MONDIALI. GLASGOW E LA SCOMMESSA DELLA SCOZIA CHE VUOL CONQUISTARE I CICLOTURISTI

MONDIALI | 03/08/2023 | 12:49
di Francesca Monzone

I Mondiali di ciclismo di Glasgow, scattati ufficialmente oggi, sono delle autentiche Olimpiadi dedicate alle due ruote e a dirlo sono i numeri, che evidenziano un vero e proprio successo.


I dati ufficiali si potranno avere solo durante i prossimi undici giorni, al termine del maxi mondiale di ciclismo che vedrà impegnati ciclisti su strada, della pista, della mountain Bike, bmx e cicloball. Senza dimenticare tutte le discipline di ciclismo paralimpico. In totale verranno assegnati più di 200 titoli, distribuiti con più di 132 Paesi partecipanti e oltre 8.000 atleti. Ci sarà veramente tutto in questa olimpiade ciclistica e il pubblico potrà fare il tifo per i grandi campioni, ma anche per quei corridori che sono molto più vicini allo sport amatoriale che a quello dei professionisti.


Per quale motivo Glasgow e la Scozia, che non hanno una grande tradizione ciclistica, dovrebbero ospitare il festival del ciclismo più grande di sempre?

Ufficialmente si dice che la Scozia voglia incrementare l’uso della bici tra la gente, a vantaggio dell’ambiente. Ma è più probabile che Glasgow voglia sfruttare questo Mondiale per affermarsi ancora di più come città dello sport dal fascino internazionale. In precedenza ha organizzato i Giochi del Commonwealth nel 2014 e i Giochi Europei 2018.

Anche i costi sono ben superiori rispetto ai Mondiali precedenti. Se si pensa per esempio a Leuven due anni fa, quel Mondiale su strada costò circa venti milioni di euro, mentre la Scozia sta attualmente pagando settanta milioni di euro, in gran parte erogati dagli enti nazionali e regionali e dalle tante città scozzesi che saranno coinvolte da questo maxi evento.

Glasgow e la Scozia hanno puntato sulle due ruote per un motivo semplice: oggi gli introiti che girano intorno al mercato del ciclismo sono altissimi e in particolare quelli legati al turismo in bici.

La Scozia non rientra in quei Paesi dove il cielo è sempre sereno e quindi scelto per il suo clima, di conseguenza un Mondiale di ciclismo renderà il territorio visibile in oltre 200 nazioni e questa visibilità ha sempre restituito un vantaggioso incremento in ambito turistico.

Turismo in bici vuol dire alberghi, ristoranti e infrastrutture come treni, autobus e traghetti. Per questo la Scozia per aumentare il turismo internazionale legato all’ecologia, ha scelto il ciclismo e un grande evento sportivo come questo Mondiale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024