BEKING MONACO, SOLIDARIETA' E CICLISMO DANNO APPUNTAMENTO AL 26 NOVEMBRE

EVENTI | 03/03/2023 | 08:06

Dopo il grande successo riscosso nelle passate edizioni, BEKING Monaco si prepara ad un nuovo appuntamento pieno di sorprese e momenti di socialità, sport, educazione e beneficenza. Professionisti, amatori, famiglie, campioni di oggi e di domani si riuniranno il prossimo 26 novembre per celebrare il ciclismo in tutte le sue sfaccettature ed avvicinare sempre più persone a questo sport, simbolo della mobilità sostenibile.


“BEKING non si esaurisce in una sola giornata di evento” ha spiegato Claudia Morandini. “Questo progetto è diventato parte integrante delle nostre vite, lavoriamo ogni giorno per far sì che sempre più persone comprendano il grandissimo potenziale del ciclismo nell’ambito dell’educazione sociale e della sensibilizzazione verso una società più sostenibile e rispettosa. Ogni anno vogliamo allargare la visione, coinvolgere nuove persone ed aprire differenti possibilità per ampliare l’audience del nostro messaggio. Proprio come ci ha insegnato il ciclismo, per sognare in grande bisogna impegnarsi duramente.”


Molti i campioni che hanno già confermato la propria presenza alla manifestazione, ferventi sostenitori di questa filosofia: Philippe Gilbert, Matteo Trentin, Elia Viviani, Elena Cecchini e Peter Sagan. Una lista che ogni anno si completa con nomi di grandi campioni che animeranno l’ormai tradizionale criterium monegasco e la gara dedicata alle sfide con i più piccoli e gli amatori, la Pro Am.

“Lo sport è in grado di veicolare messaggi importanti in un modo semplice ma incredibilmente efficace” ha dichiarato Romy Gai, sostenitore del progetto fin dal suo primo brainstorming. “BEKING è la dimostrazione dei risultati che si possono ottenere quando si lavora in squadra e appassionatamente per raggiungere un traguardo. Non posso che essere orgoglioso di essere coinvolto in questa rivoluzione che coinvolge tutti noi, le nostre famiglie e i bambini che sono il futuro e hanno disperatamente bisogno di grandi esempi ai quali ispirarsi e forti ideali da difendere. Mi auguro che il 2023 sia un anno cruciale per BEKING, l’occasione per fare un ulteriore balzo in avanti nella diffusione di questi valori.”

Anche in questa edizione, la missione di Beking sarà quella di creare opportunità di crescita sociale tramite il ciclismo, i valori dello sport e le iniziative di beneficenza. 

Una nuova opportunità dunque per Monaco di mostrare al mondo il potere dell’aggregazione sportiva e della mobilità sostenibile.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024