IL BORSINO DEL TOUR. JUMBO E UAE FANNO LA PARTE DEL LEONE, ULTIMA LA DSM

TOUR DE FRANCE | 24/07/2023 | 09:23
di tuttobiciweb

Con la conclusione del Tour, Aso ha pubblicato il rendiconto ufficiale dei premi conquistati da ciascuna delle 22 squadre al via. A far la parte del leone, naturalmente, la Jumbo Visma del vincitore Vingegaard e la UAE Emirates di Pogacar e Adam Yates, che hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo. A chiudere il gruppo è la DSM firmenic che si deve accontentare di un bottino di soli 12.180 euro.


IL BORSINO


Jumbo Visma 664.280 euro
UAE Team Emirates 455.260
Ineos Grenadiers    132.910
Bahrain Victorious 120.310
Team Jayco AlUla 114.400
Alpecin Deceuninck 108.470
Lidl Trek 99.080
AG2r Citroën 84.980
Lotto Dstny 63.200
Bora Hansgrohe 58.700
Cofidis 57.760
Uno-X Pro Team 42.920
Groupama FDJ 39.320
Soudal Quick Step 37.900
Israel Premier Tech 37.890
Totalenergies 36.800
Team Arkea Samsic 30.580
EF Education Easypost 28.530
Intermarché Circus Wanty 26.460
Astana Qazaqstan Team 24.580
Movistar Team 18.690
Team DSM Firmenic 12.180

totale 2.295.200 euro

Copyright © TBW
COMMENTI
Dsm
24 luglio 2023 12:37 alerossi
Forse non ci pagano neanche tutto il carburante consumato nei mezzi al seguito dei corridori. Urge una regola uci sul tetto ingaggi. Così presto si andrà incontro a una morte dei team, cioè la morte del ciclismo.

Alerossi
24 luglio 2023 14:20 lele
Nessuno sponsorizza per simpatia o passione.

%
24 luglio 2023 14:42 VERGOGNA
calcolo molto, ma molto grossolano:

jumbo circa il 29% del montepremi

uae circa il 20%

n.6 squadre circa il 5/6% a testa

n.14 squadre circa il 20% tutte insieme

Praticamente due squadre che hanno asfaltato tutto e tutti, altre 6 che sono andate bene a risultati ma messe insieme fanno a malapena quanto incassato dalla sola Jumbo e altre 14 che messe insieme fanno si e no quanto incassato dalla sola UAE. Certo che in alcune squadre hanno veramente una marcia in più, bravi bravi, w il ciclismo più bello di sempre!!

Borsino
24 luglio 2023 20:35 fido113
Quello che fa la differenza è l'ingaggio di inizio anno e il Tour pesa molto aldilà dei guadagni realizzati nella corsa francese.

???
25 luglio 2023 08:05 kristi
quale ingaggio di inizio anno ha attinenza coi premi in denaro del tour ?? .cosi giusto per capire fido113

classifica
25 luglio 2023 14:17 fransoli
che ci dice poco sul rendimento delle squadre, per una visione più oggettiva sarebbe interessante elaborare un formula per ponderare i premi con il monte ingaggi che le squadre presentavano al via (perché è ovvio che ci sono squadre sulla carta assai più forti di altre).... poi bisogna anche considerare che alcune squadre hanno perso subito il loro leader (Mas, Carapaz)... o il loro velocista di riferimento (Jakobsen)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024