TROFEO ORO IN EURO, DOPPIETTA TREK SEGAFREDO: VINCE REALINI DAVANTI A SPRATT

DONNE | 05/03/2023 | 16:24
di Antonio Mannori

Sul lungomare della riviera apuana ha vinto una delle atlete più attese e favorite, Gaia Realini della Trek-Segafredo che ha colto la sua prima vittoria come Elite nel Trofeo Oro in Euro- Women's bike race. E’ stato un trionfo per la società americana in quanto con la Realini sul traguardo, dove non c’è stata volata, si è presentata la sua compagna di squadra Amanda Spratt. Arrivo in parata per le due atlete con un vantaggio di quasi due minuti dopo una bella fuga, e terza piazza per Martina Alzini della Cofidis Woen Team.


L'azione decisiva è nata al primo passaggio sulla salita della Fortezza quando le atlete della Trek- Segafredo hanno forzato i tempi e ne è nato proprio il tentativo che aveva come protagoniste Spratt e Realini, che hanno resistito ai vari tentativi fatti dal gruppo per andare a riprenderle. Nel corso della seconda e ultima ascesa verso la Fortezza Claire Steels (Israel Premier Tech Roland) ha provato a rintuzzare il ritardo della coppia al comando, ma ormai il gap era salito a 1 minuto e 10 secondi quindi non è restato che vedere chi delle due atlete della Trek Segafredo avrebbe alzato le braccia al cielo. Gaia Realini finalizzava, così, l'ottimo lavoro di squadra accolta dagli applausi del pubblico e da quello della sua compagna di squadra che concludeva in seconda posizione. Soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno apprezzato il supporto da parte dell'amministrazione comunale nella due giorni che ha avuto inizio ieri con la presentazione della gara presso lo stabilimento balneare Sunset. Soddisfatto anche Nicola Laurenza per la Oro in Euro che anche quest'anno ha legato il nome dell'azienda a una gara che di anno in anno ha sempre maggior peso nel calendario internazionale.


LE DICHIARAZIONI

Gaia Realini al traguardo rmacconta la sua emozione: “Sono entusiasta, così felice, è davvero difficile trovare le parole giuste per descrivere la mia emozione. La mia prima vittoria da professionista arriva con questa bellissima doppietta, nella mia Italia, davanti a tanti amici e alla mia famiglia.... Non riesco davvero a pensare a niente di meglio, sono felicissima».

E ancora: «Oggi mi trovavo nella stessa situazione vissuta all'UAE Tour. Amanda ed io eravamo davanti e insieme, di comune accordo, siamo riuscite a fare la differenza. All'ultimo KOM Paolo Slongo, dalla macchina del team, ha chiesto ad Amanda se era d'accordo a farmi passare per primo al traguardo, lei ha detto che era felice di farlo e per questo la ringrazio davvero. Lo stesso vale per Elynor, Brodie e Tayler. È stato grazie al loro lavoro che è avvenuta l'azione decisiva».

Da parte sua Amanda Spratt aggiunge: «Sapevamo di dover provare qualcosa di diverso oggi per ottenere la vittoria, non avendo un avelocista. La doppietta di oggi è davvero un risultato di squadra, non si può descrivere in altro modo. Ho attaccato dai piedi della salita con Gaia a ruota, quello è stato il momento clou, ma senza il lavoro fatto prima per selezionare il gruppo forse non avremmo lo stesso risultato. Il resto è stata una fuga entusiasmante fino al traguardo. Abbiamo gestito tutto molto bene sin dall'inizio, come volevamo. Broadie in particolare è stato fantastico nel fermare tutti i pericoli dopo il nostro attacco. È stato un perfetto lavoro di squadra. Per me è stato fantastico aiutare Gaia a vincere oggi. È una scalatrice davvero forte, un talento promettente; ha mostrato il suo impegno per la squadra già nell'UAE Tour e nel Setmana Valenciana e oggi è stata una delle atlete più forti del gruppo. Si meritava questa opportunità nel suo paese d'origine ed è stato davvero bello per me vederla vincere».

ORDINE D'ARRIVO

1)Realini Gaia (Trek-Segafredo) Km 106, in 2h34’22”, alla media di km 41.512; 2)Spratt Amanda (Trek-Segafredo); 3)Alzini Martina (Cofidis Women Team) a 1’56”; 4)Jackson Alison (EF Education First-Tibco-SVB); 5)Tonetti Cristina (Top Girls- Fassa Bortolo); 6)Fidanza Arianna (Cerazit-WNT Pro cycling Team); 7)Zanardi Silvia (Bepink); 8)Backstedt Elynor (Trek- Segafredo); 9)Coston Morgane (Cofidis Women Team); 10)Dronova Tamara (Israel Premier Tech Roland).

Copyright © TBW
COMMENTI
Reso
5 marzo 2023 19:17 Albertone
Dopo il "regalo" giusto alla Longoborghini, arriva la prima vittoria per questa scalatrice del futuro. Brava

Pantani...in gonnella
5 marzo 2023 22:08 apprendista passista
Grande Gaia, da abruzzese felicissimo della tua vittoria, dopo la splendida tappa in terra d'oriente, con il secondo posto dopo un lavoro strepitoso per la Compagna Longo Borghini. Bravissima, avanti cosi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024