ANCHE FAUSTINO COPPI A CALDERBA PER LA COMMEMORAZIONE DEL PAPA' E DI TUTTI I CICLISTI TREVIGIANI. GALLERY

NEWS | 06/01/2023 | 15:37
di Sandro Bolognini

A Calderba di Ponte di Piave (Treviso), si è svolta la commemorazione del 63° anniversario del campionissimo Fausto Coppi -  defunto il 2 gennaio 1960 - e dei campioni scomparsi della provincia di Treviso. La cerimonia si è svolta al monumento di Fausto Coppi e al Tempio del Ciclista - sempre a Calderba di Ponte di Piave - dove c’è un ricordo di tutti i professionisti della provincia di Treviso.


C’era anche il figlio di Fausto Coppi, Faustino, che è stato accolto dai campioni del passato, Renato Longo in prima fila, accompagnato da moglie e figlia, l’ex campione del mondo Flavio Vanzella, della cento chilometri e maglia gialla al Tour de France nel 1994, il professionista Giuseppe Rosolen, l’ex dilettante Claudio Ruffoni e tanti figli di ex stelle del passato Carla Pinarello, figlia di Giovanni, il figlio di Silvano Schiavon, Franco, di Adriano Durante, Roberto, e di Sergio Toffoletto, Renato. 


In prima fila anche il presidente del comitato provinciale di Treviso, ex dilettante della Trevigiani, Giorgio Dal Bò, l’imprenditore da sempre legato al ciclismo Remo Mosole, ex presidente dell’Uc Trevigiani, Gianfranco Carlet, organizzatore dell’internazionale di Villa di Cordignano, l’ex dilettante Dino Borgobello, il dottor Roberto Rigoli, Direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Usl 2, la campionessa disabili Beatrice Cal, Luciano Gasparotto, personaggio conosciuto da tutti nel ciclismo e Gabriele Tonon, titolare del Museo della Birra a Levada di Ponte di Piave, Lino Bet, consigliere della Trevigiani, Bruno Carraro, presidente del Museo del Ghisallo: nella cerimonia in municipio a Ponte di Piave (Treviso) ha portato la bici originale di Fausto Coppi della Parigi-Roubaix del 1949 e Alessandra Vanin, di Bassano del Grappa con una bici Bianchi.

Sono molto legato a questa terra che ha eretto un monumento a mio padre - ha detto Faustino Coppi - e ogni anno celebra l’anniversario della sua morte. Un’emozione incredibile ricordare mio padre con tanti campioni e figli ex stelle del passato. Grazie, davvero”. A Ponte di Piave hanno partecipato il sindaco Paola Roma e tutti i consiglieri di maggioranza, in totale nove persone.

La manifestazione - celebrata da Simone Gambino - è stata organizzata dall’Associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso, presieduta da Germano Bisigato, Polyglass Fausto Coppi Ponte di Piave, con a capo Edi Tempestin e dalla società San Lazzaro Goppion Caffè di Treviso di Raffaello Longo.

Poi Faustino si è trasferito al Museo del Ciclismo Alto Livenza, a Portobuffolè, dove sono conservati foto e ricordi del grande Fausto. E’ toccato al consigliere comunale con delega allo sport Valter De Martin fare gli onori di casa, accompagnato dall’assessore al bilancio Lucio Bertagna De Marchi e da Tiziano Freschi, consigliere comunale con delega alla Protezione Civile e presidente dell'Avis di Portobuffolè. Foto e firme di Faustino sui ricordi del Campionissimo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024