BEKING MONACO, SOLIDARIETA' E CICLISMO DANNO APPUNTAMENTO AL 26 NOVEMBRE

EVENTI | 03/03/2023 | 08:06

Dopo il grande successo riscosso nelle passate edizioni, BEKING Monaco si prepara ad un nuovo appuntamento pieno di sorprese e momenti di socialità, sport, educazione e beneficenza. Professionisti, amatori, famiglie, campioni di oggi e di domani si riuniranno il prossimo 26 novembre per celebrare il ciclismo in tutte le sue sfaccettature ed avvicinare sempre più persone a questo sport, simbolo della mobilità sostenibile.


“BEKING non si esaurisce in una sola giornata di evento” ha spiegato Claudia Morandini. “Questo progetto è diventato parte integrante delle nostre vite, lavoriamo ogni giorno per far sì che sempre più persone comprendano il grandissimo potenziale del ciclismo nell’ambito dell’educazione sociale e della sensibilizzazione verso una società più sostenibile e rispettosa. Ogni anno vogliamo allargare la visione, coinvolgere nuove persone ed aprire differenti possibilità per ampliare l’audience del nostro messaggio. Proprio come ci ha insegnato il ciclismo, per sognare in grande bisogna impegnarsi duramente.”


Molti i campioni che hanno già confermato la propria presenza alla manifestazione, ferventi sostenitori di questa filosofia: Philippe Gilbert, Matteo Trentin, Elia Viviani, Elena Cecchini e Peter Sagan. Una lista che ogni anno si completa con nomi di grandi campioni che animeranno l’ormai tradizionale criterium monegasco e la gara dedicata alle sfide con i più piccoli e gli amatori, la Pro Am.

“Lo sport è in grado di veicolare messaggi importanti in un modo semplice ma incredibilmente efficace” ha dichiarato Romy Gai, sostenitore del progetto fin dal suo primo brainstorming. “BEKING è la dimostrazione dei risultati che si possono ottenere quando si lavora in squadra e appassionatamente per raggiungere un traguardo. Non posso che essere orgoglioso di essere coinvolto in questa rivoluzione che coinvolge tutti noi, le nostre famiglie e i bambini che sono il futuro e hanno disperatamente bisogno di grandi esempi ai quali ispirarsi e forti ideali da difendere. Mi auguro che il 2023 sia un anno cruciale per BEKING, l’occasione per fare un ulteriore balzo in avanti nella diffusione di questi valori.”

Anche in questa edizione, la missione di Beking sarà quella di creare opportunità di crescita sociale tramite il ciclismo, i valori dello sport e le iniziative di beneficenza. 

Una nuova opportunità dunque per Monaco di mostrare al mondo il potere dell’aggregazione sportiva e della mobilità sostenibile.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024