OMLOOP HET NIEUWSBLAD. ASSOLO DI VAN BAARLE! BALLERINI E PASQUALON IN TOP 10

PROFESSIONISTI | 25/02/2023 | 16:05
di Carlo Malvestio

Dylan Van Baarle si conferma sempre più uno dei re del pavé. Dopo il podio al Giro delle Fiandre e la vittoria alla Parigi-Roubaix 2022, il nuovo acquisto della Jumbo-Visma stravince anche la Omloop Het Nieuwsblad 2023, nonostante fosse alla prima uscita stagionale. L'olandese si era avvantaggiato insieme a un piccolo drappello di corridori, comprendente anche Jonathan Milan (Bahrain-Victorious) a 40 km dall'arrivo, ma sul Muur-Kapelmuur, a 18 km dal traguardo, è rimasto da solo, resistendo al ritorno degli avversari e, anzi, guadagnando su tutti. Secondo posto per un bravissimo Arnaud De Lie (Lotto Dstny), terzo per Christophe Laporte (Jumbo-Visma), che hanno regolato un gruppo di una ventina di atleti. Piuttosto pimpanti anche Davide Ballerini (Soudal-QuickStep), sesto, e Andrea Pasqualon (Bahrain Victorious), ottavo. 


LA CORSA - Ad animare la mattinata ci hanno pensato Louis Blouwe (Bingoal WB), Alex Colman, Gilles De Wilde (Flanders-Baloise), Adam De Vos (Human Powered Health), Jelle Wallays (Cofidis), Mathias Norsgaard (Movistar) e Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), che sono arrivati a guadagnare fino a 8 minuti sul gruppo.


La gara si è però infiammata a 75 km dall'arrivo, quando la Jumbo-Visma ha cominciato a muovere le sue pedine, lanciandole in avanscoperta: inizialmente si è sganciato un drappello con Jan Tratnik, Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Marco Haller (Bora-hansgrohe), Connor Swift (Ineos Grenadiers) e Kelland O'Brien (Team Jayco AlUla), ma la loro azione è durata poco meno di 30 km.

I calabroni non si sono però fermati e, dopo un muro di Molenberg affrontato a tutta, è partito Dylan Van Baarle, seguito da un astuto Jonathan Milan (Bahrain-Victorious), Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), che faceva parte anche della fuga di giornata, e Florian Veermersch (Lotto Soudal). I 4 sono rapidamente arrivati a guadagnare 45", ma il ritmo di Van Baarle ha messo in difficoltà prima Milan e poi Veermersch. Sul Muur l'olandese si è liberato anche di uno stoico Le Berre, mentre dal gruppo si sono lanciati all'inseguimento Tim Wellens (UAE Team Emirates), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Arnaud De Lie (Lotto Dstny), autore di una prova maiuscola, visto che era anche caduto una ventina di chilometri prima, e Christophe Laporte (Jumbo-Visma), ovviamente passivo a ruota.

Anche sul Bosberg, però, Van Baarle non ha perso secondi, e così gli ultimi 10 km sono stati una lunga passerella verso Ninove e verso un altro trionfo di una carriera che comincia a vantare diversi allori. Dietro gli inseguitori sono stati riassorbiti negli ultimi 500 metri dal grosso del gruppo, ma questo non ha fermato De Lie e Laporte dal prendersi il secondo e il terzo posto. 

Clicca qui per rivivere la CRONACA DIRETTA

ORDINE D'ARRIVO

1. Dylan Van Baarle (Jumbo-Visma) in 4h54'49"
2. Arnaud De Lie (Lotto Dstny) a 20"
3. Christophe Laporte (Jumbo-Visma) s.t.
4. Alexander Kristoff (Uno-X) s.t.
5. Tom Pidcock (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Davide Ballerini (Soudal-QuickStep) s.t.
7. Nils Politt (Bora-hansgrohe) s.t.
8. Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious) s.t.
9. Rui Oliveira (UAE Team Emirates) s.t.
10. Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Garanzia
25 febbraio 2023 16:19 daminao90
Passato alla Jumbo, e' diventato leader assoluto per il pave'. Un grande. Un applauso ai nostri alfieri azzurri. Bravi

Wout van Aert
25 febbraio 2023 16:44 Bicio2702
è avvertito. Nelle classiche che conteranno, non è detto che sia capitano assoluto. Bisogna che si svegli, come dice il buon Tom Boonen...

classiche sulle pietre
25 febbraio 2023 18:43 fransoli
Jumbo con Laporte, Benoot, Van Baarle e Van Aert illegale... senza dubbio sarà la squadra da battere con MVDP che dovrà fare il fenomeno se vuole vincere... anche Pogacar per il Fiandre avrà una buona squadra con Wellens e Trentin, peccato per l'infortunio di Hirshi e lo stop di 8 settimane, avrebbe potutto essere l'uomo in più per lo sloveno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024