VUELTA. ROGLIC: «SODDISFATTO PER IL RISULTATO E ORA TUTTI PER KUSS»

VUELTA | 05/09/2023 | 18:10
di Francesca Monzone

Filippo Ganna si è preso la sua rivincita su Remco Evenepoel, chiudendo con un vantaggio di 16” sul belga campione del mondo e Primoz Roglic esulta dopo il traguardo per la sua prestazione e per quella del compagno Kuss, che ha tenuto la maglia rossa di leader.


In casa Jumbo-Visma possono rallegrarsi perché hanno superato brillantemente la cronometro individuale, che ha dato il via alla seconda settimana della Vuelta.


Roglic è arrivato terzo con un ritardo di 36” da Ganna e appena 20” dall’iridato Evenepoel, che nella conferenza di ieri, aveva dichiarato di voler vincere la cronometro e prendere un vantaggio di almeno un minuto sui suoi avversari. Così non è stato e adesso nella classifica generale Evenepoel è davanti a Roglic di 27”, mentre Vingegaard ha 1 minuto e 13 secondi di ritardo.

«E’ Kuss l’uomo da scegliere». Questo è quanto ha detto lo sloveno della Jumbo-Visma, convinto che la vittoria finale di questa Vuelta debba andare al compagno si squadra Sepp Kuss.

«Ho sofferto molto durante la prova, ma posso essere sicuramente contento di questo risultato, poteva andare molto peggio. Non posso lamentarmi».

Sulle strade di Villadolid la sfida è stata a tre con Ganna che ha vinto il titolo Mondiale a cronometro due volte, Remco attuale iridato e Roglic campione olimpico di specialità. L’azzurro è stato irraggiungibile e gli altri alle sue spalle hanno dovuto limitare i danni. Ai Mondiali di Glasgow Roglic era assente e oggi i due campioni sono confrontati in una prova importante. «Remco è il campione del mondo, vero? Va sempre molto veloce. Ho spinto forte, la mia potenza era buona e anche i numeri mi danno ragione. Ho fatto di tutto per arrivare a questo risultato e sono soddisfatto».

A Roglic è stato chiesto se dopo questo risultato sarà lui il leader della squadra, ma lo sloveno non ha avuto dubbi e sorridendo ha detto: «Sepp Kuss è ancora l'uomo che indossa la maglia rossa. Tutta la squadra punta completamente su Sepp».

Copyright © TBW
COMMENTI
Differenze
6 settembre 2023 05:37 
Chissà se i campioni di UAE E soudal ( remco è tadeij) parlerebbe così..non credo proprio... come dicevo : differenze di stile

Kristi
6 settembre 2023 10:30 
Peccato che il problema non si ponga... Trovami chi in uae o soudal in questi anni andava forte come i suddetti e ti pago una cena... Se vuoi possiamo inventarci tante belle storie... Io posso dirti per esempio che non credo a quello che dice roglic, metti che kuss vada in difficoltà che fanno stanno ad aspettarlo? Boom... Allora quel completamente varia a seconda delle circostanze

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024