IL MALTEMPO CANCELLA GRAVEL GOURMET. APPUNTAMENTO AL 2024

EVENTI | 12/05/2023 | 10:31

Gravel Gourmet è costretta ad arrendersi al maltempo. Le previsioni meteo di questi giorni e le copiose piogge che stanno già scendendo nelle Valli di Parma hanno costretto infatti gli organizzatori dell’A.S.D. Happy Trail MTB ad annullare l’edizione in programma sabato 13 e domenica 14 maggio 2023.


Una decisione sofferta ma responsabile, assunta soppesando accuratamente i diversi elementi in campo. Al di là dell’aspetto meteorologico, destavano infatti preoccupazione le condizioni del percorso: la componente argillosa del terreno delle Valli di Parma, che lo rende così ricco e fertile, lo rende per contro difficilmente praticabile in condizioni di bagnato.


Gli organizzatori, in accordo con i comuni dell’area dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Sala Baganza, Felino e Traversetolo), hanno concluso che una revisione dei percorsi o l’annullamento di merende ed eventi collaterali avrebbero compromesso la natura e il godimento dell’evento, pensato per unire un’esperienza gravel in sella alla degustazione dei più prelibati piatti della Food Valley italiana. Data l’impossibilità di ricollocare l’evento nell’intenso calendario primaverile dell’area, si è quindi giunti alla decisione di rinviare Gravel Gourmet a maggio 2024.

Non appena è stato chiaro che le condizioni atmosferiche non avrebbero consentito di proporre una Gravel Gourmet all’altezza delle aspettative nostre, dei partecipanti e dei nostri partner, abbiamo assunto questa difficile decisione nel tempo più breve possibile, anche per agevolare l’organizzazione di chi sarebbe arrivato da fuori, con quanto ne consegue a livello di logistica e pernottamenti,” affermano Milena Bettocchi e Beppe Salerno, organizzatori della cicloturistica nelle Valli di Parma.

“Annullare Gravel Gourmet provoca grande dispiacere a tutti noi ma la scelta presa di comune accordo con gli organizzatori rappresenta la soluzione migliore, vista l’impossibilità di garantire ai nostri ospiti un’esperienza ottimale – afferma Maristella Galli, sindaca di Collecchio e Presidente dell’Unione Pedemontana con delega al Turismo -. L’appuntamento è per il 2024, quando non vedremo l’ora di tornare ad offrire ai partecipanti il meglio delle Valli di Parma”.

COSA FARE CON L’ISCRIZIONE?

Coloro che si erano iscritti all’edizione 2023 di Gravel Gourmet avranno ora la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni: rinnovare l’iscrizione per l’edizione 2024 o cedere la propria iscrizione con un cambio nominativo. Entrambe le soluzioni sono prive di costi aggiuntivi. Non è prevista la possibilità di rimborso della quota di iscrizione.

L’evento si terrà nelle Valli di Parma nel mese di Maggio 2024: le date esatte saranno comunicate nelle prossime settimane, assieme alle modalità di dettaglio per rinnovare o cedere la propria iscrizione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Serietà...
12 maggio 2023 14:52 moris
Serietà avrebbe voluto dire spostare la data oppure permettere, a chi avesse voluto, di essere completamente rimborsato. Così ci si tiene i soldi in tasca e chissà tra un anno cosa accadrà....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024