LICENZE UCI. NEL 2023 AVREMO 18 WORLDTEAM, 18 PROTEAM E 15 WORLDTOUR FEMMINILI

NEWS | 12/12/2022 | 16:00

A seguito della procedura di iscrizione per le squadre professionistiche UCI (UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams e UCI ProTeams), l'Union Cycliste Internationale (UCI) ha reso noti i nomi delle squadre iscritte per la stagione 2023.


La stagione 2023 segnerà l'ultimo anno del primo ciclo di licenze per UCI Women's WorldTeams (2020-2023). Questo ciclo è iniziato nel 2020 con la creazione di questa categoria e ha previsto l'assegnazione progressiva di 15 licenze tra il 2020 e il 2023.


Nel 2022, 14 squadre avevano una licenza UCI Women's WorldTour e un'ultima licenza era disponibile per il 2023. Al termine della stagione 2023, le 15 licenze saranno disponibili e assegnate per il periodo successivo, che coprirà le stagioni 2024 e 2025. Dalla stagione 2026 in poi, le 15 licenze UCI Women's WorldTour saranno assegnate per un periodo di tre anni, in linea con la durata delle licenze UCI WorldTour.

UCI Women's WorldTeams (1a divisione femminile )
L'UCI ha registrato (art 2.13.095 del Regolamento UCI) le 13 UCI Women's WorldTeams elencate di seguito - già titolari di una licenza UCI Women's WorldTour e i cui file sono giudicati dall'UCI in regola - per la stagione 2023:
- CANYON//SRAM RACING (CSR – GER)
- EF EDUCATION - TIBCO - SVB (TIB – USA)
- FDJ-SUEZ (FST – FRA)
- GREENEDGE CYCLING (BEX – AUS)
- HUMAN POWERED HEALTH (HPW – USA)
- LIV RACING TEQFIND (LIV – NED)
- MOVISTAR TEAM WOMEN (MOV – ESP)
- TEAM DSM (DSM – NED)
- TEAM JUMBO VISMA (JVW – NED)
- TEAM SD WORX (SDW – NED)
- TREK – SEGAFREDO (TFS – USA)
- UA TEAM (UAD – EMIRATI ARABI UNITI)
- UNO-X PRO CYCLING TEAM (UXT – NOR)

Inoltre, dopo aver ascoltato le squadre che non erano state in grado di essere iscritte direttamente dall'UCI, la Commissione Licenze ha deciso di iscrivere il seguente UCI Women's WorldTeam – già titolare di una licenza UCI Women's WorldTour – per la prossima stagione:
-  ISRAEL PREMIER TECH ROLAND (CGS – SUI).

Infine, in conformità con il Regolamento UCI (art. 2.13.026 ff), e dopo un esame completo dei file ricevuti in merito a tutti i criteri di attribuzione (etici, finanziari, amministrativi, organizzativi e sportivi), la Commissione di licenza UCI ha deciso di assegnare una licenza UCI Women's WorldTour per un periodo di un anno, vale a dire, fino alla fine della stagione 2023, A:
- FENIX-DECEUNINCK (FED – BEL).

Poiché il numero di squadre candidate era superiore al numero di licenze disponibili per la prima volta dalla creazione della divisione, le squadre sono state valutate sulla base del criterio sportivo, in conformità con l'articolo 2.13.035 del Regolamento UCI. Pertanto, le domande delle seguenti squadre non hanno potuto essere accettate. Queste squadre saranno quindi registrate come squadre continentali femminili UCI nel 2023, previo accordo delle federazioni nazionali interessate, in conformità con l'articolo 2.13.057 del Regolamento UCI
- AG INSURANCE – NXTG (AGI – BEL)
- CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM (WNT – GER).

L'UCI è lieta del gran numero di squadre che quest'anno si candidano per lo status di UCI Women's WorldTeam, il che dimostra il fascino del ciclismo femminile.

