TRA MATURANDE E "SCOMMESSE" GIULIANI CI PRESENTA IL GB TEAM WOMEN

DONNE | 30/04/2023 | 08:05
di Nicolò Vallone

Il GB Team Pool Cantù lo conosciamo soprattutto per il campione italiano juniores su strada Dario Igor Belletta (oggi nel team sviluppo della Jumbo Visma) e per i successi iridati giovanili su pista di Matteo Fiorin, ma anche quelli nazionali di Stefano Minuta e di Julian Bortolami. Quest'ultimo è figlio di Gianluca Bortolami, ex professionista da 29 vittorie in carriera tra cui il Fiandre nel 2011, nonché figura dirigenziale di riferimento nella società giovanile brianzola (le iniziali GB non sono lì per caso). Presieduto da Ecclesio Terraneo e diretto da Antonio Meroni, il GB Team Pool Cantù fa correre tutte le categorie dagli Juniores in giù. E qui su tuttobiciweb ne abbiamo dato notizia più volte in questi anni.


Forse, però, non tutti sanno che due anni fa Bortolami si è messo al tavolo con altre due persone, Massimo Ruffilli ed Enrico Giuliani, e insieme hanno creato il GB Team donne. Dopo due stagioni da Elite nazionale, questa formazione femminile, che non ha legami diretti col Pool Cantù maschile se non Bortolami, ha fatto il salto nell'internazionalità ed è diventata una Continental.


A presentarcela è il direttore sportivo Giuliani: «Siamo un gruppo che ha sempre voglia di fare qualcosina in più anno dopo anno, nel 2023 siamo approdati alla categoria Continental che ci permette di partecipare a corse di maggior prestigio (potenzialmente potrebbero correre il Giro Donne, ndr). Non è facile cullare ambizioni troppo alte sul breve-medio termine, dato che il ciclismo si regge interamente sugli sponsor e oggigiorno in Italia è difficile trovarne tanti disposti a investire nel ciclismo. Intanto abbiamo il supporto di realtà come Zerodue, Scoiattolo e tanti altri che ringraziamo e sono fondamentali. Al momento il nostro organico comprende nove atlete, con un'età media molto giovane. Ciò comporta anche che alcune si allenano a mezzo servizio perché studiano e noi mettiamo la scuola al primo posto. Inoltre, abbiamo avuto un po' di sfortuna con gli infortuni. L'atleta più completa è forse mia figlia Giulia Giuliani che va forte pure a cronometro, poi abbiamo una passista come Gemma Sernissi, le scalatrici Sylvie Truc e Vittoria Ruffilli (figlia del team manager Massimo), una velocista come Chiara Sacchi, tre giovani come Benedetta Della Corte, Rebecca Rigamonti e Monia Garavaglia. E poi c'è una mia scommessa: Lisa Aime, che coi suoi 26 anni è la più "anziana", ma che a livello ciclistico aveva esperienze solo amatoriali; ci ha chiesto di avere una possibilità, e dato che ha una voglia veramente fuori dal comune, mi sono sentito di dargliela. Adesso l'obiettivo è di consolidare e far maturare (in tutti i sensi!) queste atlete e su tale base tentare qualche innesto di livello: ogni settimana riceviamo richieste di cicliste che vorrebbero entrare in squadra, stiamo facendo tutte le valutazioni del caso. L'idea è di avere l'anno prossimo un team competitivo, per ora ci stiamo accontentando di qualche piazzamento nei dieci e di aver creato un clima sereno in squadra. Da provare a mettere in pratica "sul campo" con risultati sempre migliori.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024