7 settembre 2023 12:01 maxlrose
quindi evaneapoel che ha fatto peggio di ganna stavolta non si è dopato?
quindi ganna che ha fatto meglio di evaneapoel di è dopato
quindi Kuss che ha limitato i danni di è dopato?
quindi..... ma smettetela ,che p***e

I motivi
7 settembre 2023 12:25 Bicio2702
della scarsa prestazione cronometrica di Vingegaard sono fisici (non è in forma strepitosa alla TdF) e motivazionali mentali (non è motivato a vincere la VaE). Sommando le 2 cose negative, non si brilla come la gente si aspetterebbe.
Le solite illazioni sono fuori luogo

Runner
7 settembre 2023 13:23 alerossi
Peccato che una era una cronoscalata, l'altra una crono biliardo.

runner
7 settembre 2023 15:28 Carbonio67
La crono del Tour era completamente diversa da questa.

maxlrose...
7 settembre 2023 16:22 runner
Mi congratulo anche con te caro esperto amico per la tua simpatia ed educazione. Mi fa proprio piacere constatare che in queste pagine si irschia di essere presi a maleparole solo per il fatto di esprimere un'opinione., senza offendere nessuno. Complimenti! D'ora in poi cantatevele e suonatevele da soli. E buon divertimento!!

Picchi prestazionali --> Normale, no doping
7 settembre 2023 16:53 vecchiobrocco
Per fortuna che adesso ci sono alti e bassi durante la stagione (come è normale in funzione della periodizzazione delle forma fisica).... Se vi ricordate bene, ai tempi di EPO e Trasfusioni, funzionava come la ricarica del telefonino... quando si era in riserva bastava ricaricarsi in una serata ed erano sempre in forma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024