UCI WorldTeams (1a divisione maschile)

Per quanto riguarda l'assegnazione delle licenze UCI WorldTeam per il periodo 2023-2025, a seguito di un esame completo della documentazione ricevuta in merito ai diversi criteri di attribuzione (etici, finanziari, amministrativi, organizzativi e sportivi), e in conformità con il Regolamento UCI (art. 2.15.011), la Commissione Licenze UCI ha deciso di registrare queste 18 licenze, fatto salvo il rispetto delle disposizioni relative all'iscrizione annuale durante il periodo, alle seguenti squadre:
- AG2R CITROEN TEAM (ACT – FRA)
- ALPECIN-DECEUNINCK (ADC – BEL)
- ASTANA QAZAQSTAN TEAM (AST – KAZ)
- BAHRAIN VICTORIOUS (TBV – BRN)
- BORA – HANSGROHE (BOH – GER)
- COFIDIS (COF – FRA)
- EF EDUCATION – EASYPOST (EFE – USA)
- GREENEDGE CYCLING (BEX – AUS)
- GROUPAMA – FDJ (GFC – FRA)
- INEOS GRENADIERS (IGD – GBR)
- INTERMARCHÉ – CIRCUS - WANTY (ICW – BEL)
- JUMBO-VISMA (TJV – NED)
- MOVISTAR TEAM (MOV – ESP)
- SOUDAL QUICK-STEP (SOQ – BEL)
- TEAM ARKEA – SAMSIC (ARK – FRA)
- TEAM DSM (DSM – NED) – la Commissione Licenze ha subordinato il secondo e il terzo anno della licenza alla fornitura, durante la stagione, di documenti aggiuntivi relativi al criterio finanziario
- TREK – SEGAFREDO (TFS – USA)
- UAE TEAM EMIRATES (UAD – EMIRATI ARABI UNITI).

Inoltre, poiché il numero di squadre che richiedevano una licenza UCI WorldTour era superiore al numero di licenze disponibili, le squadre sono state valutate sulla base del criterio sportivo, in conformità con l'articolo 2.15.011 del Regolamento UCI.

Poiché le candidature delle seguenti squadre non hanno soddisfatto il criterio sportivo, saranno registrate come UCI ProTeams nel 2023, previo loro accordo, in conformità con le disposizioni dell'articolo 2.15.026bis del Regolamento UCI:
- ISRAEL PREMIER TECH (IPT – ISR)
- LOTTO DSTNY (LTD – BEL)
- UNO-X PRO CYCLING TEAM (UXT – NOR).

UCI ProTeams (2a divisione maschile)
In conformità con il Regolamento UCI e a seguito di una revisione completa dei diversi criteri di attribuzione (etici, finanziari e amministrativi), l'UCI ha deciso di iscrivere (art. 2.16.016 del Regolamento UCI) i seguenti 15 UCI ProTeam, per la stagione 2023:
- BINGOAL WB (BWB – BEL)
- BOLTON EQUITIES BLACK SPOKE (BEB – NZL) – nuovo UCI ProTeam
- BURGOS-BH (BBH – ESP)
- CAJA RURAL-SEGUROSRGA (CJR – ESP)
- EOLO-KOMETA CYCLING TEAM (EOK – ITA)
- KERN PHARMA TEAM (EKP – ESP)
- EUSKALTEL – EUSKADI (EUS – ESP)
- GREEN PROJECT-BARDIANICSF-FAIZANE' (GBF – ITA)
- HUMAN POWERED HEALTH (HPM – USA)
- Q36.5 PRO CYCLING TEAM (Q36 – SUI) - nuovo UCI ProTeam
- TEAM CORRATEC (COR – ITA) – nuovo UCI ProTeam
- TEAM FLANDERS – BALOISE (TFB – BEL)
- TEAM NOVO NORDISK (TNN – USA)
- TOTALENERGIES (TEN - FRA)
- TUDOR PRO CYCLING TEAM (TUD – SUI) – nuovo UCI ProTeam.

Inoltre, dopo l’udienza la squadra che non era stata in grado di essere iscritta direttamente dall'UCI, la Commissione Licenze ha deciso di rifiutare l'iscrizione di:
- PARIS CYCLING CITY (PCC – FRA, l’ex B&B Hotels).

La procedura di iscrizione per UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams e UCI ProTeams per la prossima stagione è stata completata. In totale, 15 UCI Women's WorldTeams, 18 UCI WorldTeams e 18 UCI ProTeam sono iscritti per la stagione 2023.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024