#EUROTRACK23. UN GRANDE CONSONNI E' ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 11/02/2023 | 19:43
di Paolo Broggi

C'è sempre Simone Consonni sulla breccia, è sempre lui che regala all'Italia l'ennesima medaglia, la seconda d'argento di questa spedizione europea. Il bergamasco ha sostituito davvero egregiamente Elia Viviani nell'omnium e ha inseguito la medaglia più preziosa fino all'ultimo giro.


Quinto nello scratch e settimo nell atempo race, Consonni ha aperto la serata con il secondo posto nell'eliminazione alle spalle di Benjamin Thomas e poi ha attaccato proprio il francese - suo grande amico, compagno di squadra e di stanza - per cercare di ribaltare la situazione. E Consonni è andato davvero a mezzo giro dal colpaccio, poi nelle ultime tornate ha badato solo a controllare il britannico Perrett, l'unico che poteva insidiare la sua medaglia d'argento.


Simone Consonni manda un pensiero proprio a Elia: «Ho preso il posto del capitano, spero di averlo sostituito degnamente. Come ho detto in altra occasione, la corsa a punti mi piace. Sono contento di essermi difeso contro campioni come Benjamin Thomas, che ha fatto una gara incredibile» Volevo sorprenderlo e quindi ho atteso la seconda parte di gara per provare qualcosa. Alla fine è una medaglia che fa sempre piacere e che arriva dopo due titoli europei'.

 

500 METRI. Miriam Vece è rimasta giù dal podio per 33 millesimi di secondo: la giovane azzurra ha chuso al quarto posto nei 500 metri che hanno visto trionfare la favoritissima tedesca Emma Hinze con il tempo di 32.947 alla media di 64,558 kmh. Argento per la francese Taky Marie Kouame e bronzo per l’olandese Hetty Van der Wouw.

INSEGUIMENTO FEMMINILE. Netta vittoria per la tedesca Franziska Brausse (3.20.101) che sin dal primo giro ha messo all’angolo la britannica Josie Knight (3.23.613). Bronzo alla tedesca Mieke Kroger che ha avuto la meglio sulla britannica Anna Morris.

VELOCITA’ MASCHILE. Non c’è storia contro Harrie Lavreysen: il colosso olandese aggiunge un altro titolo alla sua collezione battendo nettamente 2-0 in finale il polacco Mateusz Rudyk. Bronzo al francese Rayan Helal che ha avuto la meglio 2-0 sull’israeliano Yakovlev.

CORSA A PUNTI. La norvegese Anita Yvonne Stenberg ha dominato la corsa a punti precedendo la belga Shari Bossuyt e la francese Marie Le Net.

Corsa incredibile con le prime quattro (insieme alle tre citate c’era l’olandese Marit Raaijmakkers) che a metà gara si sono avvantaggiate inseguite da un quintetto e poi dal resto del gruppo: si è andati avanti così per oltre 30 giri con le battistrada che hanno fatto incetta di punti e le altre, compresa Silvia Zanardi, incapaci di reagire. Alla fine la piacentina ha chiuso al quinto posto, prima delle altre…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024