VALLE SAVIO BIKE SOUND, BUONA LA PRIMA. E SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER DOMENICA 28 MAGGIO. GALLERY

EVENTI | 11/05/2023 | 08:26

Baciata dal sole e salutata da un coro unanime di partecipanti sorridenti e soddisfatti, si è chiusa con un bilancio assolutamente positivo domenica 7 maggio a Bagno di Romagna la prima delle tre date di Valle Savio Bike Sound, il nuovo format che unisce musica e bicicletta per raccontare in modo emozionale il territorio della Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.


Tre ore di musica live con music selection di Renée La Bulgara e concerto di Mauro Ermanno Giovanardi (ex ciclista e cantante dei La Crus); dieci ore di musica diffusa, al Villaggio Bike Sound, nei ristori e sul percorso; 48,9 km messi in musica, con stazioni musicali e auto allestite ad hoc; 4 ristori gourmet con prodotti del territorio.


L’anello ciclistico del Monte Fumaiolo, partendo da Bagno di Romagna e toccando Verghereto, ha fatto da cornice a una giornata di vera festa, con i cicloturisti che hanno vissuto lo spirito di una giornata non competitiva, da vivere in sella alla propria bicicletta, con gli amici, scoprendo un territorio.

Un format pronto a essere replicato domenica 28 maggio, con la seconda data di Valle Savio Bike Sound, che tocca altri due Comuni della Valle Savio: Mercato Saraceno e Sarsina.Si parte alle ore 10, con l’apertura del villaggio Bike Sound e la music selection dell’apprezzatissima Renée La Bulgara, miglior woman dj italiana 2022 ai recenti Dance Music Awards.Alle 11 partirà il primo giro del Bike Day a pedalata libera nel circuito ad anello Mercato Saraceno – Sarsina, un percorso di circa 39 km che potrà essere affrontato con ogni tipo di bicicletta, anche e-bike. Dalle 13 in poi, avvio del secondo giro con la grande novità della giornata: la prima scalata del Barbotto a squadre con colonna sonora personalizzata. Ogni 15/20 minuti partirà un gruppo ristretto di ciclisti che avranno scelto il genere musicale con cui affrontare la salita del Barbotto. Si potrà così pedalare con persone con cui si condividono, oltre alla passione per la bicicletta, anche i gusti musicali, per completare il secondo giro dell’anello.Dalle 15 in avanti, per i più competitivi e non ancora sazi di cibo e bici, ci sarà poi la possibilità di fare una cronoscalata individuale del Barbotto con cronometraggio, per mettersi alla prova rispetto agli 11’40” che Marco Pantani impiegò per scalare questa mitica salita della Romagna ciclistica.Le iscrizioni all’evento del 28 maggio sono già aperte (gratuitamente, si pagano solo i ristori e la copertura assicurativa):https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/domenica-28-maggio/

Si passerà poi a domenica 24 settembre per il terzo appuntamento di Valle Savio Bike Sound, che prevede un concerto all’alba per ciclisti a Montiano, in località segreta raggiungibile attraverso un percorso in bici, e il Bike Day nel circuito Cesena-Cesenatico-Cesena con musica diffusa e ristori in case private, aperte in via eccezionale per l’evento.

Grazie a Valle Savio Bike Sound, i Comuni dell’Unione della Valle del Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto) si trasformano in vere e proprie stazioni musicali. La bici e la musica diventano la chiave di accesso per la scoperta di un territorio, quello della Valle del Savio, che vive con trasporto ed energia queste due grandi passioni popolari.

Sul sito web e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio. Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Per info e iscrizioni all’evento: www.vallesaviobikesound.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024