VALLE SAVIO BIKE SOUND, BUONA LA PRIMA. E SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER DOMENICA 28 MAGGIO. GALLERY

EVENTI | 11/05/2023 | 08:26

Baciata dal sole e salutata da un coro unanime di partecipanti sorridenti e soddisfatti, si è chiusa con un bilancio assolutamente positivo domenica 7 maggio a Bagno di Romagna la prima delle tre date di Valle Savio Bike Sound, il nuovo format che unisce musica e bicicletta per raccontare in modo emozionale il territorio della Valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena.


Tre ore di musica live con music selection di Renée La Bulgara e concerto di Mauro Ermanno Giovanardi (ex ciclista e cantante dei La Crus); dieci ore di musica diffusa, al Villaggio Bike Sound, nei ristori e sul percorso; 48,9 km messi in musica, con stazioni musicali e auto allestite ad hoc; 4 ristori gourmet con prodotti del territorio.


L’anello ciclistico del Monte Fumaiolo, partendo da Bagno di Romagna e toccando Verghereto, ha fatto da cornice a una giornata di vera festa, con i cicloturisti che hanno vissuto lo spirito di una giornata non competitiva, da vivere in sella alla propria bicicletta, con gli amici, scoprendo un territorio.

Un format pronto a essere replicato domenica 28 maggio, con la seconda data di Valle Savio Bike Sound, che tocca altri due Comuni della Valle Savio: Mercato Saraceno e Sarsina.Si parte alle ore 10, con l’apertura del villaggio Bike Sound e la music selection dell’apprezzatissima Renée La Bulgara, miglior woman dj italiana 2022 ai recenti Dance Music Awards.Alle 11 partirà il primo giro del Bike Day a pedalata libera nel circuito ad anello Mercato Saraceno – Sarsina, un percorso di circa 39 km che potrà essere affrontato con ogni tipo di bicicletta, anche e-bike. Dalle 13 in poi, avvio del secondo giro con la grande novità della giornata: la prima scalata del Barbotto a squadre con colonna sonora personalizzata. Ogni 15/20 minuti partirà un gruppo ristretto di ciclisti che avranno scelto il genere musicale con cui affrontare la salita del Barbotto. Si potrà così pedalare con persone con cui si condividono, oltre alla passione per la bicicletta, anche i gusti musicali, per completare il secondo giro dell’anello.Dalle 15 in avanti, per i più competitivi e non ancora sazi di cibo e bici, ci sarà poi la possibilità di fare una cronoscalata individuale del Barbotto con cronometraggio, per mettersi alla prova rispetto agli 11’40” che Marco Pantani impiegò per scalare questa mitica salita della Romagna ciclistica.Le iscrizioni all’evento del 28 maggio sono già aperte (gratuitamente, si pagano solo i ristori e la copertura assicurativa):https://bikesound.ipercorsidelsavio.it/domenica-28-maggio/

Si passerà poi a domenica 24 settembre per il terzo appuntamento di Valle Savio Bike Sound, che prevede un concerto all’alba per ciclisti a Montiano, in località segreta raggiungibile attraverso un percorso in bici, e il Bike Day nel circuito Cesena-Cesenatico-Cesena con musica diffusa e ristori in case private, aperte in via eccezionale per l’evento.

Grazie a Valle Savio Bike Sound, i Comuni dell’Unione della Valle del Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto) si trasformano in vere e proprie stazioni musicali. La bici e la musica diventano la chiave di accesso per la scoperta di un territorio, quello della Valle del Savio, che vive con trasporto ed energia queste due grandi passioni popolari.

Sul sito web e su Spotify sono presenti anche tutte le playlist scelte per Valle Savio Bike Sound da Music Selector d’eccezione, con la direzione artistica di ExtraGiro.L’evento si svolge in sinergia con APT Emilia-Romagna, Visit Romagna e Romagna Bike, nell’ambito della strategia generale di promozione del cicloturismo sul territorio emiliano-romagnolo, e in collaborazione con la DMC alla quale sono state affidate, dall'Unione dei comuni Valle del Savio, le attività della promo - commercializzazione de I percorsi del Savio. Un'attività che mira a promuovere la destinazione turistica attraverso esperienze legate anche al turismo slow e al cicloturismo in tutta la Valle che da Cesena arriva a Verghereto e ai confini con la Toscana. Un territorio ricco di opportunità per chi ama la vacanza sostenibile e a contatto con la natura.

E per chi vuole vivere un weekend di relax e divertimento, fra bicicletta e musica, partecipando al Valle Savio Bike Sound in tutta tranquillità, la DMC dei Percorsi del Savio ha studiato proposte ad hoc: un soggiorno personalizzato in strutture ricettive del territorio, con cena e attività extra e pernottamento. Per info: tel. 0547 356327, e-mail info@ipercorsidelsavio.it.

Per info e iscrizioni all’evento: www.vallesaviobikesound.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024