GIRO D'ITALIA. SI TORNA IN ITALIA VALICANDO IL SEMPIONE: SARA' VOLATA?

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 08:19
di tuttobiciweb

Dalla Svizzera si torna in Italia con la 14a tappa, la Sierre-Cassano Magnago di 194 km. La frazione è caratterizzata da una salita impegnativa, seguita da 150 km tra discesa e pianura. Si scala il Passo del Sempione che sale fino a 2004 metri di quota, Gpm di 1a categoria, con diverse gallerie durante la discesa impegnativa che riporta in Italia.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a parire dalle 12.05 CLICCA QUI


Dal confine fino al Lago Maggiore si pedala su strade ampie e rettilinee mentre la via costiera del lago è un po' più articolata. Dopo Sesto Calende inizia il finale un po’ più nervoso, ma sempre su strade in buono stato. e pianeggiant verso quella che può essere la prevedibile volata.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Sierre, è la capitale del gusto del Canton Vallese. Meglio non lasciarsi sfuggire l’occasione di gustare quella che viene considerata la miglior raclette del Vallese e scovare nelle numerose enoteche della città i pregiati vini del Cantone, come il Petite Arvine o il Fendant. Lo spettacolo del Passo del Sempione, contornato da vette altissime introduce al rientro in Italia. Ed è subito Val d’Ossola, terra severa ma ricca di sorprese. Come il Castello Visconteo di Vogogna, le cave di marmo di Candoglia da cui proveniva anche il materiale per la costruzione del Duomo di Milano e il piccolo Lago di Mergozzo, gioiello ambientale sprofondato tra ripidi pendii boscosi.

Sulla sponda piemontese del Lago Maggiore si fa tappa a Stresa. Non solo per fare incetta delle squisite Margheritine, ma anche per raggiungere il porticciolo dove salpano i traghetti per le Isole Borromee. La visita ai sontuosi palazzi e ai giardini dell’Isola Madre e dell’Isola Bella riempie gli occhi e rimane nel cuore. Tornati sulla costa è il Parco di Villa Pallavicino, preziosa oasi faunistica e botanica allo stesso tempo ad obbligare a un’ulteriore sosta. Maggio è il mese dell’esplosione dei roseti, ma non conosce stagioni la magnificenza degli alberi monumentali tra i quali spiccano lyriodendri tra i più antichi in Italia, ginkgo biloba, sequoie, magnolie e un clamoroso cedro del Libano.

Ad Arona si sale fino al San Carlone, come viene chiamata la statua in bronzo dedicata a San Carlo Borromeo alta ben 35 metri. Attraversato il Ticino si entra nel Varesotto, terra di piccole e grandi aziende aeronautiche, simbolo dell’eccellenza italiana in questo settore. Prima di raggiungere il traguardo di giornata c’è ancora da vedere il Parco Archeologico di Castelseprio che comprende i resti di un castrum del V secolo d.C. Il complesso è protetto da una cinta muraria turrita che difende anche l’avamposto conosciuto come Monastero di Torba. A 200 metri dalle mura si trovano il borgo e l’oratorio di Santa Maria foris portas (X sec.).

Cassano Magnago accoglie con le sue dimore nobiliari, come le settecentesche Villa Oliva e Villa Buttafava, il Castello dei Cento Tetti e con la Torre di San Maurizio, risalente all’epoca tardo romana, simbolo della città. Che guarda in alto.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Sempione!
20 maggio 2023 08:38 Marchio3
Buongiorno,siamo sicuri che almeno il Passo del Sempione verrà scalato? Mi sembra che questa nuova generazione di ciclisti si avvicini con i dovuti paragoni ai tanto bistrattati calciatori...La mia è una provocazione! W il ciclismo degli anni 80/90,Buon Giro a tutti.

Oggi no problem!!
20 maggio 2023 11:27 Pappaleo
... mi sembra che ci sia il traforo ferroviario del Sempione......eventualmente tutti in treno!!

Passo del Sempione
20 maggio 2023 14:05 Nicofede66
Qualcuno mi sa spiegare la logica nel inserire una salita del genere a inizio tappa, al gpm mancheranno 150 km.

Perplessità
20 maggio 2023 14:30 Cyclo289
Non potevano correre ieri regolarmente e "moncare" invece la tappa di oggi che, oltre al tempo infame (e peggio di ieri), ha scarsissimo significato tecnico?

Nicofede66
20 maggio 2023 14:37 lupin3
per superare i 50.000 m di dislivello. Mah

Nicofede66
20 maggio 2023 15:28 Buzz66
Semplicemente è un incentivo per far partire la fuga il Sempione in partenza.
Mi sembra che sia servito…

Logica
20 maggio 2023 15:51 fransoli
Tappa di trasferimento terreno fertile per le fughe.... Sbagliata la collocazione al sabato, quando in teoria c è una platea maggiore alla tv

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024