Varese 2008: Bugno e Basso hanno incontrato gli studenti
| 04/06/2008 | 14:23
Un muro di folla festante, applausi a ripetizione e Ivan Basso che prova a farsi strada a fatica. Non è (ancora) una scena del Tour o del Giro, ma quanto accaduto stamattina - martedì 3 - alla scuola media Vidoletti di Varese, il primo istituto cittadino cui sono stati distribuiti i gadget di Varese 2008.
Basso non è stato l'unico campione "a disposizione" dei ragazzi della Vidoletti: un po' a sorpresa nella palestra della scuola è comparso anche Gianni Bugno, due volte iridato (nel '91 e '92) e fresco reduce dal Giro d'Italia seguito come sempre dall'elicottero della Rai, di cui è il pilota.
L'incontro odierno, orchestrato dal vicepresidente di Varese 2008 Renzo Oldani accompagnata da Roberto Casnati della "Binda" e da Marco Caccianiga, è servito a consegnare agli alunni della scuola di Masnago (estratta a sorte, le altre verranno interessate più avanti) un cappellino e una maglietta con la scritta Varese 2008, ma anche a presentare in breve ai ragazzi l'evento iridato. «In quella settimana chiuderemo le scuole, ma ci piacerebbe avervi sul percorso e sul traguardo per tifare i vostri beniamini» ha detto Oldani, ex alunno proprio della Vidoletti, che ha annunciato: «Stiamo anzi pensando di invitare voi e i vostri coetanei all'ippodromo (sede di partenze e arrivi delle gare) per i tre giorni delle cronometro, così da mostrarvi il Mondiale da vicino».
Una proposta applaudita dai giovani tifosi, cui l'assessore Patrizia Tomassini ha dato un'altra anticipazione: «Stiamo preparando un concorso fotografico per gli studenti di medie e superiori che abbia per tema proprio il "vostro" Mondiale. Un evento che - ha spiegato - è un onore ospitare: ci saranno alcuni disagi ma li affronteremo assieme, con serenità e pacatezza».
È poi toccato a Bugno e Basso intrattenere i ragazzi. L'ex iridato ha ricordato la tappa del Giro 1990, vinta a Varese in maglia rosa: «Di quel giorno, in cui si arrivava al Sacro Monte, ricordo la tanta acqua che ho preso. Diluviava un po' come nell'ultima Tre Valli, speriamo che il Mondiale sia in una settimana solare».
Basso ha invece individuato gli alunni che praticano ciclismo, spingendo gli altri a seguirne l'esempio. «La bici è una bella scuola di vita e di sport. Chissà che qualcuno di voi scelga di iniziare a correre proprio sulla scia del Mondiale. Avete l'età giusta per provare». Ivan è giunto a Varese dopo una "sgambata" di circa tre ore, accanto all'ex compagno di squadra Andrea Peron, ritiratosi un paio di stagioni fa. Dopo aver percorso la strada intorno al Lago di Varese e scalato il Sasso di Gavirate il vincitore del Giro 2006 si è trovato davanti un muro umano. Oltre trecento i cappellini autografati dopo un lungo assedio, ma anche tanta soddisfazione.
da VareseNews.com
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.