PEDALATA CON I CAMPIONI. TANTI AMICI, TANTA VOGLIA DI STARE INSIEME

NEWS | 13/06/2023 | 08:13
di Sandro Bolognini

Un atleta che ha vinto le Olimpiadi (Silvio Martinello), sei campioni del mondo, tre che hanno indossato la maglia gialla (e una vincitrice), due che si sono aggiudicati il Giri d’Italia, otto atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi ed un ex commissario tecnico (Davide Cassani), due cronisti Rai: Davide Cassani e Silvio Martinello. Questo è il parterre de roi della “Pedalata con i campioni fra Piave e Montello sulle strade degli Arditi” dove fu combattuta la Grande Guerra, organizzata da Mario Beccia e Simone Fraccaro con in palio il Secondo Trofeo Giessegì allestito dalle Glorie Ciclismo Triveneto a Crocetta del Montello con la collaborazione del Comune di Crocetta e la società Crocetta Bike Team terminato a Villa Ancillotto.


Un primo applauso al vincitore delle Olimpiadi di Atlanta nella corsa a punti Silvio Martinello, ai sei campioni del mondo, Diana Žiliūtė, Alessandro Ballan, Silvio Martinello, Giuseppe Saronni, Flavio Vanzella e Dino Zandegù, ai due vincitori del Giro d’Italia Giuseppe Saronni e Gilberto Simoni, tre maglie gialle Diana Žiliūtė (che ha vinto la corsa nel 1999), Tommaso De Prà e Flavio Vanzella e gli otto che hanno partecipato alle Olimpiadi: Silvio Martinello, Aurelio Cestari, Renato Piccolo, Flavio Vanzella, Diana Žiliūte (terza alla prova su strada a Sydney 2000), Roberto Pagnin Flavio Martini (31° nella prova in linea a Città del Messico 1968) e Roberto Ceruti.


Gli ex del passato e gli ospiti hanno voluto tributare un ricordo a Renato Longo, il campione del ciclocross che ha vinto cinque mondiali e dodici campionati italiani, deceduto giovedì a Vittorio Veneto (Treviso).

Tra gli altri hanno partecipato alla riunione: Gianbattista Baronchelli, che ha vinto due Giri di Lombardia, Piemonte e sei Giro dell’Appennino, argento ai mondiali su strada nel 1980, diverse tappe e podi al giro: Flavio Martini, Renato Giusti e Aurelio Cestari (Olimpiade di Melbourne 1956, 34° nella corsa in linea), che è stato presidente delle Glorie del Ciclismo Triveneto, Tullio Bertacco, Flavio Miozzo, Giuliano Cazzolato, Luciano Loro, Ennio Salvador, Giovanni Moro, Claudio Bortolotto, Ennio Vanotti, Silvano Lorenzon, Giampaolo Johnny Fregonese e, il più giovane, Marco Benfatto.

Non sono voluti mancare Remo Mosole, organizzatore di tre campionati del mondo e per 18 anni, presidente della plurititolata Trevigiani, il veneziano Italo Bevilacqua, insignito all’ordine del Merito della Repubblica Italiano. C’è stato anche un “ipotetico podio” a conclusione delle due prove: tra i professionisti  Marco Benfatto, ora nella veste di preparatore, tra gli “amatori” l’atleta del Crocetta Bike Andrea Formaggi, mentre nella prova femminile la prima a concludere è stata Francesca Selva.

Alla fine c’è stato anche un fuori programma con la canzone di Dino Zandegù e Renato Giusti che hanno allietato al giornata. Alla manifestazione ha partecipato anche la sindaca di Crocetta del Montello Marianella Tormena, affiancata dall’assessore Simone Zanella, e l’immancabile Maurizio Fabretto presidente della formazione femminile Acca due O.

per sfogliare l'album fotografico CLICCA QUI

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024