ROMANDIA. CONTRO IL TEMPO TRIONFA AYUSO: 6° CARUSO

PROFESSIONISTI | 28/04/2023 | 17:35
di Danilo Viganò

La classe non è acqua e Juan Ayuso sa mettere bene in evidenza conquistando la cronometro individuale di 18,7 km, partenza e arrivo a Châtel-Saint-Denis, della terza tappa del Giro di Romandia. Risolti i problemi di salute a inizio stagione, il talento iberico della UAE Team Emirates non si è fatto attendere e sul traguardo ha preceduto di 5" lo statunitense Matteo Jorgenson, della Movistar, e di 17" il compagno di squadra il britannico Adam Yates. Ottima anche la prova di Damiano Caruso (Bahrain Victorious) che arriva sesto a soli 20" dal vincitore. Ottavo posto invece per l'iridato Tobias Foss, mentre è da sottolineare la prestazione dei giovani Brenner e Martinez.
Ayuso è anche il nuovo leader della classifica generale.


ORDINE D'ARRIVO


1    Ayuso Juan   UAE Team Emirates  00:25:15 

2    Jorgenson Matteo   Movistar Team  + 05 

3    Yates Adam   UAE Team Emirates  + 17 

4    Oliveira Nelson   Movistar Team  + 18 

5    Barta William   Movistar Team   + 19 

6    Caruso Damiano   Bahrain Victorious  + 20 

7    Bjerg Mikkel   UAE Team Emirates  + 24 

8    Foss Tobias   Jumbo-Visma   + 24 

9    Mäder Gino   Bahrain Victorious   + 25 

10    Poole Max   Team DSM  + 27 

11    Fisher-Black Finn   UAE Team Emirates   + 28 

12    Brenner Marco   Team DSM   + 30 

13    Castroviejo Jonathan   INEOS Grenadiers   + 30 

14    Tejada Harold   Astana Qazaqstan Team   + 33 

15    Taaramäe Rein   Intermarché-Circus-Wanty   + 34 

16    Martinez Lenny   Groupama-FDJ   + 35 

17    Suter Joel   Tudor Pro Cycling Team   + 37 

18    Pinot Thibaut   Groupama-FDJ   + 39 

19    Cerný Josef   Soudal Quick-Step   + 41 

20    Cavagna Remi   Soudal Quick-Step   + 46 

21    Hayter Ethan   INEOS Grenadiers   + 49 

22    Herrada Jesus   Cofidis   + 49 

23    Onley Oscar   Team DSM   + 50 

24    Sobrero Matteo   Team Jayco-AlUla   + 51 

25    Majka Rafal   UAE Team Emirates   + 52 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento purissimo
28 aprile 2023 17:59 seankelly
Tra poco il mondo farà i conti con questo campione dalla classe cristallina. L'anno scorso si è presentato con un sensazionale 3° posto alla Vuelta a 20 anni non ancora compiuti. Va forte ovunque ed è l'ultimo di questi fuoriclasse già maturi e capaci di vincere a un età da under-23.

@seankelly
28 aprile 2023 19:21 Carbonio67
Puo' darsi che hai ragione, vediamo lungo questa stagione se sboccia definitivamente. La classe c'e', indiscutibilmente

la classe c'è
28 aprile 2023 21:18 maxlrose
ma non gareggiato contro nessuno.
sto tour di romandia è il nulla assoluto,tutti i nomi di rilievo stanno facendo poco o nulla,perfino il campione del mondo a cronometro delude nella sua specialità...un appena sufficiente Ganna avrebbe la maglia da leader in questa corsa

Talento, altroché...
28 aprile 2023 23:16 apprendista passista
Vincere è sempre molto difficile...

si inizia
29 aprile 2023 02:13 fransoli
col podio alla Vuelta e poi... nel giro di poco ci saranno due galli nel pollaio, non so per quanto tempo è legato alla UAE ma per me è il nome su cui la Ineos deve investire se non può arrivare a Tadej o a Remco... Thomas orami ha una certa età, Bernal non da garanzie, Teo con tutto il rispetto non sarà mai a livello di Vingegaard o Tadej, Arensman e Rodriguez sono nomi buoni per il futuro ma.... questo è un potenziale crack (forte a crono, in volata e in salita)

Ayuso
29 aprile 2023 19:21 Bicio2702
se vuol fare il salto di qualità, deve andare via dalla UAE che vive solo per Pogacar e andare un un altro squadrone tipo Ineos o Alpecin e fare il capitano unico per i grandi giri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024