Mercoledì Castelfranco Veneto abbraccierà i campioni del Giro
| 01/06/2008 | 12:50 La starting-list è definita e nobilissima. Come non mai per palati sopraffini. Sarà una nuova parata di stelle, una serata imperdibile di grande ciclismo quella che mercoledì prossimo il Comitato Tappa guidato da Egidio Fior e Orfeo Antonello regalerà per il quarto anno di fila agli sportivi trevigiani. Detto che Alberto Contador, il favoritissimo al successo del 91. Giro d'Italia, sarebbe pure arrivato a Castelfranco con la sua maglia rosa (un'altra concomitante kermesse ha chiesto, anzi supplicato di "lasciare" libero almeno lo spagnolo), il cast messo assieme è davvero di grande spessore.
Nella scia della maglia iridata di Paolino Bettini (malanni fisici permettendo) e di quella tricolore di Giovanni Visconti (8 giorni in rosa) ci saranno tutti i reduci ed i grandi protagonisti del Giro partito da Palermo che oggi termina a Milano.
Annunciati al Gp Euromobil-Memorial Giorgio Lago e Giancarlo Fior con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici, ci sono il Killer di Spoltore, il Cobra di Formigine, il Falco di Rovetta, il Delfino di Bibione e la Pulce dei Berici. Ovvero l'abruzzese Danilo Di Luca, il ribelle modenese Riccardo Riccò a segno nelle tappe di Agrigento e Tivoli, il bergamasco Paolo Savoldelli (primo a Castelfranco nel 2005), il veneziano Franco Pellizotti, quattro giorni in rosa e vincitore della cronoscalata di Plan de Corones e lo strabiliante dominatore dei tapponi di montagna, la maglia verde Emanuela Sella. Se l'infortunato Matteo Priamo, splendido vincitore della tappa di Peschici dovrà fare lo spettatore, dal ritiro di Livigno planeranno in pianura i due assi castellani Alessandro Ballan e Matteo Tosatto, vincitori a Castelfranco sui sampietrini di casa rispettivamente nel 2006 e 2007, che però il Giro non l'hanno corso. Dalle rotte della corsa rosa arriveranno invece i trevigiani Mirco Lorenzetto, Tiziano Dall'Antonia e Oscar Gatto, quindi Pagliarini, Pozzovivo, Tonti, Baldato, Spezialetti, Gasparotto, Bosisio, Mazzanti, l'eroe di Cesena Alessandro Bertolini e il lettone Belohvosciks. Sarà una occasione per gareggiare per il vazzolese Mauro Da Dalto, Lello Ferrara e Beppe Palumbo, Facci, Robert e Mauro Richeze, Contrini, Corrà, Leonardo Moser, Geremia e Rigotto. I magnifici 32 (una dozzina gli ex Zalf) dovranno affrontare 65 giri dell'anello di 1200 metri attorno alle mura con inizio alle 20,45 circa. Tra gli ospiti della serata l'allenatore Checcho Guidolin, castellano doc, pure lui reduce dalla corsa rosa, ma da opinionista. Potrebbe, anzi vorrebbe pedalare coi big, ma i regolamenti non lo permettono.
Massimo Bolognini
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.