ZANA PUNTA FORTE SU COMANO: «IL BIS TRICOLORE E' UN SOGNO POSSIBILE»

PROFESSIONISTI | 07/06/2023 | 11:17

Per Filippo Zana c’è un prima e un dopo il 26 giugno 2022: la data che l’ha incoronato sorprendentemente Campione Italiano Professionisti, la giornata che ha cambiato la carriera del 24enne vicentino. Zana aveva già dato importanti segnali nel 2021 al Tour de l’Avenir, ma è stata la conquista della maglia tricolore della massima categoria a consegnargli una nuova dimensione anche nel panorama dei professionisti. 


A quasi un anno di distanza da quel caldo pomeriggio pugliese, sabato 24 giugno Zana si presenterà nuovamente al via della prova in linea dei Campionati Italiani, con una maglia diversa, quella della Jayco-Alula, e stavolta col peso del pronostico sulle spalle. Forte di un Giro d’Italia disputato ai massimi livelli, che gli ha regalato la gioia del successo nel tappone dolomitico con arrivo in Val di Zoldo, ma anche con la consapevolezza di non potersi più nascondere.


Il Giro d’Italia mi ha regalato tante soddisfazioni. Sono cresciuto tappa dopo tappa, trovando il miglior colpo di pedale nella terza settimana. Ora non mi resta che fare il pieno di energie e mantenere la condizione per provare a vincere ancora”, ha dichiarato il portacolori della Jayco Alula, che nella rassegna tricolore in Trentino (22-25 giugno) può contare sul supporto di tre compagni di squadra, l’esperto Alessandro De Marchi e i più giovani Kevin Colleoni e Matteo Sobrero, quest’ultimo grande atteso nella prova a cronometro di giovedì 22 giugno.  

“Rispetto alla gara di quest’anno – ha proseguito Zana – nel 2022 ero uscito un po’ deluso dal Giro d’Italia. La gamba ad Alberobello girava bene ma ovviamente non pensavo di vincere. Era una giornata molto calda, ma col passare dei chilometri ho trovato il giusto colpo di pedale per entrare nell’azione decisiva”.

Negli ultimi 20 anni, soltanto due siciliani, Giovanni Visconti e Vincenzo Nibali, sono riusciti nel bis consecutivo nella prova in linea. “La riconferma del titolo tricolore è poco frequente ma ci proverò, senza dubbio. Il percorso di 227 Km e 3730 metri di dislivello si adatta alle mie caratteristiche e mi piace molto. Abbiamo già visionato il tracciato ma cercherò di studiarlo ancora meglio a ridosso della gara. Poi non sarò solo, avrò attorno a me compagni di squadra molto forti. Proprio per questa ragione sarà importante leggere immediatamente l’evoluzione della gara e della giornata perché se non avrò le gambe giuste, proveremo a vincere con un mio compagno”.

Proprio la nuova squadra e il passaggio nel World Tour stanno influenzando positivamente la crescita del veneto. “Sapere in anticipo il calendario e non essere condizionato dagli inviti è un grande vantaggio in termini di organizzazione, non lo nego. Sono riuscito a programmare perfettamente il Giro d’Italia e il lavoro è stato ripagato. Dopo i Campionati Italiani cercherò di staccare un po’ la spina per ricaricare le batterie in vista del finale di stagione ma a Comano cercherò di dare il tutto per tutto”, ha concluso Zana.

Il programma dei Campionati Italiani 2023 in Trentino scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le gare a cronometro riservate ad Allievi (09.00), Juniores (11.30), Uomini U23 (15.30) e Uomini Elite (16.45). Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vai Pippo
7 giugno 2023 14:42 Bosc79
non porti limiti sei un grande talento e se avrai 80% della gamba che hai avuto in Val di Zoldo potrai essere uno dei protagonisti!!

Grande Filippo Zana
7 giugno 2023 17:58 apprendista passista
Sono sicuro andrai forte. Spero in un bis e te lo auguro di tutto cuore.

Squadra
7 giugno 2023 20:29 GianEnri
Quest'anno Filippo Zana al campionato italiano può contare solo su due compagni, Sobrero e De Marchi. Quanti erano l'anno scorso quelli della Bardiani? Filippo, stupiscici tuttu!

sqaudra
8 giugno 2023 01:05 fransoli
concordo con gianenri sarà più complicato, anche se appare uno degli italiani più in palla e il percorso gli si addice. lo scorso anno i Bardiani saranno stati in 16, con solo 2 compagni a di squadra, seppur dei bei motorini, non deve sbagliare niente e battezzare le ruote giuste da seguire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024