CRESCONO LE E-BIKE, DECOLLANO I CARGO: ECCO I TREND DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

NEWS | 26/02/2023 | 08:03

Pur senza i numeri di crescita vertiginosa del periodo pandemico, la bicicletta e il mondo delle due ruote continuano a godere di ottima salute, e soprattutto si confermano una delle alternative di mobilità più promettenti e convincenti in un mondo costretto – dalla crisi energetica come dal cambiamento climatico – a cercare nuove modalità e stili di vita.


Come da tradizione ormai consolidata, Repower presenta la settima edizione del White Paper “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici”, un report divenuto un punto di riferimento per il settore della mobilità green. Realtà leader del settore dell’energia e della mobilità sostenibile, con il suo White Paper Repower ha realizzato una fotografia chiara dell’attuale situazione della mobilità a livello globale, analizzandone prospettive, innovazioni e principali tendenze.


Una diapositiva nella quale, pur con un rallentamento inevitabile dopo l’esplosione coincisa con la pandemia di COVID 19, la bicicletta continua a mostrare un trend incoraggiante. In particolare, i più recenti dati ANCMA evidenziano come le e-bike continuino ad entrare nella vita di sempre più persone: in Italia sono stati 295.000 i pezzi venduti nel 2021, rispetto ai 280.000 dell’anno precedente.

Trend positivo anche per quanto riguarda in generale le due ruote elettriche che segnano un complessivo +59% rispetto al 2021 (ciclomotori +53,3%, scooter +56,9%, moto +7,5%) e i quadricicli elettrici (+74,1%). Da sottolineare anche l’exploit dei cargo bike, per i quali l’European Cargo Bike Survey stima una vendita di oltre 500.000 unità in Europa nell’anno 2022 (+68% rispetto al 2021). Una tendenza che fa riflettere, in una fase nella quale il caro carburanti ha creato ulteriore urgenza sulla ricerca di soluzioni alternative, anche e soprattutto sulle brevi percorrenze, e che in prospettiva potrà essere ulteriormente alimentata dalle politiche delle “Città 30”, già adottate in molti poli di primo piano e già annunciata anche da Milano a partire dal 2024.

In calo invece il settore automotive che ha registrato nel 2022 un -9,7% di immatricolazioni sul 2021 (-31,3% sul 2019), sebbene il colpo di coda a fine anno abbia fatto segnalare un +21% sul dicembre 2021. In generale, l’elettrico in Italia è stato in affanno per tutto il 2022 con una flessione del 27,1% sul 2021 per quanto riguarda le vendite delle full-electric, anche se i segnali di gennaio 2023 fanno presagire un risveglio. Una nota positiva è rappresentata dall’infrastruttura di ricarica, settore dove Repower è attiva da più di 10 anni, che è cresciuta del 41% rispetto al 2021.

Per la prima volta, l’edizione 2023 del White Paper ospita contenuti video, con le interviste ad autorevoli voci di settore, quali il giornalista di Quattroruote Luca Cereda, il Direttore dell’Osservatorio Smart Mobility del Politecnico di Milano Simone Franzò, il CEO di Green Energy Storage Matteo Mazzotta e Marco Scarponi della Fondazione Michele Scarponi.

Il fratello del compianto scalatore marchigiano ha trattato, in particolare, il tema della sicurezza sulle due ruote anche in relazione con il trend del cicloturismo, per il quale si annuncia un’altra stagione importante. Il tema del cicloturismo, peraltro, è al centro di “Italia in Bici”, il report realizzato da Repower in collaborazione con Università IULM, che ha analizzato modalità e prospettive di un fenomeno in espansione anche grazie alla crescita del mercato e-Bike (clicca qui per consultare il report Italia in Bici).

Sempre rivolto al mondo del cicloturismo è DINAclub, l’innovativo progetto con cui Repower punta ad elettrificare le ciclovie d’Italia, aprendo nuovi orizzonti ai viaggiatori in bici a pedalata assistita (e non solo) e generando opportunità per le strutture che si aprono al pubblico dei cicloturisti, grazie anche alla collaborazione con komoot.

Per consultare il rapporto completo clicca qui.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024