L'OPINIONE DI CIPOLLINI. «CORRIDORI DEL GIRO, STATE FACENDO MALE A VOI STESSI»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 11:22
di Mario Cipollini

Mario Cipollini, che detiene il record di vittorie di tappa ottenute al Giro d'Itala con 42, ha lasciato calmare le acque della giornata di ieri e poi ha postato questa mattina le sue riflessioni sulla Borgofranco d'Ivrea-Crans Montana. Ve le proponiamo.


Ho letto ed ascoltato le opinioni di molte persone, chi più chi meno esperte di (vero) ciclismo. In questo messaggio mi permetto di dire la mia e di rivolgere il mio appello è ai corridori.


In questo caso vorrei soltanto di darvi un consiglio.

Avendo vissuto per un po’ di tempo la vita che state vivendo… naturalmente difenderei ogni vostra scelta dando pieno appoggio (pubblicamente) alle vostre scelte… ma in separata sede mi permetterei di farvi una tiratina di orecchie, recitando un proverbio lucchese (mar vorsuto un’e’ mai troppo): credo che il senso sia facilmente interpretabile (state facendo del male a voi stessi). Capisco con tutto me stesso il vostro stato d’animo, correre ripetutamente in giornate con meteo avverso demolisce lo stato d’animo, moltiplica la fatica fisica e psicologica, oltre a minare la concentrazione: è proprio in questi momenti che avreste bisogno di una guida, di qualcuno che possa sostituirsi alla figura di un genitore, qualcuno che possa consigliarvi il da farsi, senza nessun interesse, ma soltanto proteggendo voi ed il ciclismo.

Servono esperienza, carattere, fermezza e personalità oltre ad un palmares (credo) per darvi i giusti consigli. Il Giro d’Italia è un patrimonio che è stato costruito da grandissimi uomini, iniziando più di un secolo fa: voi siete responsabili di una grande eredità e credo che in certi momenti dovreste avvalervi dei consigli di qualcuno in grado di farvi riflettere sulla decisione da prendere, in certi momenti da corridore credo si perda la giusta lucidità per prendere la scelta migliore.

Nel nostro Paese abbiamo la fortuna di avere grandi ex Campioni (chi più chi meno) che amano profondamente il ciclismo: coinvolgeteli. Hanno grande esperienza e conoscono tutti aspetti del vostro mondo. Non fate decidere a persone nate a migliaia di km dal giro d’Italia e dal ciclismo (chi fisicamente, chi ciclisticamente).

Mario Cipollini

Copyright © TBW
COMMENTI
Basterebbe sapere cos'è il ciclismo
20 maggio 2023 12:51 Miguelon
Ovvero la guerra totale, fisica e di strategia, nel contesto sportivo. Più le condizioni sono avverse e più si verificano le condizioni per questa "guerra". Diversamente non è ciclismo.

tutto vero ma...
20 maggio 2023 14:16 AleC
da una parte mi viene voglia di dargli ragione, dall'altra vedo l'ecatombe quotidiana di ritiri...così tante giornate di pioggia e freddo, di fila, io non me le ricordo...sembra una classica belga di 3 settimane

Cipollini grandissimo campione
20 maggio 2023 18:28 apprendista passista
Grande Mario, il predicozzo è giusto ma tu, ad esempio, grandissimo sprinter (per me il migliore di tutti i tempi) non hai mai finito un Tour de France...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024