TOUR OF OMAN. DIEGO ULISSI ROMPE IL GHIACCIO A YITTI HILLS, 7° VENDRAME

PROFESSIONISTI | 14/02/2023 | 12:05
di Carlo Malvestio

È Diego Ulissi il re della quarta tappa del Tour of Oman, la Izki - Yitti Hills di 204,9 km con il finale caratterizzato dalle salite di Al Jissah e proprio di Yitti Hills. Il livornese della UAE Emirates ha firmato la vittoria numero 45 della sua carriera precedendo il giovane francese Axel Zingle della Cofidis e l'olandese Ide Schelling della Bora Hansgrohe. Da segnalare ancora una buona prestazione per Andrea Vendrame che ha chiuso al settimo posto di giornata.


LA TAPPA. L’attacco di giornata è stato portato dal norvegese Fredrik Dversnes della Uno-X Pro Team, dall’algerino Youcef Reguigui della Terengganu, dallo spagnolo Urko Berrade della Equipo Kern Pharma e dal kazako Yevgemiy Fedorov della Astana Qazaqstan. Avvcinandosi al finale, le squadre dei big hanno annullato la fuga dei quattro e sono iniziate le grandi manovre per portare gli scalatori nelle migliori posizioni.


A sparigliare le carte ci ha provato prima Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), prontamente stoppato da Jorgenson, e poi a sorpresa un velocista come Pascal Ackermann della UAE Emirates, che è stato ripreso in pratica a due chilometri dalla conclusione dal gruppetto dei big.

Lo statunitense Matteo Jorgenson della Movistar conserva la maglia di leader della classifica generale. Domani la corsa omanita si concluderà con la quinta tappa, la Samail - Jabal Al Akhdhar di 152,2 km, con un nuovo arrivo in salita.

ORDINE D'ARRIVO

1. Ulissi Diego (UAE Team Emirates) in 4:36:48
2. Zingle Axel (Cofidis)
3. Schelling Ide (BORA-hansgrohe)
4. Warlop Jordi (Soudal Quick-Step)
5. Bendixen Louis (Uno-X Pro Cycling Team)
6. Biermans Jenthe (Team Arkéa-Samsic)
7. Vendrame Andrea (AG2R Citroën Team)
8. Van Gils Maxim (Lotto Dstny)
9. Herrada Jesus (Cofidis)
10. Lutsenko Alexey (Astana Qazaqstan Team)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024