VUELTA 2023. CARO PRESIDENTE HANSEN, BENE I 9 KM DI NEUTRALIZZAZIONE MA QUEI PALETTI?. VIDEO

VUELTA | 27/08/2023 | 18:50
di Paolo Broggi

Di diritto entra tra i grandi protagonisti di giornata: è Adam Hansen, presidente del CPA, rappresentante massimo dei corridori, un uomo che ha corso venti grandi giri consecutivi, non un parvenu.


Bene, prima ha mandato a quel paese i giornalisti che gli chiedevano un parere sulla tappa di ieri sera - vedi le pagelle del direttore... -, poi si è affrettatto a twittare i suoi complimenti ai delegati del CPA alla Vuelta, Jose Desantos e Iker Camaño, che hanno ottenuto la neutralizzazione degli ultimi nove chilometri perché la pioggia aveva reso pericolose le strade su e giù per il Montjuic.


Peccato che il buon Hansen stesse bevendo probabilmente una sangria quando a 24,3 chilometri dalla conclusione i battistrada si sono trovati improvvisamente davanti, all'uscita da una rotonda, un paletto giallo e nero in mezzo alla carreggiata. E le immagini ci hanno risparmiato il passaggio del gruppo in quel punto pericolosissimo e non segnalato. A meno che si volesse affidare il compito al solo nastro giallo avvolto sul paletto stesso...

In questo caso il buon Hansen non ha twittato nulla, non ha applaudito. E non lo ha fatto nemmeno quando si è accorto che non c'è stato nessun rispetto per i corridori in gara, visto che la giuria non si è preoccupata di organizzare un serio servizio di cronometraggio nel punto in cui la corsa è stata neutralizzata, ma si sono affidati al caso, a quel che qualcuno ha visto, addrittura ai video di tifosi...

Chissà, forse lo smartphone di Hansen si era bloccato, oppure non ha la retroilluminazione, come deve essere accaduto ieri sera, visto che anche lì la sua tastiera ha taciuto nella notte di Barcellona. O più probabilmente, la colpa è di quei poveri pirla di giornalisti. In questo caso, stia tranquillo, presidente: ci chiami pure, il nostro telefono funziona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma perche' ironizzare ?
27 agosto 2023 19:17 Carbonio67
Perche' ironizzare su Hansen con l'accostamento alla sangria ? Ma che cosa volete dire ???? Non e' che puo' essere dappertutto e vedere tutto.

Decidevi
27 agosto 2023 19:42 Arrivo1991
A parte l'articolo pieno di sarcasmo fuori luogo, Hansen non sta lavorando cosi male. E non e' che e' il padrone del vapore che puo' cambiare scelte e teste in pochi giorni. Fatelo lavorare, per cortesia. Chi lo ha preceduto, non penso abbia fatto molto meglio. Ripeto, basta vedere il 13 maggio 2021 cio' che accadde al Giro a Landa.

@carbonio
27 agosto 2023 21:01 Bullet
Ha osato rispondere male alla categoria di cui sopra e quindi direi dal tono usato che se la sono attaccata al dito. Poi se andiamo a vedere tutto il non segnalato, e ce n'è stato anche in altre corse, Hansen dovrebbe dire che non si può quasi mai correre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024