BORGOTARO. UNA GIORNATA DEDICATA A BRUNO RASCHI A 40 ANNI DALLA MORTE

EVENTI | 29/04/2023 | 08:06

Il 2 maggio 2023 Borgotaro celebra il ricordo di uno dei suoi figli più illustri: Bruno Raschi. Martedì ricorrerà infatti il quarantesimo anniversario della morte del grande cantore del ciclismo e l'Amministrazione comunale ha organizzato, in collaborazione con la Gazzetta di Parma, una giornata in suo onore. 


In programma una serie di appuntamenti nei luoghi del Paese dove Raschi viene ricordato e una tavola rotonda alla quale parteciperanno due grandi campioni del passato (Beppe Saronni, vincitore di due Giri d'Italia e del Mondiale di Goodwood nel 1982, e Marino Vigna, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960 nell'inseguimento a squadre) e grandi firme del giornalismo sportivo: Beppe Conti, Claudio Gregori, Gianfranco Josti e Fabio Monti, moderati dal nostro direttore della Gazzetta di Parma, Claudio Rinaldi. Lunedì la Gazzetta di Parma regalerà ai propri lettori un inserto speciale di otto pagine dedicato al Divino: ci saranno le testimonianze dei grandi cantori del ciclismo che parteciperanno al convegno (e in più quella di Marco Pastonesi) e alcuni celebri articoli di Raschi.  


La prima parte della giornata, intitolata "Il Borgo in bici sulle tracce di Bruno Raschi", prevede una serie di tappe nei luoghi legati a Raschi, quelli che lui amava di più e quelli nei quali viene ricordato. Si comincia alle 15,30 al cimitero, per un omaggio alla tomba di Raschi, con la deposizione di un mazzo di fiori. 

Alle 16, visita alla targa dedicata a Raschi alla Fontanella, sulle rive del Tarodine a San Rocco. Quindi (alle 16,30) visita al murales dedicato a Bruno Raschi al palazzetto dello sport, dedicato al grande giornalista, e consegna del Premio "Anna Raschi" agli allievi I.I.S Zappa Fermi. Consegnerà il premio Paola Raschi. 

Alle 17 visita al piccolo Museo Raschi, allestito nel palazzo del Municipio, dove c'è anche il busto in bronzo, realizzato dallo scultore Giovanni Costella, che fu inaugurato nel 2013, in occasione del trentennale della morte di Raschi. Quindi la tavola rotonda ("Quarant'anni senza il Divino"), a Palazzo Tardiani, sede dell'Unione Comuni delle valli del Taro e del Ceno. 

I campioni del passato Saronni e Vigna e i giornalisti rievocheranno la figura di Raschi e racconteranno aneddoti della carriera del grande giornalista. 

Le conclusioni saranno affidate al Sindaco di Borgotaro Marco Moglia e al consigliere regionale Matteo Daffadà. Il Divino. Così veniva chiamato - da ciclisti, giornalisti, dirigenti - il giornalista valtarese. Nato nel 1923 a Borgotaro, si era trasferito a Torino per studiare. Dopo qualche anno di insegnamento, aveva cominciato la carriera di giornalista a "Tuttosport", dove aveva avuto come maestro Carlin Bergoglio. Nel 1959 il passaggio alla "Gazzetta dello Sport", della quale era divenuto la prima firma del ciclismo. Nel '76, Gino Palumbo, appena diventato direttore, lo volle come sua vice: lo convinse non senza difficoltà, visto che Raschi si sentiva più portato a scrivere che a incarichi organizzativi. Nel '79, quando ormai la riorganizzazione della rosa era completata, Raschi chiese e ottenne di tornare a fare il mestiere che gli era più congeniale, quello di inviato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Hai voluto la bici?... Come una buca presa all’improvviso, le nuove proposte del nostro Governo ci hanno fatto sobbalzare sulla sella e per un attimo perdere l’equilibrio: ma dallo stupore alla delusione, bisogna prendere atto che l’interesse c’è e forse...


Dopo una giornata in fuga Alexander Konychev ha sfiorato la vittoria nella prima tappa in linea del ZLM Tour. Il 24enne della Corratec - Selle Italia ha tagliato il traguardo di Heerenhoek in seconda posizione battuto solo dal belga Yentl Vandevelde della TDT-Unibet Cycling...


Il vincitore della prima tappa della Vuelta Navarra, gara a tappe riservata ad Élite ed Under23 in corso di svolgimento da oggi a domenica in Spagna, è Hugo Aznar dell’Equipo Finisher, formazione satellite della Professional Kern Pharma. L’atleta 19enne, originario...


Jonas Vingegaard impartisce una lezione a tutti i suoi avversari nella quinta tappa del Criterium del Delfinato, la Cormoranche-sur-Saône - Salins-les-Bains di 191, 1 km. Il danese della Jumbo Visma ha attaccato sull'ultima salita di una giornata che sulla carta...


Al pool di sponsor storici, che sostengono la squadra di Gianni Savio e Marco Bellini, in tutte le competizioni europee, si è aggiunta un'altra realtà piemontese: la Pella Sportswear, specializzata nella produzione di abbigliamento ciclistico. L'azienda biellese, fondata nel 1980...


Si è spenta una leggenda del ciclismo mondiale e dello sport basco in particolare: Domingo “Txomin” Perurena. L’ex professionista spagnolo - capace di ottenere in carriera 158 vittorie - veva 79 anni ed è stato vittima di un malore. Era nato...


Mancano pochi giorni al Giro d’Italia U23, quest’anno Giro Next Gen. Il team Colpack Ballan CSB ha annunciato i suoi 5 alfieri al via della prova. Perso Francesco Della Lunga (mononucleosi) il quintetto prevede: Luca Cretti, Davide Persico, Sergio Meris, Nicolas Milesi, Alessandro Romele....


Firma olandese sulla seconda tappa dell’Aziz Shusha, la Gabala-Gabala di 176 km. Ad imporsi, regolando un gruppetto di attaccanti, è stato l’olandese Luuk Schuurmans della Universe Cycling Team che ha preceduto il bulgaro Genov e il francese Trarieux. Quinto posto...


Alessandro De Marchi risponde alle proposte avanzate ieri in Parlamento dal ministro Salvini ed il suo intervento, postato su Instagram, viene sostenuto a gran voce dall'ACCPI, l'Associazione dei Corridori Ciclisti Professionisti Italiani. De Marchi cita le parole del ministro - “Il...


Natnael Berhane, 32enne eritreo con un passato in formazioni World Tour come Cofidis e Team Dimention Data, ha messo la sua firma sulla terza tappa del Tour de Maurice. Partiti da Cascavelle, a ovest dell’isola, gli atleti hanno pedalato verso...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi