L'ETAPE BY TOUR DE FRANCE VI ASPETTA IN REPUBBLICA CECA CON ZDENEK STYBAR

AMATORI | 01/05/2023 | 13:44
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi abbiamo pedalato a Praga e dintorni sulle strade de L'etape by Tour de France Czech Republic. Ci siamo messi alla prova sul percorso che amatori di tutto il mondo affronteranno il prossimo 10 giugno respirando l'atmosfera della corsa a tappe più importante del mondo insieme a uno dei ciclisti cechi più noti della storia, Zdeněk Štybar.



Il format promosso da ASO per gli appassionati delle due ruote è nato in Francia, proprio sulle strade della Grande Boucle, nel 1993 e nel corso di 30 anni ha conquistato 23 paesi con 30 eventi nel mondo. «L'idea era di permettere agli amatori di percorrere un tappone del Tour, la settimana prima dei professionisti. L'anno scorso è stata affrontata la Briançon-Alpe d'Huez, quest'anno è in programma la Annemasse-Morzine. Visto che però non tutti hanno la possibilità di viaggiare fino in Francia e quasi nessuno ha il tempo di allenarsi quanto i campioni della Grande Boucle, abbiamo pensato di portare “a casa” degli appassionati il Tour e di offrire più distanze per permettere a chiunque in base al proprio livello di preparazione di vivere la leggenda del Tour. In palio per il vincitore c'è la maglia gialla, per il miglior sprinter la verde, il miglior scalatore indosserà quella a pois rossi e il più giovane classificato quella bianca. Per tutti sono garantite strade completamente chiuse e standard organizzativi elevati come il vero Tour de France» spiega Umberto Paolo Mancini (nella foto qui sotto, ndr), project manager de L'etape by Tour de France, il cui motto non a caso è Live the Tour de France Legend.

Mancini ha origini abruzzesi, dalla sua terra tra pochi giorni scatterà il Giro d'Italia. Ci sarà spazio in futuro per una L'etape by Tour de France nel Bel paese? «Il 10 luglio saremo a Bilbao, da dove scatterà il Tour 2023, magari la Grand Depart del 2024 dalla Toscana e le regioni confinanti potrebbe aprire qualche porta per Firenze, così come i mondiali in Ruanda del 2025 potrebbero farci entrare in Africa ma è tutto ancora da valutare, una pedalata dopo l'altra» continua il responsabile di questo progetto di Amaury Sport Organisation (ASO).

Sono 16.000 i corridori che quest'estate si cimenteranno in una tappa del Tour de France come quella che affronteranno Tadej Pogacar e gli altri pretendenti alla maglia gialla, assicurarsi un pettorale per questa edizione è impossibile visto che sono andati sold out in 3 ore, ma coloro che portano a termine una delle Etape in giro per il mondo entrano a far parte del programma L'Etape Reward che assicura la possibilità di preiscriversi per le prossime edizioni prima che vengano aperte a tutti le iscrizioni online sul sito www.letapebytourdefrance.com.

Per i più competitivi e ambiziosi segnaliamo anche L'Etape Championships, la “finale mondiale” a cui prendono parte i primi 3 uomini e le prime 3 donne che tagliano il traguardo di ogni tappa per vincere il trofeo in palio alla Etape in Francia. L'anno scorso il Jonas Vingegaard degli amatori è stato un ragazzo della Repubblica Ceca, chissà che quest'anno non possa batterlo un italiano che si qualificherà proprio sulle strade della Boemia.

Per provarci basta iscriversi alla tappa in Repubblica Ceca sul sito www.letapeczech.cz.

foto Matej Tresnak / Michal Cerveny - L'etape by Tour de France Czech Republic

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024