VUELTA. GANNA: «FELICE DI AVER CONVINTO LA SQUADRA A PORTARMI QUI». VIDEO

VUELTA | 05/09/2023 | 18:10
di tuttobiciweb

Brilla la maglia Tricolore sul traguardo di Valladolid, nella decima tappa della Vuelta a España 2023. Filippo Ganna ha vinto la cronometro battendo nettamente la concorrenza e per lui si tratta del primo successo in terra spagnola.


«Sono davvero felice - ammette il verbanese -. Era un percorso perfetto per me e in più le condizioni atmosferiche hanno reso questa crono davvero piacevole. Dopo aver vinto tappe al Giro, vincere anche alla Vuelta era un grande obiettivo. Ora voglio portare a termine queste tre settimane, abbiamo ancora diversi giorni difficili davanti. Vorrei riprovarci anche in qualche frazione in linea».


Dopo il dispendioso Mondiale di Glasgow non era scontato che la gamba rispondesse in questa maniera: «Non so se la squadra mi volesse proprio al via di questa Vuelta, ma io volevo davvero esserci e li ho convinti, soprattutto per ripagare Thomas dopo il Giro e aver lavorato tanto con lui. Come detto, proveremo a fare qualcosa di buono anche nei prossimi giorni» .

 

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo pippo
5 settembre 2023 18:45 fransoli
hai fatto ultrabene, dopo tutto stati salvando la Vuelta della Ineos, sarebbe davvero bello vederti dar battaglia anche in qualche fuga, ricordando quella al Giro di qualche anno fao.

Bravissimo
5 settembre 2023 21:05 apprendista passista
Con questa condizione puoi anche centrare una altra tappa.
Super Pippo....mai nomignolo più appropriato.
Un campionissimo e una garanzia.

considerazioni tecniche
5 settembre 2023 21:45 italia
Non avete notato niente in questa crono ! Secondo me Evenepoel, Kuss, Vingegaard, Roglic (quest’ultimo da ricontrollare) sono partiti con un vantaggio da me stimato (per quello che puo valere) di 25’’ rispetto a Ganna per un semplice motivo tecnico: fateci caso NON HANNO MESSO LA BORRACCIA !! Ganna anche se aereodinamica, si !! Cosa comporta avere o non avere una borraccia ? Non lo dico io, ma nel 2007 sulla rivista La Bicicletta fu riportato uno studio di vari materiali (borraccia, peli sulle gambe, sugli avambracci , maglie di vario tipo) come influivano a livello aereodinamico su una cronometro a 40 all’ora; ebbene correre con una borraccia o non influiva, se ricordo bene circa 15 secondi a 40 kmh …..figurarsi a 56 come influisce.
E mi ricordo anche che un corridore aveva avuto l’idea di mettere l’acqua negli incavi dei tubi da cui fuoriusciva un tubicino per assumerla.
Ma è possibile che questi della Ineos che immagino faranno studi aereodinamici, super supertecnologici sui materiali …. non si accorgono di un vantaggio così evidente che anche lo sa anche la casalinga di Voghera !!
Per concludere complimenti a Filippo ma anche a Sobrero e Tiberi.
Ultima considerazione: avete notato che gli italiani ai vertici sono tutti buoni cronomen; coloro che vogliono diventare prof sarebbe opportuno, per chi ha le caratteristiche, specializzarsi maggiormente su questa disciplina che da buoni sbocchi di lavoro (opinione personale).
Ultima nota per Luca e il Magro: scusate mi sapete dire cos’era quell’accricchio che aveva Soler nel’incavo tra il tubo obliquo e quello verticale ?
Saluti

@Italia, per me è il contrario
5 settembre 2023 23:35 Bullet
Ma tu per caso l'hai visto bere Ganna? Io no, e secondo te in 28 minuti di sforzo, che non richiede per forza di bere essendo breve, staccano le mani per bere col tempo che se ne perde? Io la vedo al contrario, anche perché le borracce che usano sono sagomate e seguono la forma del telaio e non tonde come un tempo, cioè che la borraccia odierna ha funzione aerodinamica per colmare il vuoto all'interno del triangolo e generare meno turbolenze con dei guadagni e non perdite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024