LA DISAVVENTURA DI ROMO. CADE, GLI FANNO UNA TRASFUSIONE E POI ARRIVANO GLI ISPETTORI ANTIDOPING...

PROFESSIONISTI | 13/04/2023 | 12:54
di tuttobiciweb

Non è la prima volta che accadono fatti di questo genere e sinceramente sorprende che l'Uci e le Agenzie preposte al controllo antidoping non abbiano predisposto un "protocollo del buonsenso". I fatti risalgono alla scorsa settimana e li ha rivelati il giornalista Carlos de Ándres sulle frequenze dell'emittente spagnola Teledeporte. Il protagonista involontario della vicenda è Javier Romo, corridore della Astana Qazaqstan che nella terza tappa della Itzulia Basque Country è stato costretto al ritiro a causa di una caduta che gli ha provocato quella che all'inizio sembrava solo una copiosa emorragia nasale.


Accudito dai sanitari della corsa, Romo è stato poi portato all'ospedale di Guipuzkoa per essere sottoposto ad una trasfuzione di sangue. Il corridore ha poi confermato via social di aver riportato una frattura alla mascella e una perforazione con perdita di liquido cerebrospinale causata dal tamponamento nasale, lesioni che lo terranno lontano dalle corse per alcune settimane.


Fin qui tutto normale, se non fosse che all'ospedale si sono presentati gli ispettori dell'Uci per un controllo antidoping, dopo aver vanamente suonato al campanello di casa Romo, anche perché il ventiquattrenne corridore - in un momento di comprensibile emergenza - non aveva evidentemente aggiornato la sua reperibilità sul sistema Adams.

Nonostante le sue condizioni fisiche, le lesioni e la trasfusione subita, il malcapitato Romo ha dovuto "sacrificare" campioni del suo sangue per espletare il controllo antidoping.

Davvero impossibile per gli ispettori, in casi come questi, applicare un "protocollo del buonsenso" e tornare dopo qualche giorno?

Copyright © TBW
COMMENTI
chi è causa del suo mal....
13 aprile 2023 14:34 vecchiobrocco
purtroppo sono i corridori stessi ad essersi infilati da soli in questo tunnel: tra gente che doveva essere in Messico, chi per sbaglio prende le pastiglie della nonna e così via... ormai mi sembra giusto tolleranza zero, altrimenti il nostro sport sparirà

Son d'accordo!!
13 aprile 2023 14:50 Geomarino
...tolleranza zero...anche per i commenti assurdi!!

Geomarino concordo con te
13 aprile 2023 15:34 Giors
chi era in massico romagnolo ha smesso 10 anni fa, chi ha preso le pastiglie della nonna...idem...
purtroppo gli ispettori sono marionette, se sono incaricati non possono usare il buonsenso e DEVONO fare il controllo che gli è stato ordinato.
manca, evidentemente, una possibilità di valutazione umana in casi come questo.

ci fate o ci siete??
13 aprile 2023 15:46 VERGOGNA
"dopo aver vanamente suonato al campanello di casa Romo, anche perché il ventiquattrenne corridore - in un momento di comprensibile emergenza - non aveva evidentemente aggiornato la sua reperibilità sul sistema Adams." Se è finito all'ospedale direttamente dalla gara e gli ispettori hanno suonato a casa il corridore non aveva aggiornato l'Adams prima di partire per la corsa... non dopo la caduta!! E questo è grave, giusta o sbagliata che sia la norma questa è e questa deve rispettare. Altro che momento di comprensibile emergenza!! Sempre che sia andata così perchè da come è scritto l'articolo mi sembra il solito caso dove si vuole alzare un polverone dove in realtà non è successo niente.

pesci piccoli
13 aprile 2023 15:53 seneca
chissa' se fosse stato Pogacar o altri quattro o cinque fenomeni avrebbero usato lo stesso metodo?

IO
13 aprile 2023 16:11 geom54
ai signori ISPETTORI gli avrei sgranato tutti i denti a terra;
imbecillità alla ennesima potenza con un Q.I. da distonici.

Che iddio ci aiuti
13 aprile 2023 18:40 Pino1943
Sempre più in basso,ma non leggete cosa succede nel ciclismo a tutti i livelli.?

attenzione
13 aprile 2023 19:07 geom54
agli INTOLLERANTI a tutto tondo..., chè anche VOI avreste i denti.

Per il geometra
13 aprile 2023 22:18 lele
Tra distonia e Q.I. non c’è nessuna correlazione!

due cose
14 aprile 2023 07:05 kristi
dico a geom che ci vuoi fare amico , l ironia qui tra i sapientoni del divano non è mai compresa (ops ho fatto ironia) ..e poi al sig, VERGOGNA gli ispettori UCI che si avvalgono di ADAMS vengono a casa e fanno controlli ematici . quelli post corsa sono protocolli diversi . quindi caro lei il sig ROMO essendo semiincosciente non ha aggiornato la posizione , poi se uno vuol vedere malaffare sempre e comunque ..faccia pure

Caso Romo
14 aprile 2023 07:53 Ugomari0505
Unico sport a essere trattato così, vergognoso.

Ai grandi giudicatori
14 aprile 2023 08:44 Stef83
Tutti qui a dire che ce lo siamo meritato questo trattamento, ma nessuno che pensa a che grandi passi avanti sono stati fatti negli ultimi 20 anni....o nessuno che si ricorda come in altri sport, ci siano un decimo dei controlli(forse anche meno). Nessuno si ricorda degli ispettori dell'antidoping cacciati da Gasperini nell'allenamento dell'Atalanta.Vedi se ad un ritiro di una squadra prof si presentano gli ispettori e il DS li caccia, cosa succederebbe.... Ma dai, fate ridere.

da divano
14 aprile 2023 12:23 geom54
non ci sono mai stato;
sono ancora in attività professionale a tutto pieno pur essendo già percipiente pensione (buona), e pagando ovviamente le ulteriori somme in più;
oltre a ciò la VALCAVA da Torre de Busi la scollino ancora egregiamente e questo perchè prima di iniziarla scendo di bici e attraverso a piedi nudi, scarpette in mano, il pezzo di ortiche alte fino ai fianchi (è per salire poi più infuocato che mai);
grazie per l'amico però, grazie e ricambio in pieno;
ma era per meglio definirmi.

Anche qua
14 aprile 2023 16:26 Carbonio67
Commento non pubblicato, come al solito. Mi associo a Vergogna, qui vedo solo voglia di far polemica

kristi
14 aprile 2023 19:09 VERGOGNA
se vuoi ti faccio un disegno... se il corridore era a correre e sull'Adams carica che è a correre nel posto X gli ispettori non vanno a casa perchè sanno che non è a casa ma nel posto X.... quindi vuol dire che non aveva aggiornato la posizione! anche perchè se nella piattaforma carichi che sei in un posto in quello devi essere, se arrivano e non ci sei hai un certo tempo per presentarti diversamente sei assente, non ti viene a cercare nessuno da nessuna parte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024