IL RIPRISTINO DEL VELODROMO DI CENTO E’ REALTA’

PISTA | 23/06/2023 | 07:55

Nato nel 1932, il velodromo Corrado Ardizzoni di Cento torna a rinascere dopo qualche anno di stop. In questi giorni, infatti, sono terminati ufficialmente i lavori di ristrutturazione. Una volontà, quella di ripristinare la pista, che ha coinvolto in prima persona il Comune di Cento e il Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna. Una collaborazione fitta e proficua che ha portato al risultato sperato: il ritorno all’attività ciclistica dei giovani emiliano romagnoli.


Il Corrado Ardizzoni, infatti, è punto di riferimento per il ciclismo regionale che assieme all’Attilio Pavesi di Fiorenzuola D’Arda e al Glauco Servadei di Forlì rappresentano i centri territoriali della Federciclismo Emilia-Romagna. A seguire i lavori l’ufficio di Presidenza del CRER con il sindaco di Cento Edoardo Accorsi e il vicesindaco nonché assessore allo sport Vito Salatiello. “Riaprire la pista di Cento era obiettivo primario di questo Consiglio Regionale, - commenta il vicepresidente CRER Franco Chini - era stato promesso ai tesserati e alle Società e la promessa è stata mantenuta e ne siamo estremamente orgogliosi. Ora via all’attività e alla costituzione di una società di gestione che possa valorizzare l’impianto, vero punto nevralgico dell’attività giovanile regionale, affiancando i velodromi di Forlì e Fiorenzuola già pienamente operativi”.


Per la Commissione Impianti FCI ha seguito i lavori di omologazione l’Ing. Aldo Galbiati: “Si è provveduto al risanamento conservativo della pavimentazione all’aggiornamento e adeguamento della balaustra esterna e alla rimisurazione della lunghezza della pista.” Lunghezza che è stata certificata in 394,02 metri. La capienza è 1500 posti. “Si tratta di un impianto omologato cat. 3 – continua Galbiati – simile alla maggior parte delle altre piste presenti in Italia”. A settembre la pista di Cento potrà già ospitare le prime gare.

“Sono molto felice del raggiungimento della tanto preziosa omologazione. – riferisce il vicesindaco di Cento e Assessore allo sport Vito Salatiello - Un lavoro composito partito 4 anni fa, che ha visto uno stop burocratico e la necessità di ulteriori migliorie, finalmente risolto. Un grande plauso all’insostituibile supporto del CRER e dei molti volontari intervenuti per le attività di finitura e di riavvio delle attività. Ho avuto un senso di debito verso i numerosi giovani che non hanno sfruttato la struttura in questi anni e che ora, finalmente,
potranno tornare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024