TRA MATURANDE E "SCOMMESSE" GIULIANI CI PRESENTA IL GB TEAM WOMEN

DONNE | 30/04/2023 | 08:05
di Nicolò Vallone

Il GB Team Pool Cantù lo conosciamo soprattutto per il campione italiano juniores su strada Dario Igor Belletta (oggi nel team sviluppo della Jumbo Visma) e per i successi iridati giovanili su pista di Matteo Fiorin, ma anche quelli nazionali di Stefano Minuta e di Julian Bortolami. Quest'ultimo è figlio di Gianluca Bortolami, ex professionista da 29 vittorie in carriera tra cui il Fiandre nel 2011, nonché figura dirigenziale di riferimento nella società giovanile brianzola (le iniziali GB non sono lì per caso). Presieduto da Ecclesio Terraneo e diretto da Antonio Meroni, il GB Team Pool Cantù fa correre tutte le categorie dagli Juniores in giù. E qui su tuttobiciweb ne abbiamo dato notizia più volte in questi anni.


Forse, però, non tutti sanno che due anni fa Bortolami si è messo al tavolo con altre due persone, Massimo Ruffilli ed Enrico Giuliani, e insieme hanno creato il GB Team donne. Dopo due stagioni da Elite nazionale, questa formazione femminile, che non ha legami diretti col Pool Cantù maschile se non Bortolami, ha fatto il salto nell'internazionalità ed è diventata una Continental.


A presentarcela è il direttore sportivo Giuliani: «Siamo un gruppo che ha sempre voglia di fare qualcosina in più anno dopo anno, nel 2023 siamo approdati alla categoria Continental che ci permette di partecipare a corse di maggior prestigio (potenzialmente potrebbero correre il Giro Donne, ndr). Non è facile cullare ambizioni troppo alte sul breve-medio termine, dato che il ciclismo si regge interamente sugli sponsor e oggigiorno in Italia è difficile trovarne tanti disposti a investire nel ciclismo. Intanto abbiamo il supporto di realtà come Zerodue, Scoiattolo e tanti altri che ringraziamo e sono fondamentali. Al momento il nostro organico comprende nove atlete, con un'età media molto giovane. Ciò comporta anche che alcune si allenano a mezzo servizio perché studiano e noi mettiamo la scuola al primo posto. Inoltre, abbiamo avuto un po' di sfortuna con gli infortuni. L'atleta più completa è forse mia figlia Giulia Giuliani che va forte pure a cronometro, poi abbiamo una passista come Gemma Sernissi, le scalatrici Sylvie Truc e Vittoria Ruffilli (figlia del team manager Massimo), una velocista come Chiara Sacchi, tre giovani come Benedetta Della Corte, Rebecca Rigamonti e Monia Garavaglia. E poi c'è una mia scommessa: Lisa Aime, che coi suoi 26 anni è la più "anziana", ma che a livello ciclistico aveva esperienze solo amatoriali; ci ha chiesto di avere una possibilità, e dato che ha una voglia veramente fuori dal comune, mi sono sentito di dargliela. Adesso l'obiettivo è di consolidare e far maturare (in tutti i sensi!) queste atlete e su tale base tentare qualche innesto di livello: ogni settimana riceviamo richieste di cicliste che vorrebbero entrare in squadra, stiamo facendo tutte le valutazioni del caso. L'idea è di avere l'anno prossimo un team competitivo, per ora ci stiamo accontentando di qualche piazzamento nei dieci e di aver creato un clima sereno in squadra. Da provare a mettere in pratica "sul campo" con risultati sempre migliori.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024