TOUR DE FRANCE. ED ECCO I PIRENEI!

TOUR DE FRANCE | 05/07/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

L'anomalo disegno del Tour 2023 ci regala le prime salite importanti già nel cuore della prima settimana. Oggi e domani, infatti, nella corsa che quest'anno affronterà tutte e cinque le catene montuose di Francia, di scena ci sono i Pirenei: la quinta tappa della Grande Boucle è la Pau - Laruns di 162,7 chilomentri


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 13 CLICCA QUI


La frazione scatterà da Pau, città che da sempre è punto di riferimento per il tour de France e proporra un primo tratto pianeggiante e poi, al km 60, l'ascesa al Col de Soudet (15.2 km al 7,2%, Hors Categorie). Una lunga discesa porterà fin quasi ai piedi della seconda salita di giornata, il Col d’Ichère (4.2 km al 7%, 3a categoria) che sarà seguito a breve distanza dal Col de Marie Blanque (7.7 km all’8,6%, 1a categoria). Al GPM mancheranno 18 chilometri e mezzo al traguardo, i primi in discesa e poi lungo un falsopiano in leggera ascesa che porterà al traguardo di Laruns.

Copyright © TBW
COMMENTI
pirenei
5 luglio 2023 14:45 kristi
tappa abbastanza facile , solo il Marie blanque potra fare selezione . le salite pirenaiche oggi le fanno quasi tutte di rapporto.....quasi

tattiche
5 luglio 2023 15:15 fransoli
oggi ci sarebbe da discuterne per mesi... Jumbo all'attacco, ma si sono trascinati dietro Hindley, quindi perché dovrebbe essere solo Pogacar a preuccuparsi? Van Aert scatenato che gioca a fare il fenomeno (ma se corre così il tour lui non può certo vincerlo)... che la Jumbo stia correndo così solo per togliere i secondi di abbuono a Pogacar? Boh.... Pedersen che collabora con Van Aert e poi naturalmente rimbalza ma lascia a Ciccone e Lopez diversi secondi da dover recuperare: non poteva restare in gruppo e tirare lui in pianura? Mi vien da ridere, la solita Trek dove ci sono quei 2 o 3 corridori che corrono solo per se stessi... Milan non ci cascare per favore

Da pensare
5 luglio 2023 16:05 Bullet
La stessa tappa se fatta al Giro d'Italia avrebbe visto un gruppo completamente disinteressato e mezzi sconosciuti in fuga che arrivano con 10 minuti di vantaggio...e magari gli si lascia anche la maglia...già ma siamo al Tour

Il Tour
5 luglio 2023 16:16 italia
Il Tour e' una corsa supportata da chi comanda a tutta forza; se vai in fuga al tour il giorno dopo avrai riscontro positivo sui media; se vinci e dico vinci una tappa al giro potrai sperare in un trafiletto nell ultima pagina in fondo a destra.. nella migliore ipotesi

@Italia
5 luglio 2023 16:44 Bullet
Esatto...infatti bisogna fare attenzione a non farsi ammaliare troppo perché certe cose le si vedono solo al Tour...e tutto quello detto durante il Giro per comunque tenere su la corsa decade completamente. Per come la vedo io comunque è più un eccezione il Tour che si corre a mille che il Giro in controllo.

@fransoli
5 luglio 2023 17:04 Carbonio67
Te lo dissi che gli show di pogacar erano dispendiosi. Oggi ne hai avuto la riprova. Subito dietro al danese in salita

Fransoli hai ragione
5 luglio 2023 17:27 AleC
Magari non ha avuto influenza sulla stanchezza, ma quegli attacchi di Pogacar erano troppo spesso dimostrativi e basta, ad esempio la seconda tappa nei Paesi Baschi...dopo aver preso 8" al GPM che bisogno c'era di tirare dritto su una discesa non tecnica? Dove pensava di andare?

E poi tutti a criticare Vingegaard perchè l'altro giorno non ha tirato per Van Aert. Vingegaard è qui per riconfermarsi. Oggi il suo l'ha fatto, e il suo non era fare il gregario per Van Aert, fine della discussione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024