VUELTA. EVENEPOEL: «SPERO SIA STATA LA GIORNATA PEGGIORE DI QUESTE TRE SETTIMANE». VIDEO

VUELTA | 31/08/2023 | 18:14
di tuttobiciweb

Non si nasconde Remco Evenepoel dopo il piccolo passaggio a vuoto salendo verso l'Alto de Javalambre, sesta tappa della Vuelta a España 2023. Il fenomeno belga ha perso 32" da Roglič e Vingegaard, ma si presenta ai microfoni dei media con la salita grinta, senza farsi demoralizzare. Voleva cedere per qualche giorno la maglia rossa, ma probabilmente non si aspettava di perdere secondi preziosi da quasi tutti i principali avversari per la classifica generale.


«Mi sentivo abbastanza bene, ma non sono riuscito a cambiare ritmo quando gli altri hanno accelerato - ha detto il campione in carica dopo l'arrivo -. Ho dovuto salire col mio ritmo, ma alla fine ho lasciato 30”. Non mi sentivo svuotato, ma percepivo di non riuscire ad accelerare ulteriormente. Negli ultimi 2 km sono riuscito ad aumentare l’andatura, come se ci fosse voluto più tempo del previsto per trovare il mio ritmo. Sono giornate che capitano, oggi è toccato a me purtroppo, ma alla fine dei conti ho perso solo 30”. Spero sia stata la giornata peggiore di queste 3 settimane».


Copyright © TBW
COMMENTI
Non vali come gli altri 2
31 agosto 2023 18:36 Forza81
In salita sei un gradino sotto . E lo sai anche tu

Già sentito
31 agosto 2023 20:18 Bullet
Queste dichiarazioni "spero sia la giornata peggiore" le ho già sentite pari pari al Tour da un altro eccellente battuto alla prima tappa di montagna dura e poi sappiamo com'è andata perché non era solo una giornata storta. E anche quello sentito al Tour aveva passato le tappe precedenti a fare scatti qua e là. Vedremo se saprà ribaltare l'esito del Tour.

Oggi sulla difensiva
31 agosto 2023 21:20 apprendista passista
Tutto sommato, si è difeso abbastanza bene ma con tutte le salite che ci sono i Jumbo favoritissimi. Adesso hanno 3 opzioni e potrebbero realizzare una clamorosa tripletta

Vuoi vedere che...
1 settembre 2023 00:49 pickett
Piuttosto che prendere legnate al Tour,l'anno prossimo tornerà al Giro?

Non credo
1 settembre 2023 05:37 kristi
Sia possibile la tripletta , questo ayuso sta molto bene e a crono va molto ma molto più forte di kuss

Bullet
1 settembre 2023 06:16 Buzz66
Scatti qua è la? Ha fatto UNO scattino di 50 metri per guadagnare 6 secondi.
Dispendio energetico pari a sottozero.
Ma ci crede veramente a questa storia?
Mah

Buzz66
1 settembre 2023 10:48 Bullet
Il modo di correre, e vale anche per la volata del giorno precedente, è lo stesso del suo illustre predecessore non vincente al Tour. Magari non vuol dire niente, ma sto rivedendo lo stesso film con i Jumbo che corrono in modo diverso salvo poi assestare i colpi quando serve e non per gli abbuoni. Se al Tour non ha portato a nulla forse valeva la pena fare in modo diverso a meno che, a meno che, non si sentisse già un gradino sotto alla partenza e allora bisogna portarsi a casa tutto quello che lasciano gli altri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024