«ABISSO PANTANI» IL PODCAST SULL’ULTIMO TRAGICO MIGLIO DEL PIRATA

NEWS | 14/02/2023 | 08:10

Il 14 febbraio 2004 è un giorno scolpito nella memoria di tanti sportivi e non solo. Marco Pantani viene trovato morto nella stanza 5 D del residence Le Rose di Rimini per quella che appare subito come una overdose di cocaina. Ma cosa è successo davvero quel giorno? E qual è il collegamento con un'altra data decisiva nella parabola del Pirata, ossia il 5 giugno 1999, quando fu fermato da un test antidoping a Madonna di Campiglio, a un passo dalla vittoria al Giro d'Italia?


A 19 anni dalla scomparsa del campione, Il Tempo propone il podcast "Abisso Pantani - Il Giorno dei Giorni", di Davide Di Santo, il racconto di quella giornata fatidica dalla viva voce di chi l'ha vissuta da testimone privilegiato e uno sguardo, al contempo lucido e coinvolto, su cosa sappiamo davvero del caso Pantani.


Nelle tre puntate del podcast si snoda il racconto di Roberto Manzo, che di Pantani è stato prima un tifoso, poi un amico. Infine l’ultimo avvocato del campione nei processi sportivi seguiti alla squalifica di Madonna di Campiglio, nel ’99. Nessuno ha visto o vissuto il "caso Pantani" dalla prospettiva in cui, trascinato dagli eventi, lo ha fatto Manzo: basti pensare che è uno dei pochi ad aver visto con i suoi occhi la stanza dove Marco è morto, e l'unico a seguire da legale l’autopsia sul corpo.

"Marco Pantani è scomparso il 14 febbraio 2004 ma il giorno della sua morte è il 5 giugno 1999. Non fisicamente ma moralmente e spiritualmente. Perché è vero, come diceva Pasolini, so chi sono i colpevoli ma non ho le prove. Sono certo che sia stato fregato", spiega Manzo nel podcast, ripercorrendo le tappe dell’ultima corsa di Pantani. Perché la possibile manomissione del test ematico, la tesi di una trappola della camorra, il giro delle scommesse clandestine: tutto era già agli atti nel primo processo, quello per frode sportiva terminato con l’assoluzione, celebrato in un momento in cui Pantani, da idolo delle masse, era diventato per tutti un dopato. È giunta l'ora di fare luce su tanti aspetti di questa vicenda.

"Abisso Pantani - Il Giorno dei Giorni" è un podcast di Davide Di Santo, che ha curato anche il sound design e le musiche originali. È disponibile sul sito web de Il Tempo - www.itempo.it - e sulla  piattaforma  Spreaker: tre le puntate, "L'incontro", "La  caduta" e infine "La ricerca della verità".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024