STUYVEN. «IO POCO RISPETTOSO COI MEDIA? SONO AUTENTICO E NON DIVENTERÒ MAI FALSO»

PROFESSIONISTI | 10/12/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Ha 30 anni Jasper Stuyven (31 il prossimo 17 aprile) e per altre tre stagioni vestirà la maglia della Trek Segafredo. L'unica che abbia mai vestito nella sua carriera da professionista, che l'ha visto vincere nove tra tappe e classiche. L'ultima delle quali ce la ricordiamo bene, quel guizzo alla Milano-Sanremo 2021.


Famoso anche per non avere peli sulla lingua nelle interviste del post-gara, su questo aspetto si sofferma il corridore belga in un'intervista rilasciata a CyclingNews: «Ogni tanto qualcuno mi dice che dovrei avere più rispetto e fare qualche corso su come trattare coi media, ma io sono come sono e sarò sempre una persona autentica! Se in una situazione sono particolarmente infastidito, specie appena finita una corsa, non penso di dovermi scusare se vi mostro un Jasper "nudo e crudo". Sono semplicemente io, e non ho la minima intenzione di essere falso. Se un giornalista fa una domanda stupida o sbagliata, penso che un corridore possa benissimo perdere le staffe. D'altro canto, è il bello di uno sport che permette d'intervistare gli atleti nei secondi immediatamente successivi allo sforzo agonistico: le persone possono vederci per come siamo davvero.»


Un temperamento uscito fuori anche in occasione dei Mondiali casalinghi (nelle Fiandre) del 2021: mentre Van Aert e Evenepoel andavano in conflitto, lui inseguiva Alaphilippe riuscendo a piazzarsi quarto, andando poi a parlare schiettamente coi due prestigiosi compagni di squadra. «Wout e Remco sono tra i due ciclisti migliori al mondo - racconta Stuyven -. Quando hai loro due in squadra, i Mondiali si svolgono in un Belgio che ripone altissime aspettative su di voi e a un certo punto vi rendete conto che non avete più possibilità di vittoria, è normale che si scateni la frustrazione: io poi ero doppiamente amareggiato per non aver agguantato il podio di un soffio, ma guardandomi indietro a mente fredda posso dire che è stata una delle mie migliori prestazioni di sempre. E tutti abbiamo imparato tanto da quell'esperienza: Evenepoel ha vinto il Mondiale successivo, a Wollongong a fine settembre, dimostrando una maturità da adulto fatto e finito, che gli ha permesso di cancellare le difficoltà passate e raggiungere degli obiettivi straordinari. Quando vedo queste cose sono contentissimo!»

Insieme a Mads Pedersen, di tre anni e mezzo più giovane e anch'egli legato al team di Luca Guercilena con un contratto fino al 2025, Jasper Stuyven è un uomo fondamentale per le corse da un giorno. Questa la sua chiosa a CyclingNews: «Non sono uno che vince tantissime gare, ma sono migliorato molto negli anni e in Trek Segafredo sono a casa mia. Ho avuto alcune tentazioni da altre squadre ma alla fine ho sempre deciso di restare qua: hanno creduto in me fin dall'inizio e io credo in loro. Conquistare un'altra monumento sarà difficilissimo, il mio sogno è soprattutto una vittoria di tappa al Tour de France [il primo successo professionistico di Stuyven fu l'ottava frazione della Vuelta 2015, ndr]. Il 2022 non è andato per il meglio, ma sono molto ottimista per il 2023.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024