L'UC TREVIGIANI PUNTA SUL 2023 FORTE DI 18 ATLETI: ZURLO, ROCCHETTA E BASEGGIO LE PUNTE DI DIAMANTE

DILETTANTI | 13/12/2022 | 08:02
 

A Porta San Tomaso il team UC Trevigiani Energiapura Marchiol ha ufficializzato i nomi dei 18 atleti che andranno a comporre la squadra per la stagione 2023 per il 110° anno di storia della società. Oltre alle conferme di Matteo Baseggio, Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, la rosa dei 13 innesti comprende ragazzi provenienti da diversi team e regioni d’Italia.


I nomi di spicco sono Matteo Zurlo e Cristian Rocchetta che nella stagione 2022 si sono fatti notare grazie alle loro prestazioni: per il passista scalatore Zurlo il Trofeo Città di Conegliano e il Giro delle Due Province sono stati i suoi fiori all’occhiello, mentre il velocista Rocchetta ha esultato alla Coppa Caduti Nervianesi oltre a numerosi podi durante l’annata.


Sei gli atleti presenti nelle categoria élite 2023: il vicentino (ma di origine trevigiana, è il figlio di Dino di Merlengo) Matteo Baseggio potrà contare sull’aiuto dei compagni Matteo Zurlo di Bassano del Grappa e il veronese Cristian Rocchetta (tutti al terzo anno nella categoria), Ettore Pozza (atleta da Lonigo al 2° anno) mentre al primo anno nella categoria ci saranno il friulano Nicolò Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli) e il trevigiano Andrea De Totto (figlio dell’ex professionista Michele, ex ciclocrossista: nel 1983 24° nel campionato del mondo di Birmingham vinto dal grande Roland Liboton).

Gli under 23 saranno rappresentanti dai confermati Marco Cao, Giacomo Cazzola, Maurizio Cetto, Riccardo Chesini e Andreas Presti, ai quali si aggiungeranno Samuele La Terra Pirrè direttamente dalla Sicilia (3° anno), Marco Palomba da Lonigo (3° anno) E Immanuel D’Aniello che abita in provincia di Salerno (3° anno).

Alla loro prima esperienza nella categoria under 23 ci saranno Ignazio Cireddu dalla Sardegna (già juniores con il Team Crazy Wheels UC Trevigiani Energiapura), il friulano Marco Di Bernardo (figlio della campionessa friulana Nada Cristofoli), Leonardo Spagnol da Moriago della Battaglia e dalla Danimarca l’atleta Juul Oliver Mortensen.

Il team verrà guidato da Luciano Marton (Project Manager) e Franco Lampugnani (Team Manager) e dai direttori sportivi Franco Lampugnani, Mirco Lorenzetto, Francesco Benedet e dalla new entry Leonardo Sari; confermati il medico sociale Gianpaolo Fanton e  il meccanico Gabriele Donadi, mentre gli accompagnatori al seguito della squadra saranno Carlo Lamonato, Marco Sari, Walter Zanatta ed Esterino Scomparin.

Altra conferma per la stagione 2023 è la collaborazione con il team sardo Crazy Wheels di Luca Massa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024