L'UC TREVIGIANI PUNTA SUL 2023 FORTE DI 18 ATLETI: ZURLO, ROCCHETTA E BASEGGIO LE PUNTE DI DIAMANTE

DILETTANTI | 13/12/2022 | 08:02
 

A Porta San Tomaso il team UC Trevigiani Energiapura Marchiol ha ufficializzato i nomi dei 18 atleti che andranno a comporre la squadra per la stagione 2023 per il 110° anno di storia della società. Oltre alle conferme di Matteo Baseggio, Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, la rosa dei 13 innesti comprende ragazzi provenienti da diversi team e regioni d’Italia.


I nomi di spicco sono Matteo Zurlo e Cristian Rocchetta che nella stagione 2022 si sono fatti notare grazie alle loro prestazioni: per il passista scalatore Zurlo il Trofeo Città di Conegliano e il Giro delle Due Province sono stati i suoi fiori all’occhiello, mentre il velocista Rocchetta ha esultato alla Coppa Caduti Nervianesi oltre a numerosi podi durante l’annata.


Sei gli atleti presenti nelle categoria élite 2023: il vicentino (ma di origine trevigiana, è il figlio di Dino di Merlengo) Matteo Baseggio potrà contare sull’aiuto dei compagni Matteo Zurlo di Bassano del Grappa e il veronese Cristian Rocchetta (tutti al terzo anno nella categoria), Ettore Pozza (atleta da Lonigo al 2° anno) mentre al primo anno nella categoria ci saranno il friulano Nicolò Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli) e il trevigiano Andrea De Totto (figlio dell’ex professionista Michele, ex ciclocrossista: nel 1983 24° nel campionato del mondo di Birmingham vinto dal grande Roland Liboton).

Gli under 23 saranno rappresentanti dai confermati Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, ai quali si aggiungeranno Samuele La Terra Pirrè direttamente dalla Sicilia (3° anno), Marco Palomba da Lonigo (3° anno) E Immanuel D’Aniello che abita in provincia di Salerno (3° anno).

Alla loro prima esperienza nella categoria under 23 ci saranno Ignazio Cireddu dalla Sardegna (già juniores con il Team Crazy Wheels UC Trevigiani Energiapura), il friulano Marco Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli), Leonardo Spagnol da Moriago della Battaglia e dalla Danimarca l’atleta Juul Oliver Mortensen.

Il team verrà guidato da Luciano Marton (Project Manager) e Franco Lampugnani (Team Manager) e dai direttori sportivi Franco Lampugnani, Mirco Lorenzetto, Francesco Benedet e dalla new entry Leonardo Sari; confermati il medico sociale Gianpaolo Fanton e  il meccanico Gabriele Donadi, mentre gli accompagnatori al seguito della squadra saranno Carlo Lamonato, Marco Sari, Walter Zanatta ed Esterino Scomparin.

Altra conferma per la stagione 2023 è la collaborazione con il team sardo Crazy Wheels di Luca Massa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024