GIRO D'ITALIA. DIFFICOLTA' IN SVIZZERA, NON SI FARA' IL GRAN SAN BERNARDO

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 20:25
di tuttobiciweb

Era nell'aria da giorni, lo avevamo scritto, ma ora c'è una conferma: il Giro d'Italia non transiterà in vetta al Colle del Gran San Bernardo. E' la Svizzera a mettere il veto al passaggio della corsa nella tredicesima tappa che porterà il Giro a Crans Montana: la decisione arriva per questioni di sicurezza.


La notizia è emersa sul sito del Nouvelliste dopo una riunione del Comitato organizzatore elvetico. "La situazione si è sviluppata in modo sfavorevole", ha detto il responsabile del Servizio mobilità del Cantone del Vallese, Vincent Pellissier. A poco sono valsi i lavori anticipati portati avanti dall'Anas sul lato italiano, che già da giorni avevano raggiunto i 2469 metri di quota di quella che nell'edizione 2023 della Corsa Rosa doveva essere la prestigiosa Cima Coppi. Lo dimostrano chiaramente le immagini girate oggi per la ricognizione della tappa e trasmesse dal TGR Rai Valle d'Aosta.


«L'Italia è sul versante Sud - ha aggiunto ancora Pellissier - le condizioni sono diverse». La carovana passerà quindi dal Traforo, dimenticandosi la mitica scalata verso il confine. La tappa, con partenza da Borgofranco di Ivrea e arrivo a Crans Montana, regalerà però la salita al Colle fino al traforo e altre due salite: quella al Col de la Croix (quota 2174), e quella verso il traguardo (a 1456 metri). La gara non mancherà quindi di dare spettacolo, ma non ci sarà quella cartolina che tutti i valdostani aspettavano, la statua di San Bernardo, il lago con l'ospizio sullo sfondo e il passaggio della carovana.

IL COMUNICATO

Viste le eccezionali precipitazioni nevose, e alla luce del rischio slavine, si comunica che la corsa non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel.

La Cima Coppi viene quindi spostata all’arrivo delle Tre Cime di Lavaredo, la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di 1a categoria, e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza.

In seguito a questa modifica, la tappa avrà una lunghezza di 199 km. Rimangono invariati gli orari di ritrovo e di partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI GLI ANNI
15 maggio 2023 23:24 a01500
Mi risulta che il sig. Pellisier già a inizi 2023 diceva che avrebbero liberato il passo solo a giugno come sempre e non eccezionalmente 15 giorni prima per far passare il Giro. Ormai è un'abitudine: tutti gli anni c'è il cambio di percorsodi qualche tappa

La siccità
16 maggio 2023 00:15 Montagnin
Mah, la siccità...

pffff
16 maggio 2023 01:24 PedroGonzalezTVE
Vogliono le tappe e poi fan casino... sti Elvezi...

e non c'è niente da fare.............
16 maggio 2023 02:01 Fondriestbike
se all'estero si può danneggiare il Giro non si perde occasione....................

Sempre troppo tardi
16 maggio 2023 07:49 bove
Sarà sempre troppo tardi quando si prenderà in seria considerazione lo scambio in calendario con la Vuelta o almeno lo slittamento in avanti del giro di un paio di settimane. Tanto chi fa il giro al tour non ci va, quindi chi se ne frega se tra le due gare c'è troppo poco tempo. Spostando in avanti di due settimane, oltre al meteo forse più clemente, si avrebbero solo vantaggi. La fine delle scuole, il ponte del 2 giugno, il campionato di calcio e gli internazionali di tennis in archivio ecc ecc.

Ci penseranno mai seriamente? Certo che no

Perché no?
16 maggio 2023 07:58 bove
20.05 giro
11.06 giro

08.07 Tour
30.07 Tour

03.09 Mondiali

09.09 Vuelta
01.10 Vuelta

14.10 Lombardia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024