LA UNO-X CREDE NELLA LICENZA WORLDTOUR: «E MERITIAMO DI CORRERE UN GRANDE GIRO»

PROFESSIONISTI | 26/11/2022 | 08:15
di Carlo Malvestio

Vedere anche la Uno-X nella lista delle squadre che hanno fatto richiesta per la licenza WorldTour ha fatto sorgere qualche punto di domanda a diversi addetti ai lavori. La formazione norvegese, infatti, ha chiuso al 22° posto nel ranking triennale utile all'assegnazione della licenza WT per i prossimi 3 anni, ma ad ottenere il desiderato posto nella massima categoria saranno solo le prime 18 squadre. 


Il general manager del team, Jens Haugland, ha però voluto spiegare il motivo della scelta di fare comunque la richiesta all'UCI, specificando in primis che la sua squadra rispetta alla perfezione i criteri finanziari («mai un pagamento arretrato, neanche durante il covid»), etici («nessun caso di doping, abbiamo grandi valori»), amministrativi («rispettate tutte le scadenze UCI») e organizzativi («abbiamo sviluppato una struttura efficente e innovativa, fondata sull'entusiasmo di tutti»).


«Potete anche ridere del fatto che la Uno-X abbia fatto richiesta per il WorldTour pur essendosi classificata 22esima, ma vengono tenuti in considerazione 5 criteri nell'assegnazione, non solo uno - spiega Haugland -. E in 4 di questi noi siamo perfetti. Inoltre, se non la richiediamo, non avremo mai l'occasione di ottenere una risposta affermativa. Infine, è un buon modo per capire il meccanismo, perché noi continueremo a richiederla, richiederla, richiederla e richiederla, finché non la otterremo. Il ciclismo scandinavo merita un posto nel palcoscenico più importante. Potrebbe non essere questo l'anno buono, ma il momento di avere una squadra nel WorldTour sia maschile che femminile arriverà». 

Il manager norvegese ha poi ribadito la forte volontà di correre un Grande Giro, pur consapevole che il sistema così come è pensato oggi - con gli organizzatori che possono assegnare solamente due wildcard (spesso a formazioni locali) oltre alle due "assegnate d'ufficio" alle migliori Professional - riduce ulteriormente le loro possibilità di essere invitati. «Nel 2022 siamo stati la quarta miglior squadra Professional per il secondo anno consecutivo - prosegue Haugland -. Direi che non è male considerando che siamo una formazione appena nata, con base a Oslo e con soli corridori norvegesi e danesi. Quindi un conto sono i criteri per l'assegnazione della licenza WT, un altro quelli per l'assegnazione di una wildcard per i Grandi Giri. Mi piacerebbe vedere un sistema che ci dia la possibilità di correrne uno, perché date le nostre prestazioni, identità e visione, ce lo meritiamo!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ok
26 novembre 2022 19:35 fido113
Giustissima affermazione, squadra seria e con atleti nettamente più forti di altre ammesse ai Grandi Giri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024