IL CICLISMO DICE ADDIO A CESARE CIPOLLINI. SABATO I FUNERALI.

LUTTO | 10/08/2023 | 16:30
di Guido La Marca

Ci ha lasciato oggi Cesare Cipollini, ex professionista, fratello di Mario e papà di Edoardo, che segue le orme di papà e dello zio tra gli juniores (il prossimo anno Edoardo correrà per la Colpack Ballan). Cesare, malato da tempo, aveva 64 anni.


Nato in Francia (a Belfort, il 16 dicembre del 1958) dopo un’ottima carriera da dilettante è passato professionista nel 1978 con la Magniflex Torpado. In carriera si è aggiudicato il Giro dell’Emilia del 1983 e tre tappe al Giro dell'Argentina.


Cesare nelle categorie giovanili era considerato un talento assoluto, tanto è vero che tra i dilettanti corse per la Fracor senza compagni di squadra solo per un anno, vincendo per altro 8 corse. Tra i suoi risultati più importanti, il record del mondo nell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Montréal nel 1976 quando fu convocato in nazionale nonostante fosse solo uno juniores. Con il quartetto è sicuramente un punto di riferimento, scelto da quel mago che risponde al nome di Costa, prima con Pizzoferrato, De Candido e Callari (Mondiali di Rocourt, in 4'24''706, chiusi al quarto posto). Poi partecipa alle successive Olimpiadi di Montreal, nel cui quartetto ricompare Beppe Saronni per Pizzoferrato che gareggia nell'individuale, ma è fuori dalle medaglie, eliminato nei quarti.Tra i dilettanti vinse corse di assoluto prestigio come la Firenze-Viareggio e il Giro delle Tre Province, importanti classiche di categoria, nel 1977. 

Passò professionista nel 1978, prima dei ventuno anni a cui la federazione italiana permetteva il passaggio e grazie a una deroga della FCI stessa (ottenuta oltre che da lui solo da Giuseppe Saronni l'anno prima), con la maglia della Magniflex Torpado di Primo Franchini. Fra i risultati raggiunti nella sua carriera ci sono la vittoria dei Giro Dell'Emilia del 1983, decimo posto nella Coppa Sabatini e nel Giro di Puglia nel 1979, il sesto posto nella Nizza-Alessio nel 1980 e il nono posto nel Giro di Campania nell'81 e l'ottavo posto nella Coppa Bernocchi nel 1983. Il settimo posto nei campionati italiani in linea nel 1984 e l'ottavo posto nella Coppa Sabatini e il nono nella Firenze-Pistoia nel 1986. E ancora, il secondo posto nella Philadelphia International Championship nel 1987 e il sesto posto al Giro dell'Umbria e il nono nel Trofeo Laigueglia nel 1989 e ancora, il secondo posto nella coppa Bernocchi nel 1990. 

«Cesare è stato un corridore di una classe assoluta - ci ha raccontato in più di un occasione Beppe Saronni, che con Sandro Callari, Rino De Candido e Orfeo Pizzoferrato composero quel quartetto di assoluto livello mondiale -. Era un atleta vero, di grande intelligenza e sensibilità. Poteva ottenere di più tra i pro? Questo non lo so, ma so che Cesare era davvero forte, un grande atleta e un ragazzo eccezionale».

 

Domani a partire dalle ore 16,00 la salma di Cesare Cipollini sarà a Lucca alla cappella ospedale Campo di Marte. Il funerale sarà sabato a San Giusto Compito  paese natale della famiglia Cipollini alle ore 15,00.

 

Alla signora Monica, a Edoardo, a Mario Cipollini e a tutta la famiglia di Cesare, le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb e tuttobicitech.

 

Nella foto, da sinistra verso destra: Rino De Candido, Beppe Saronni, Cesare Cipollini e Sandro Callari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024