GRANFONDO SQUALI TREK 2023: SCATTA OGGI UN'EDIZIONE DA RECORD

GRAN FONDO | 12/05/2023 | 07:46

Obiettivo raggiunto! Il desiderio espresso da Filippo Magnani, coordinatore del C.O. della Gran Fondo Squali Trek, insieme a Massimo Cecchini – Velo Club Cattolica e a Roberto De Biagi – Ciclo Team 2001 Gabicce Mare, si è concretizzato a pochi giorni dallo start dell’ottava Squali Trek. Più di tremila iscritti per un’edizione da record che racchiude in questa cifra tanto ambita il risultato di un grande lavoro di squadra che, anno dopo anno, ha sempre perfezionato la macchina organizzativa e la qualità dei servizi, tanto da conquistare le Tre Stelle, punteggio massimo previsto dalla certificazione 3R.


 


Il programma della Tre Giorni targata ACSI prevede già da oggi una serie di appuntamenti, a partire dalle ore 12:30 con il taglio del nastro e l’inaugurazione della Shark Arena alla presenza delle autorità di Cattolica, Tavullia e Gabicce Mare, dei rappresentanti dell’Acquario di Cattolica, del title sponsor Trek e degli organizzatori Filippo Magnani, Massimo Cecchini e Roberto De Biagi.

La condivisione di un comune obiettivo, ovvero la valorizzazione turistica dei due territori ospiti anche attraverso lo sport, è da sempre il vero motore che fa della Squali Trek e dei suoi partner istituzionali una squadra unita ed affiatata.

Alle 14:30 è prevista l’apertura della segreteria presso il quartier generale dell’evento nell’area antistante l’Acquario di Cattolica, dove sarà quindi possibile iscriversi alla Squali Gravel di sabato e alla Squali Trek di domenica, ritirare il materiale tecnico e il pacco gara.

Alle ore 17:00 è in programma la Squali Bike Junior, la gimkana mtb per i campioni in erba, fascia 7-12 anni, tesserati FCI, che si daranno battaglia lungo il percorso tracciato nell’area verde dell’Acquario di Cattolica. Battenti chiusi alle ore 19:00.

 

La seconda giornata riserva molte interessanti iniziative, con apertura delle danze alle ore 8:00 per le attività di consegna dei pacchi gara, ultime iscrizioni alla granfondo di domenica e anche alla Squali Gravel, la cui partenza è prevista alle ore 9:00 presso la terrazza dell’ingresso dell’Acquario.

La pedalata non competitiva aperta a tutte le bici sarà un viaggio spettacolare attraverso l’Oasi Naturalistica del fiume Conca e gli iscritti per questa prima edizione sono circa un centinaio.

Alle 14:30 ci sarà lo start della pedalata ecologica di gruppo Squali Bike Family, con merenda al rientro.

Come da rito, alle 16:30 si terranno, presso il palco centrale, le premiazioni speciali Top Team 2023, il Premio Speciale Granfondo Squali in memoria di Giacomo Olivieri e infine il premio per lo Sport e la Comunicazione. Seguirà il salottino delle interviste con gli interventi degli atleti della scuderia Trek. La chiusura dei lavori per il secondo giorno è prevista per le ore 19:15.

 

Tutta l’attenzione sarà come sempre concentrata per domenica 14 maggio, il Big Day che celebrerà l’ottava edizione di un evento che in pochi anni ha saputo conquistare il quarto posto nel panorama nazionale delle granfondo, nonché nel cuore dei suoi fedelissimi.

Tre i percorsi proposti: il lungo da 128 km e 2020 m di dislivello, il medio da 85 km e 1393 m di dislivello, e, news 2023, la Squali 46, di 46 km per l’appunto e circa 700 m di dislivello. Il terzo percorso, scortato dalle guide, ha visto la nascita della partnership fra la Squali Trek e VR46 Store, il negozio a Tavullia di Valentino Rossi con la più ampia collezione di abbigliamento, accessori e merchandising dedicati al Dottore e ai piloti della VR46 Riders Academy.

Atleti in griglia alle ore 6:30, mentre lo start ufficiale verrà dato alle ore 7:30 dalla voce inimitabile di Ivan Cecchini speaker ufficiale dell’evento.

Alle 7:45 è prevista la passeggiata, aperta a tutti, Squali Walk Family, dall’Acquario di Cattolica a Gabicce Monte, traguardo della gara (circa 5 km) dovei i volontari dell’ormai mitico maxi-ristoro, a base di piadina, pesce azzurro e birra, inizieranno ad offrire tutto il bendidio preparato dalle sapienti mani dei bagnini di Gabicce Mare, a partire dalle ore 9:45.

 

Chi invece volesse recarsi all’arrivo senza fatica, l’organizzazione ha messo a disposizione un servizio di collegamento Cattolica – Gabicce Monte attivo ogni mezz’ora a partire dalle ore 8:00 fino alle ore 9:30, con ritorno dalle ore 13:00 alle ore 14:00.

Gli arrivi dei primi corridori sono invece previsti intorno alle ore 9:45 per il medio – con immediata cerimonia protocollare per il podio assoluto maschile e femminile – e verso le 11:00 per il lungo con la medesima formula cerimoniale.

Chiuderanno le tre giornate di festa le premiazioni di categoria che vedranno i primi tre classificati del medio e del lungo sfilare sul palco centrale della Shark Arena.

 

Tutte le informazioni sull’evento sono reperibili sul sito ufficiale al link: https://www.granfondosquali.it/info-utili-squali/

 

Appuntamento, dunque, a Cattolica e Gabicce mare per vivere insieme le grandi emozioni della Squali Trek 2023!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024